Pavoncella cilena
Nikon D300, Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD, 1/2000 f/8.0, ISO 500, mano libera. Specie: Vanellus chilensis ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Come alcuni di voi sanno ho potuto fare un viaggio in Patagonia; questo soggetto è diffusissimo quanto in genere confidente. Questo in particolare è stato ripreso nei pressi del parco Torres del Paine in Cile. Un saluto a tutti. Paolo ... cusufai
Gazza marina (Alca torda)
Nikon D300s, Nikon AF-S 300mm f/4 D ED con Nikon TC-14E II, 1/2500 f/7.1, ISO 400, mano libera. Isole Orcadi, Regno Unito. Specie: Alca torda ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Prima volta nelle Orcadi e prima occasione in cui vedo e posso fotografare questo soggetto: la Gazza marina (Razorbill), cugina meno famosa del Pulcinella di mare (famiglia Alcidae entrambe), ma non per questo meno emozionante da vedere e riprendere (almeno per me). Un saluto a tutti. Paolo ... cusufai
Piovanello tridattilo
Nikon D300s, Nikon AF-S 300mm f/4 D ED con Nikon TC-14E II, 1/1000 f/8.0, ISO 800, mano libera. Specie: Calidris alba ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Un piovanello tridattilo percorre la battigia in cerca di cibo passando vicinissimo davanti a me. Una lenza da pesca le avvolge una gampa ma fortunatamente non pare in modo grave. Per ogni gradito commento. Paolo ... cusufai
Piro piro boschereccio in osservazione
Nikon D300s, Nikon AF-S 300mm f/4 D ED con Nikon TC-14E II, 1/1000 f/8.0, ISO 800, mano libera. Specie: Tringa glareola ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Un piro piro si estende per controllarmi meglio; ancora pochi istanti e con qualche colpo d'ala decide di allontanarsi di alcune decine di metri. Un saluto a tutti Paolo ... cusufai
Pettegola
Nikon D300s, Nikon AF-S 300mm f/4 D ED con Nikon TC-17E II, 1/250 f/8.0, ISO 400, mano libera. Texel, Paesi Bassi. Specie: Tringa totanus ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Una semplice pettegola ferma; lo sfondo mi ha però convinto ad accostare e cercare lo scatto. Ovviamente ... pioveva!! Per ogni vostro gradito commento! Completo i dati tecnici con crop 3400 sul lato lungo per ricomposizione e -1/3 EV
Mignattino alibianche in transizione
Nikon D500, Nikon AF-S Nikkor 200-500mm f/5.6 E ED VR, 1/3200 f/8.0, ISO 400, mano libera. Specie: Sternula albifrons ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Credo sia un giovane Fraticello essendo in quel luogo presente una colonia di questa specie ed avendo cercato qualche info nel "manualetto". Comunque eventuali correzioni benvenute. Un saluto a tutti. Paolo ... cusufai edit identificazione corretta Mignattino alibianche in fase di transizione .. grazie a Claudio Cortesi e Istrice
Piro piro piccolo
Nikon D500, Nikon AF-S Nikkor 200-500mm f/5.6 E ED VR, 1/1000 f/6.3, ISO 1250, mano libera. Specie: Actitis hypoleucos ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
In sosta sul bordo di un'imbarcazione ormeggiata si è lasciato fotografare per qualche istante. L'altalenare dell'imbarcazione dato dalle onde unica difficoltà di ripresa per il soggetto, pur immobile, in continuo conseguente salire e scendere. Un saluto a tutti. Paolo ... cusufai
Powered by JuzaPhoto