Gallerie » Odonati 2012-13


[Photo][Photo][Photo][Photo][Photo][Photo][Photo][Photo][Photo][Photo][Photo][Photo][Photo][Photo][Photo][Photo][Photo][Photo][Photo]



[Photo]

Sympetrum Pensieroso....

Nikon D300s, Tamron SP 180mm f/3.5 Di LD Macro, 1/10 f/13.0, ISO 200, treppiede. Oasi Cave di Gaggio, Italia.




[Photo]

Sympetrum fonscolombii maschio

Nikon D300s, Tamron SP 180mm f/3.5 Di LD Macro, 1/20 f/11.0, ISO 200, treppiede. Oasi Cave di Gaggio, Italia.




[Photo]

Orthetrum cancellatum

Nikon D7000, Tamron SP 180mm f/3.5 Di LD Macro, 1/15 f/11.0, ISO 200, treppiede.

Uno scatto di questo weekend in condizioni difficilissime, il vento era forte, come potete notare dalle ali che non sono perfettamente a fuoco, ho voluto ritrarre comunque questo soggetto ad ali aperte perché ha dei colori meravigliosi :)



[Photo]

Orthetrum cancellatum con ospite......

Nikon D7000, Tamron SP 180mm f/3.5 Di LD Macro, 1/60 f/11.0, ISO 200, treppiede.

Vediamo se indovinate chi è hihihiih ora capite il motivo per cui a volte mi isolo quando vado a fare macro!!!!



[Photo]

Orthetrum albystilum

Nikon D7000, Tamron SP 180mm f/3.5 Di LD Macro, 1/13 f/11.0, ISO 200, treppiede.




[Photo]

Orthetrum albystilum

Nikon D7000, Tamron SP 180mm f/3.5 Di LD Macro, 1/15 f/13.0, ISO 200, treppiede.




[Photo]

Aeshna cyanea con exuvia

Nikon D7000, Tamron SP 180mm f/3.5 Di LD Macro, 0.8 sec f/11.0, ISO 200, treppiede.

Unione di due scatti per avere la MAF su entrambi i soggetti, uno sulla Aeshna nata da poco, e uno sulla sua exuvia, si è spostata di lato e ho dovuto girarle attorno per ritrarla, qualche scatto poi ha acceso i motori



[Photo]

Orthetrum cancellatum (Linnaeus, 1758)

Nikon D7000, Tamron SP 180mm f/3.5 Di LD Macro, 1/40 f/11.0, ISO 200, treppiede.

Nome scientifico: Orthetrum cancellatum (Linnaeus, 1758) Dimensioni: lunghezza: 45-50 mm, apertura alare 70-80 mm. Descrizione della specie: specie di colore bruno-giallo con addome, robusto e appiattito, attraversato da bande nere longitudinali. L'addome, nel maschio maturo, assume colorazione azzurra eccetto i primi due segmenti alla base e all'estremità che sono neri. Le ali sono completamente trasparenti con pterostigma nero. Questa specie è molto simile ad Orthertum albystilum e si distingue principalmente per le appendici anali scure e non bianche e l'addome più robusto e appiattito. Lo pterostigma di questo Orthetrum è nero. I maschi hanno torace verdastro e addome azzurro opaco che nella metà distale diventa gradualmente più scuro e nerastro. Le femmine giovani sono di un bel colore giallastro con bande nere longitudinali e con l'età diventano gradualmente più scure e pruinose. Distribuzione e habitat: Frequenta sia acque stagnanti che debolmente correnti come fiumi, lanche, laghi e paludi, anche con sponde prive di vegetazione. È più abbondante in pianura, specie diffusa in tutta Italia e isole. Periodo di attività: Vola da aprile all'inizio di settembre, ma è più abbondante tra giugno e agosto.



[Photo]

Orhetrum cancellatum

Nikon D7000, Tamron SP 180mm f/3.5 Di LD Macro, 1/60 f/11.0, ISO 200, treppiede.

