Bimba con gelato, Sharjah (Emirati Arabi)
Leica Q3 43, 1/40 f/2.0, ISO 3200, mano libera. Sharjah, Emirati Arabi Uniti.
La notte a Sharjah (Emirati Arabi)
Leica Q3 43, 1/13 f/2.0, ISO 400, mano libera. Sharjah, Emirati Arabi Uniti.
Volo di corvi
Leica Q3 43, 1/640 f/11.0, ISO 800, mano libera.
Vivekananda Fishermen's Development Society
Leica Q3 43, 1/1600 f/2.0, ISO 800, mano libera. Trincomalee, Sri Lanka.
La coppia in bicicletta
Leica Q3 43, 1/1250 f/2.0, ISO 400, mano libera.
Villaggio di Thavapuram
Il tuktuk di papà
Leica Q3 43, 1/320 f/2.0, ISO 1600, mano libera.
![[Photo] [Photo]](https://img8.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/4935571.jpg)
![[Photo] [Photo]](https://img8.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/4935573.jpg)
![[Photo] [Photo]](https://img8.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/4935574.jpg)
![[Photo] [Photo]](https://img8.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/4935604.jpg)
![[Photo] [Photo]](https://img8.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/4935607.jpg)
![[Photo] [Photo]](https://img8.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/4936258.jpg)
![[Photo] [Photo]](https://img8.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/4936259.jpg)
![[Photo] [Photo]](https://img8.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/4936261.jpg)
I pescatori di Weligama
Nikon Z fc, Nikon Z DX 18-140mm f/3.5-6.3 VR, 1/320 f/6.3, ISO 1600, mano libera. Weligama e Koggala, Sri Lanka.
La pesca sui trampoli è una tradizione del sud dello Sri Lanka, unica al mondo. Permette ai pescatori di entrare in acque basse senza essere visibili ai pesci; tuttavia, è un metodo di pesca particolarmente faticoso perchè richiede di stare in equilibrio per ore su questi precari appoggi, e si pescano solo pesci di piccole dimensioni, portando a casa un magro bottino. Nel corso degli anni è stata sostituita da metodi di pesca più moderni, e il devastante tsunami del 2004 ha dato l'ultimo colpo a questa tradizione spazzando via ogni cosa che c'era sulla costa. Al giorno d'oggi, gli "stilt fishermen" rimasti lo fanno perlopiù per riceve mance in cambio della possibilità di fotografarli, ma ho voluto comunque scattare una foto di questa affascinante tradizione. Ne sono uscito bagnatissimo (per scattarla sono entrato in mare, e pioveva a dirotto) ma penso che colga bene l'atmosfera temporalesca.
![[Photo] [Photo]](https://img8.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/4936939.jpg)
Mercato del pesce di Galle
Leica Q3 43, 1/400 f/2.0, ISO 400, mano libera. Galle, Sri Lanka.
Il banco del pesce, Galle
Leica Q3 43, 1/250 f/7.1, ISO 1600, mano libera. Galle, Sri Lanka.
I pescatori di Weligama
Nikon Z fc, Nikon Z DX 18-140mm f/3.5-6.3 VR, 1/1000 f/5.0, ISO 800, mano libera. Weligama e Koggala, Sri Lanka.
La pesca sui trampoli è una tradizione del sud dello Sri Lanka, unica al mondo. Permette ai pescatori di entrare in acque basse senza essere visibili ai pesci; tuttavia, è un metodo di pesca particolarmente faticoso perchè richiede di stare in equilibrio per ore su questi precari appoggi, e si pescano solo pesci di piccole dimensioni, portando a casa un magro bottino. Nel corso degli anni è stata sostituita da metodi di pesca più moderni, e il devastante tsunami del 2004 ha dato l'ultimo colpo a questa tradizione spazzando via ogni cosa che c'era sulla costa. Al giorno d'oggi, gli "stilt fishermen" rimasti lo fanno perlopiù per riceve mance in cambio della possibilità di fotografarli, ma ho voluto comunque scattare una foto di questa affascinante tradizione.
![[Photo] [Photo]](https://img8.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/4937659.jpg)
Ritratto, stireria di Ratnapura
Leica Q3 43, 1/320 f/2.0, ISO 6400, mano libera. Ratnapura, Sri Lanka.
Giocare a carte, porto di Negombo
Leica Q3 43, 1/200 f/2.0, ISO 1600, mano libera. Negombo, Sri Lanka.
Artigiano del legno, Galle
Leica Q3 43, 1/1000 f/2.0, ISO 800, mano libera. Galle, Sri Lanka.
Volti di Oddamavadi
Leica Q3 43, 1/800 f/2.0, ISO 400, mano libera.
Mercato del pesce, Galle
Leica Q3 43, 1/400 f/2.0, ISO 400, mano libera. Galle, Sri Lanka.
Bimbo su scooter, Negombo
Leica Q3 43, 1/320 f/2.0, ISO 400, mano libera. Negombo, Sri Lanka.
Il pescatore e il cucciolo
Leica Q3 43, 1/400 f/2.0, ISO 400, mano libera. Negombo, Sri Lanka.
Tantissimi cani randagi vivino nel porto di Negombo, e questo cucciolo si era intrufolato sul banco del pesce per procurarsi la colazione. Colto in flagrante dal pescatore, si è beccato un'occhiataccia ma alla fine l'ha lasciato andare tranquillamente e senza dubbio il nostro amico a quattro zampe sarà comunque riuscito a trovare qualcosa da mangiare, nella zona ci sono resti di pesce un po' ovunque e i cani del porto hanno vita ben più fortunata degli altri numerosissimi randagi che popolano l'isola.
Mercato del pesce di Negombo
Leica Q3 43, 1/500 f/2.0, ISO 400, mano libera. Negombo, Sri Lanka.
Il sorriso dello Sri Lanka
Leica Q3 43, 1/640 f/2.8, ISO 200, mano libera. Negombo, Sri Lanka.
L'ultima foto scattata durante questa bella avventura in Sri Lanka!
Powered by JuzaPhoto