Sula bassana in tuffo (Morus bassanus)
Nikon D300s, Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR, 1/2000 f/8.0, ISO 500, mano libera. Specie: Morus bassanus ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Nikon D300s, Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR (a 110mm), iso 500, F8, -2/3 EV, 1/2000s, mano libera, luce naturale, crop 3400 circa sul lato lungo Ora per un pò di giorni dovrete sopportare un pò di sule!! :-) Un salutone a tutti ed a "tutta l'imbarcazione"!!
Sula bassana in tuffo (Morus bassanus)
Nikon D300, Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR, 1/1600 f/8.0, ISO 250, mano libera. Specie: Morus bassanus ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Nikon D300, Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR, (220mm), iso 280, F8, -1/3 EV, 1/1600s, mano libera, luce naturale, crop 3400 circa sul lato lungo L'avete già vista praticamente identica come posa nello scatto dell'amico Nello .. passato un pò di tempo la propongo anch'io qui. Un salutone a tutti!
Sula bassana in tuffo (Morus bassanus)
Nikon D300, Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR, 1/1600 f/8.0, ISO 500, mano libera. Specie: Morus bassanus ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Nikon D300, Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR (210mm), iso 450, F8, -1/3 EV, 1/1600s, mano libera, luce naturale, crop 3400 circa sul lato lungo Una sula prepara il suo classico slanciatissimo tuffo.
Sula bassana in tuffo (Morus bassanus)
Nikon D300s, Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR, 1/2000 f/8.0, ISO 800, mano libera. Specie: Morus bassanus ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Nikon D300s, Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR (a 165mm), iso 800, F8, -2/3 EV, 1/2000s, crop 3400 circa sul lato lungo Il gabbiano a destra penalizza il tutto ma ve la propongo ugualmente per la bella posa (almeno a me pare così) della sula un attimo prima dell'entrata in acqua
Sula bassana in tuffo (Morus bassanus)
Nikon D300s, Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR, 1/2000 f/7.1, ISO 320, mano libera. Specie: Morus bassanus ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Nikon D300s, Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR (a 82mm), iso 320, F7.1, -1/3 EV, 1/2000s, mano libera, luce naturale, crop 2500 per recupero pendenza e ricomposizione sul quadrato 4a sula ...prometto eviterò nei prossimi post!! Per ogni vostro gradito commento!!
Giovane Sula in volo
Nikon D300s, Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR, 1/2000 f/8.0, ISO 640, mano libera. Specie: Morus bassanus ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Una giovane sula sfila davanti al mio punto di ripresa consentendomi questo scatto che la riprende come ad occhio, per la velocità, risulta impossibile osservarla. E' un crop robusto (2700 pixel sul lato lungo), -1/3 EV. Per ogni vostro gradito commento.
Giovane Sula in tuffo
Nikon D300s, Nikon AF 70-300mm f/4-5.6 ED D, 1/2000 f/8.0, ISO 400, mano libera. Specie: Morus bassanus ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Un attimo prima della chiusura all'indietro delle ali ... dopodichè è una specie di proiettile lanciato contro il cibo a cui mira ... Un salutone Paolo ... cusufai
Sula in tuffo
Nikon D7200, Nikon AF-S Nikkor 200-500mm f/5.6 E ED VR, 1/2500 f/8.0, ISO 400, mano libera. Specie: Morus bassanus ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Una sula fa una capovolta e dispiega le ali un attimo prima di raccoglierle per assumere la forma aereodinamica con cui eseguirà il tuffo. Purtroppo ha un pezzo di cima sintetica ancorato al becco (forse da un amo)! Un saluto a tutti! Paolo ... cusufai
Marangone minore
Nikon D500, Nikon AF-P 70-300mm f/4.5-5.6 E ED VR, 1/3200 f/8.0, ISO 1600, mano libera. Oasi di Ostia, Italia. Specie: Microcarbo pygmeus ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Un marangone minore si avvicina nuotando alla base del paletto e si invola per raggiungerne la sommità. Uscito per fare qualche scatto di prova con il 70 300 acquistato di recente son contento di aver incontrato questo soggetto che già avevo fotografato al CHM di Ostia.
Il volo (Cormorano)
Nikon D300s, Nikon AF-S 300mm f/4 D ED con Nikon TC-17E II, 1/10 f/7.1, ISO 800, mano libera.
Il risultato del mosso è sempre imprevedibile; quando ci sono le condizioni provo a farne e per lo più finiscono nel cestino. Questa ve la propongo qui essendo una delle poche che ho deciso di tenere. Una buona giornata di festa a tutti! Paolo ... cusufai
Colonia di cormorani imperiali
Nikon D300s, Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD, 1/2000 f/8.0, ISO 500, mano libera. Specie: Phalacrocorax atriceps ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Colonia di cormorani imperiali (Phalacrocorax atriceps) nel canale di Beagle;foto effettuata da imbarcazione salpata da Ushuaia (Argentina). Per ogni gradito commento. Sono in dubbio con un'altra specie molto simile Cormorano reale (Phalacrocorax albiventer) ... ne ho di maggior dettaglio e quando le pubblicherò potrete correggermi. Un saluto a tutti Paolo ... cusufai
Cormorano di Magellano
Nikon D300s, Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD, 1/25 f/5.6, ISO 800, mano libera. Penisola di Valdes, Argentina. Specie: Phalacrocorax magellanicus ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Cormorano di Magellano; nei pressi della penisola Valdez (Argentina). Tardissimo pomeriggio con luce bassa e quasi 100% di foto mosse. Questa è una delle pochissime salvabili grazie al soggetto ch ein quell'istante ha collaborato. Per ogni gradito commento. Un saluto a tutti. Paolo ... cusufai
Powered by JuzaPhoto