Nome scientifico: Orthetrum cancellatum (Linnaeus, 1758) Dimensioni: lunghezza: 45-50 mm, apertura alare 70-80 mm. Descrizione della specie: specie di colore bruno-giallo con addome, robusto e appiattito, attraversato da bande nere longitudinali. L'addome, nel maschio maturo, assume colorazione azzurra eccetto i primi due segmenti alla base e all'estremità che sono neri. Le ali sono completamente trasparenti con pterostigma nero. Questa specie è molto simile ad Orthertum albystilum e si distingue principalmente per le appendici anali scure e non bianche e l'addome più robusto e appiattito. Lo pterostigma di questo Orthetrum è nero. I maschi hanno torace verdastro e addome azzurro opaco che nella metà distale diventa gradualmente più scuro e nerastro. Le femmine giovani sono di un bel colore giallastro con bande nere longitudinali e con l'età diventano gradualmente più scure e pruinose. Distribuzione e habitat: Frequenta sia acque stagnanti che debolmente correnti come fiumi, lanche, laghi e paludi, anche con sponde prive di vegetazione. È più abbondante in pianura, specie diffusa in tutta Italia e isole. Periodo di attività: Vola da aprile all'inizio di settembre, ma è più abbondante tra giugno e agosto.



[Photo]

Sympetrum striolatum

Nikon D7000, Tamron SP 180mm f/3.5 Di LD Macro, 1/30 f/11.0, ISO 200, treppiede.




[Photo]

Sympetrum striolatum

Nikon D7000, Tamron SP 180mm f/3.5 Di LD Macro, 1/10 f/13.0, ISO 200, treppiede.




[Photo]

Ischnura elegans

Nikon D7000, Tamron SP 180mm f/3.5 Di LD Macro, 1/4 f/14.0, ISO 250, treppiede.

Ischnura elegans (Vander Linden, 1820) Dimensioni: lunghezza: 30-35 mm, apertura alare 30-45 mm. Descrizione della specie: E' una delle libellule più diffuse in Italia e la più grande del suo genere (30-34mm) con dorso dell'addome interamente nero tranne l'ottavo segmento chiaro. I maschi immaturi sono verdi mentre gli adulti presentano porzione centrale dell'addome bronzo-marrone, testa, torace ed estremità addominale celesti. I maschi hanno il torace azzurro con una banda nera e l'addome dorsalmente nero tranne l'8° segmento addominale, si distinguono anche per i cerci divergenti ed il pronoto con esteso lobo mediano. La femmina si presenta con tre forme cromatiche: una simile al maschio (androcroma) e due (ginocrome) con torace rosato da giovani che vira a bruno chiaro grigiastro alla maturità, con (forma infuscans) o senza (forma infuscans-obsoleta) una linea nera mesotoracica. Una colorazione violacea compare transitoriamente in alcune femmine. Le femmine adulte possono avere la stessa colorazione del maschio (femmine andromorfe) ma, generalmente, sono verdi-brunastre con forme giovanili aventi torace rosa-lilla. Gli occhi sono scuri superiormente, il pterostigma, dell'ala anteriore, è bicolore (bianco-nero). Distribuzione e habitat: molto comune in tutta l'Italia continentale. La si può osservare nei pressi di qualsiasi ambiente acquatico. Tollera anche acque salate ma non acide. Periodo di attività: volo esteso da aprile a novembre Fonte web: http://www.linnea.it/ http://www.odonata.it/ Wikipedia



[Photo]

Crocothemis erytraea

Nikon D7000, Tamron SP 180mm f/3.5 Di LD Macro, 1/8 f/14.0, ISO 100, treppiede.




[Photo]

Sympetrum

Nikon D300s, Tamron SP 180mm f/3.5 Di LD Macro, 1/10 f/13.0, ISO 100, treppiede.




[Photo]

Crocothemis erythraea

Nikon D7000, Tamron SP 180mm f/3.5 Di LD Macro, 1/8 f/16.0, ISO 200, treppiede.

