Duello aereo (Sterna)
Nikon D300s, Nikon AF-S 300mm f/4 D ED con Nikon TC-17E II, 1/2000 f/8.0, ISO 500, mano libera. Texel, Paesi Bassi. Specie: Sterna hirundo ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Le evoluzioni delle sterne quando duellano in aria tra loro o con altre specie sono fantastiche quanto velocissime. Questo è un crop marcato (2600x2600), -2/3 EV per completare i dati tecnici. Un saluto a tutti.
Piovanello violetto (Calidris maritima)
Nikon D300s, Nikon AF-S 300mm f/4 D ED con Nikon TC-17E II, 1/640 f/8.0, ISO 400, mano libera. Specie: Calidris maritima ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Ad ovest della costa islandese, a nord di Reykjavik, nella prima baietta su cui ci siamo fermati questo ed altri limicoli se ne stavano abbastanza confidentemente a riva tra massi e piccole pozze d'acqua. Anche questo è un soggetto che non avevo mai osservato in precedenza. -1/3 EV; crop 3500 ca. Un saluto a tutti.
![[Photo] [Photo]](https://img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/1106832.jpg)
![[Photo] [Photo]](https://img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/187221.jpg)
L'attacco (Sterna ed Avocetta)
Nikon D300s, Nikon AF-S 300mm f/4 D ED con Nikon TC-14E II, 1/2000 f/8.0, ISO 400, treppiede. Texel, Paesi Bassi. Specie: Sterna hirundo ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Un'isoletta di conchiglie usata come sito di nidificazione da diverse specie. C'è un equilibrio invisibile nel rispetto delle distanze, così questa avocetta spostandosi un pochino rispetto a dov'era provoca l'attacco immediato della sterna; l'attaccante interviene a protezione della sua area ove un'altra Sterna è in cova indipendentemente dalle intenzioni non bellicose dell'avocetta. La situazione di luce come vedete non è ottimale (quasi un controluce); completo o dati tecnici con crop 3700 sul lato lungo per composizione e -1/3 EV Un saluto a tutti.
![[Photo] [Photo]](https://img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/194655.jpg)
i miei migliori scarti (sterna vs avocetta)
Nikon D300s, Nikon AF-S 300mm f/4 D ED con Nikon TC-17E II, 1/1000 f/8.0, ISO 100, treppiede. Texel, Paesi Bassi. Specie: Sterna hirundo ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Non vi nascondo qualche imprecazione quando ho visto il fuori fuoco sul capo dei soggetti! Me la terrò in un angolino dell'HD ... mi fa piacere condividere con voi però la precisione dell'attacco della sterna che, come ho scritto nell'altra simile, non è visibile ad occhio per la velocità del passaggio! L'avocetta si è abbassata ruotando un pò su se stessa ... e così il fuori fuoco credo anche "corredato" da un pò di micromosso, notate sotto l'ala destra si intravede il piccolo. E' un crop 3500 sul lato lungo con formato 4/3, , -1/3 ev, la testa a sfera sul treppiede tenuta sbloccata. Un saluto a tutti! Paolo cusufai
![[Photo] [Photo]](https://img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/196565.jpg)
Piviere dorato (Pluvialis apricaria)
Nikon D300s, Nikon AF-S 300mm f/4 D ED con Nikon TC-14E II, 1/2000 f/7.1, ISO 640, mano libera. Specie: Pluvialis apricaria ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
In alto su un cumulo di sassi osservava intorno; pian piano son così riuscito ad avvicinarmi abbastanza. Rifilata a 4000 pixel sul lato lungo -1/3 EV. Prima volta che fotografo così da vicino questa specie quindi bella emozione. Un salutone a tutti. Paolo ... cusufai
Piro piro piccolo in caccia
Nikon D300s, Nikon AF-S 300mm f/4 D ED con Nikon TC-17E II, 1/125 f/8.0, ISO 800, mano libera. Oasi Laguna Orbetello, Italia. Specie: Actitis hypoleucos ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Piro piro piccolo con una minuscola preda Nikon D300s, Nikon AF-S 300mm f/4 D ED + Nikon TC-14E II , iso 800, F8, 1/125s, mano libera (poggiato), luce naturale, crop 3300 circa sul lato lungo
Ambiente ostile (Piovanello tridattilo)
Nikon D300, Nikon AF-S 300mm f/4 D ED con Nikon TC-14E II, 1/2000 f/8.0, ISO 800, mano libera. Specie: Calidris alba ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Una frammento di canna spaccata e forse del filo da pesca stringono la zampa, che appariva ormai necrotizzata, di questo Piovanello tridattilo. Soggetto estremamente confidente ma non al punto di farsi prendere per poterlo liberare da quella situazione. Foto di qualche anno fa. Un saluto a tutti.
Piro piro piccolo
Nikon D500, Nikon AF-S Nikkor 200-500mm f/5.6 E ED VR, 1/3200 f/8.0, ISO 1250, mano libera. Specie: Actitis hypoleucos ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Un Piro piro piccolo di passaggio davanti al mio punto di osservazione; impossibile che non mi abbia visto, o sentito il rumore degli scatti (benche usi la modalità "silenziosa") ... si è rivelato molto confidente. Un saluto a tutti. Paolo ... cusufai
Fraticello (giovane)
Nikon D500, Nikon AF-S Nikkor 200-500mm f/5.6 E ED VR, 1/3200 f/7.1, ISO 800, mano libera. Specie: Sternula albifrons ![Rimuovi ID [x]](shared_files/layout/btn_delete_msg.gif)
Un giovane di Fraticello (non li vedo spesso è in caso di identificazione non corretta benvenute precisazioni) passa davanti alla mia postazione perlustrando l'area in "battuta di pesca". Un saluto a tutti. Paolo ... cusufai
Powered by JuzaPhoto