Grifone in atterraggio!
Nikon D300, Nikon AF-S 300mm f/4 D ED con Nikon TC-14E II, 1/1600 f/8.0, ISO 800, mano libera. Parco Nazionale di Monfrague, Spagna. Specie: Gyps fulvus ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Chi vuole volare deve saper poi atterrare; così gli esseri alati nella fase dell'atterraggio esprimono, a volte spettacolarmente, la loro attitudine perfezionata dall'esperienza; questo Grifone, posandosi su uno sperone roccioso, controlla ogni muscolo, ogni penna del piumaggio espleta un suo ruolo; appare imponente ed elegante in quest'attimo "altrimenti invisibile". Per ogni vostro gradito commento!
![[Photo] [Photo]](https://img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/802076.jpg)
Aquila imperiale iberica
Nikon D300s, Nikon AF-S 300mm f/4 D ED con Nikon TC-17E II, 1/2500 f/8.0, ISO 800, mano libera. Parco Nazionale di Monfrague, Spagna. Specie: Aquila adalberti ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Quest'aquila passa sul Fiume Tago davanti al punto di osservazione della portilla del Tietar. Una coppia nidifica infatti sul versante non visibile della parete rocciosa davanti a noi. Il passaggio è lontano ed il crop piuttosto forte. Una bella emozione la sua vista!! Un saluto a tutti Paolo ... cusufai
Falco pescatore
Nikon D300s, Nikon AF-S 300mm f/4 D ED con Nikon TC-17E II, 1/2000 f/9.0, ISO 800, mano libera. Oasi Laguna Orbetello, Italia. Specie: Pandion haliaetus ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Un falco pescatore in caccia mi passa abbastanza vicino per questo scatto. Completo i dati tecnici con -1/3 ev, crop 3000x2000 circa. La foto è di qualche settimana fa e la zona è quella che in queste ore, purtroppo, sta passando un bruttissimo momento nell'intorno di Orbetello! Un saluto a tutti!
Falco di palude: Predazione di gabbiano
Nikon D300s, Nikon AF-S 300mm f/4 D ED con Nikon TC-17E II, 1/1250 f/8.0, ISO 800, treppiede. Specie: Circus aeruginosus ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Cavalletto con testa a sfera libera, luce naturale, crop 2400 circa sul lato lungo. Un falco di palude (lontano) dopo aver ghermito un gabbiamo lo tiene immerso per un pò; quindi rotea diversi minuti sulla zona sino a quando è sicuro che sia morto; poi lo prende e lo va a mangiare a terra sulla sponda erbosa! Scena "forte". Un salutone a tutti!
Grifone
Nikon D7200, Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD, 1/2000 f/8.0, ISO 1000, mano libera. Parco del Verdon, Francia. Specie: Gyps fulvus ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Con il sole del pomeriggio alle mie spalle la parete di sfondo è già in ombra mentre sul grifone cade ancora una luce decisa (uno stop di sottoesposizione per non bruciarne il piumaggio del dorso e del capo; mia prima volta nel parco naturale regionale del Verdon (Francia). Un saluto a tutti Paolo ... cusufai
Powered by JuzaPhoto