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. (Albert Einstein)



[Photo]

Orthetrum albystilum

Nikon D7000, Tamron SP 180mm f/3.5 Di LD Macro, 1/13 f/13.0, ISO 200, treppiede.




[Photo]

Orthetrum coerulescens - femmina

Nikon D300s, Tamron SP 180mm f/3.5 Di LD Macro, 1/4 f/16.0, ISO 200, treppiede.




[Photo]

Pyrrhosoma nymphula

Nikon D7000, Tamron SP 180mm f/3.5 Di LD Macro, 1/4 f/14.0, ISO 100, treppiede.

Prima macro 2015, finalmente :D !!! Pyrrhosoma nymphula (Sulzer 1776) Dimensioni: 33-36 mm, apertura alare 38-48 mm. Descrizione della specie: torace nero con lati gialli e bande antiumerali gialle che diventano rosse negli esemplari maturi. Addome rosso con solamente gli ultimi segmenti in gran parte neri. Nella femmina la colorazione è variabile con porzioni nere sul corpo più o meno espanse. La forma melanica è completamente nera. Pterostigma e zampe neri. Può essere confusa con Ceriagrion tenellum dalla quale differisce per le dimensioni maggiori, le zampe e lo pterostigma neri e non rossi. Distribuzione e habitat: segnalata in tutte le regioni italiane ad esclusione di Valle d'Aosta, Sardegna e Puglia. Si rinviene presso acque ferme o con lento corso, lungo le rive di fiumi, laghi, fontanili, rogge, torbiere, stagni con abbondante vegetazione. E' specie abbastanza rara ed esigente per quanto riguarda la qualità delle acque. Periodo di attività: di comparsa precoce. Gli adulti si osservano da aprile ad ottobre. Fonte web Insetti - linnea.it



[Photo]

Aeshna cyanea

Nikon D7000, Tamron SP 180mm f/3.5 Di LD Macro, 1/3 f/11.0, ISO 100, treppiede.

Aeshna cyanea (Muller, 1764) Dimensioni: lunghezza: 70-75 mm, apertura alare 95-115 mm. Descrizione della specie: è una libellula della famiglia delle Aeshnidae (Rambur, 1842), sono una famiglia di insetti dell'ordine degli Odonata (infraordine Anisoptera). E' uno dei più grandi rappresentanti della famiglia, di questa famiglia fanno parte le libellule più robuste. Il maschio adulto presenta addome dai caratteristici disegni bruni, verdi e azzurri (punti verdi disposti a coppie in contrasto con la porzione, terminale e laterale dell'addome, blu-azzurra). La femmina, invece, è bruna con disegni, di color verde-acqua, simili a quelli del maschio. Il torace, in entrambi i sessi, è verde e, in visione laterale, presenta due ampie bande nere: una completa, l'altra interrotta a metà. Il margine posteriore degli occhi è scuro con due caratteristici punti gialli. I cerci del maschio, visti lateralmente, si ampliano nella metà apicale per poi restringersi a formare un "becco" verso il basso. Sempre nel maschio il "triangolo anale", sull'ala posteriore, è formato da 3-6 celle ma raramente 2 come nelle altre Aeshna. Il pterostigma è corto (circa 3 mm) e comunque due volte più lungo che largo. Appartiene alla famiglia la specie Tetracanthagyna plagiata, la libellula più grande al mondo Distribuzione e habitat: presente in tutta Italia, meno comune in Sicilia, Sardegna e Puglia. Frequenta diversi ambienti, anche urbani, prediligendo zone boscose, radure, stagni. Il volo di caccia è caratteristico: irregolare, radente con addome leggermente curvato verso il basso. I maschi sono territoriali. Periodo di attività: adulti presenti principalmente in luglio-agosto. Raramente si osserva questa libellula volare prima di luglio o in autunno inoltrato




Powered by JuzaPhoto