Mille papaveri rossi...
Xiaomi Mi Note 10, 1/160 f/1.7, ISO 80, treppiede.
Xiaomi Mi Note 10, focale 27mm equivalenti. Foto in RAW con GCam.
Nuvole Mammatus
Fujifilm GFX 100, Fujifilm GF 23mm f/4 R LM WR, 1/125 f/11.0, ISO 200, mano libera.
Una foto scattata in condizioni non ideali (mano libera e un forte vento che stava facendo sparire le nuvole, lasciando poco tempo per trovare un buon primo piano). L'ho comunque voluta pubblicare perchè non capita spesso di vedere questo tipo di nuvole, le "Mammatus", così dette per la loro peculiare forma!
Eremo di Calomini
Fujifilm GFX100S, Fujifilm GF 100-200mm f/5.6 R LM OIS WR, 1/180 f/5.6, ISO 200, mano libera.
Per scattare questa foto sarebbe servita una focale da circa 500mm - un obiettivo che attualmente non esiste nel sistema GF. Così, ho sfruttato le enormi possibilità di crop date dal sensore da 100 megapixel per realizzare l'inquadratura che avevo in mente, ottenendo comunque una foto da 12 megapixel con un ottimo dettaglio.
Tra i papaveri, all'alba
Xiaomi Mi Note 10, 1/200 f/2.0, ISO 100, treppiede.
Xiaomi Mi Note 10, focale 50mm equivalenti. Foto in RAW con GCam.
Nebbia nella faggeta
Xiaomi Mi Note 10, 1/100 f/2.0, ISO 100, treppiede.
Xiaomi Mi Note 10, focale 50mm equivalenti. Foto in RAW con GCam.
Faggeta
Xiaomi Mi Note 10, 1/10 f/2.0, ISO 100, treppiede.
Xiaomi Mi Note 10, focale 50mm equivalenti. Foto in RAW con GCam.
Vista dal Monte Ragola, prima dell'alba
Xiaomi Mi Note 10, 1/20 f/2.2, ISO 100, treppiede.
Xiaomi Mi Note 10, focale 13mm equivalenti. Foto in RAW con GCam.
Prime luci sull'Appennino, dal Monte Ragola
Xiaomi Mi Note 10, 1/350 f/2.0, ISO 100, treppiede.
Xiaomi Mi Note 10, focale 90mm equivalenti. Foto in RAW con GCam.
Il castello, tramonto
Xiaomi Mi Note 10, 1/500 f/1.7, ISO 100, mano libera.
Xiaomi Mi Note 10, focale 25mm equivalenti. Foto in RAW con GCam.
Una cascatella nell'Appennino
Xiaomi Mi Note 10, 30 sec f/1.7, ISO 100, treppiede.
Xiaomi Mi Note 10, focale 25mm equivalenti, filtro ND8. Foto in RAW con GCam.
Le sorgenti del Nure
Xiaomi Mi Note 10, Posa B f/1.7, ISO 100, treppiede.
Xiaomi Mi Note 10, focale 25mm equivalenti, filtro ND8. Foto in RAW con GCam.
Cascata nel verde
Xiaomi Mi Note 10, 2 sec f/2.2, ISO 100, treppiede.
Xiaomi Mi Note 10, focale 13mm equivalenti. Foto in RAW con GCam.
Eremo di San Bartolomeo in Legio
Xiaomi Mi Note 10, 1/10 f/2.2, ISO 100, treppiede.
Xiaomi Mi Note 10, focale 13mm equivalenti. Foto in RAW con GCam.
Le cascatelle dell'Alento
Xiaomi Mi Note 10, 2.5 sec f/2.2, ISO 100, treppiede.
Xiaomi Mi Note 10, focale 13mm equivalenti. Foto in RAW con GCam.
Le barche sul lago di Fusine
Fujifilm X-A7, Fujifilm XF 8-16mm f/2.8 R LM WR, 30 sec f/2.8, ISO 12800, treppiede.
Per questa foto ho utilizzato la X-A7 all'estremo delle sue possibilità, a 12800 ISO, sensibilità elevatissima per un sensore APS-C.
Borghetto sul Mincio, Autunno
Sony A5100, Sony FE 24-105mm f/4 G OSS, 1/30 f/8.0, ISO 100, treppiede. Borghetto sul Mincio, Italia.
Un classico, ma merita sempre la visita! Questa è l'ultima foto scattata con la mia A5100; dopo sei anni di onorato servizio l'ho sostituita con una A7C :-) La foto è stata ottenuta sommando in-camera 64 foto da 1/30s per ottenere l'effetto di un filtro ND, funzionalità che purtroppo non è più presente sui modelli recenti.
Nella neve
Xiaomi Mi Note 10, 1/640 f/2.0, ISO 100, mano libera.
Xiaomi Mi Note 10, focale 90mm equivalenti. Foto in RAW con GCam.
Nella nebbia
Xiaomi Mi Note 10, 1/30 f/2.0, ISO 100, mano libera.
Focale 50mm, scattata in RAW con GCam.
Startrail e Mt.Forato alla luce della Luna
Canon EOS R, Canon EF 500mm f/4 L IS II USM, Posa B f/4.0, ISO 400, treppiede. Monte Forato, Italia.
Singola esposizione di 120 secondi. Ho fatto anche altri scatti, arrivando fino a 18 minuti di esposizione, e sono rimasto veramente sorpreso da come la EOS R sia quasi completamente priva di hot pixel anche con esposizioni lunghissime!
Powered by JuzaPhoto