Schiribilla
Nikon D300s, Nikon AF-S 300mm f/4 D ED con Nikon TC-17E II, 1/1250 f/8.0, ISO 800, mano libera. Oasi di Ostia, Italia. Specie: Porzana parva ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Nikon D300s, Nikon AF-S 300mm f/4 D ED + Nikon TC-17E II , iso 800, F8, -1/3 EV, 1/1250s, mano libera (poggiato), luce naturale, crop 3300 circa sul lato lungo Questa Schiribilla si è mostrata bene con soli 2 passaggi veloci in diverse ore di attesa. Un saluto a tutti!
Porciglione all'erta
Nikon D500, Nikon AF-S Nikkor 200-500mm f/5.6 E ED VR, 1/160 f/5.6, ISO 1600, mano libera. Oasi di Alviano, Italia. Specie: Rallus aquaticus ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Un porciglione scruta attentamente lo stagno avanti a se in uno dei rari e brevi momenti di "stop" del suo aggirarsi in cerca i cibo. Mattinata nebbiosa e poca luce ma in compenso diffusa; una situazione di illuminazione che per scatti a brevi distante a me non dispiace. Un saluto a tutti. Paolo ... cusufai
Pollo sultano nel canneto
Nikon D500, Nikon AF-S Nikkor 200-500mm f/5.6 E ED VR, 1/3200 f/8.0, ISO 1000, mano libera. Specie: Porphyrio porphyrio ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Lo so che la foto è imperfetta. Comunque mi fa piacere condividere un'osservazione inaspettata durante una visita nel parco di Molentargius; 2 strati di canneto in cui cercare "l'infilata" ... meglio di così non ho trovato spazi! Per me la prima osservazione di questo soggetto quindi particolarmente emozionante al di là del risultato fotografico! Un saluto a tutti. Paolo ... cusufai
![[Photo] [Photo]](https://img5.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/3565562.jpg)
Folaga
Nikon D500, Nikon AF-S Nikkor 200-500mm f/5.6 E ED VR, 1/3200 f/7.1, ISO 1000, treppiede. Oasi di Alviano, Italia. Specie: Fulica atra ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Una Folaga si sposta per cibarsi di un pesce dopo averlo difeso dagli attacchi di altre folaghe che tentavano di sottrarglielo!Quel giorno (gennaio 2020) sia le anatre sia le folaghe si spostavano frequentemente con dei pesci nel becco; non so se ce ne fosse stata una qualche moria oppure fossero rimasti in qualche pozza come facile preda. .... un saluto a tutti! Paolo ... cusufai
Powered by JuzaPhoto