Fujifilm Finepix x20.... perchè? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Aprile 2022, 17:13 Ciao a tutti,
non stò a tediarvi con la mia storia (lunga) fotografica ma faccio riferimento all'ultimo decennio, periodo in cui ho tradito dopo 25 anni mamma Nikon per la Fuji.
Per testare questo sensore Fuji presi all'epoca la X20 erede della X10.
Devo dire che non mi sono affatto trovato male nonostante il sensore piccino, ma la portabilità e le foto restituite mi hanno poi convinto a vendere tutto il kit Nikon professionale e passare alle ammiraglie Fuji (chiaramente dopo mesi di prove).
A distanza di molti anni sono andato a rivedere alcune foto fatte a mio figlio piccolo in mezzo alla campagna e in altri contesti, e devo dire che mi sono dato dell'× per avere venduto (quasi svenduto) ad una amica la X20.
Preso da questo moto misto di nostalgia e coglionaggine per la vendita, sono andato a cercare sul mercato dell'usato e con gran sorpresa.... nulla se non pochissimo e quel pochissimo a prezzi strabilianti.
Chiaramente la mia frustrazione è aumentata a dismisura, mia moglie mi ha chiesto se parlavo da solo, ho fatto notare che mi stavo dando del × e lei mi ha detto che se avessi voluto il responso era gratuito da parte sua...
Chi di voi e ancora possessore di questo gioiellino di casa Fuji e se continua ad usarlo con soddisfazione?
Sinceramente se trovassi una vendita a prezzi umani e ben tenuta non lesinerei l'acquisto.
5 commenti, 509 visite - Leggi/Rispondi
Filtri a lastra Nisi su WCL-x100 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Aprile 2021, 11:23 Buongiorno a tutti,
ho un domanda da porre se mai qualcuno si fosse cimentato in questo "accrocchio".
Ho una X100V con la serie professional di filtri Nisi a lei dedicata. Devo diere che sono ottimi e mi trovo bene essendo l'holder attaccato alla macchina e quindi il cambio filtri ha una velocità imbarazzante.
La questione però è questa, ho preso anche la lente aggiuntiva wide che porta la focale a 28mm per fare dei panorami, la lente frontale ha lo stesso diametro di quella originaria 49mm.
L'originale è con filettatura maschio mentre la lente frontale ovviamente femmina, ho già visto un adattatore da 49mm mascho maschio su cui poter montare l'holder sul convertitore.
La domanda è la seguente, avendo una lente aggiuntiva e non essendo larghissime le lastre di questo sistema compatto, mettendo i filtri sulla lente aggiuntiva rischio la vignettatura data dalla lunghezza complessiva del sistema o posso andare tranquillo?
Spero di essermi spiegato in maniera esaustiva.
0 commenti, 84 visite - Leggi/Rispondi
Compatibilità batterie in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Marzo 2021, 22:10 Buongiorno, sono in possesso di due fotocamere Fuji, per la precisione X-T1 e X-E2 con svariate batterie, originali e patona.
Sono in procinto di prendere la X100V e volevo chiedere se qualcuno di voi ha esperienza, se esiste o meno compatibilità con le batterie in mio possesso e la nuova fotocamera.
Grazie anticipatamente per le cortesi risposte.
2 commenti, 204 visite - Leggi/Rispondi
A Barcellona con la xt-1 ma... in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Maggio 2018, 14:25 Buongiorno,
domani parto per 4 giorni a Barcellona, con Ryanair non fanno più portare il bagaglio a mano (il trolley) ma si imbarca, si porta un marsupietto.
Io vorrei portare con me solo il corpo della XT-1 e uno zoom, l'indecisione è questa, 18-55 e non ci penso più o 10-24 con il 35 fisso?
Calcolate che ci muoveremo molto, ma chi è già stato può darmi il consiglio se è sufficiente il 18-55.
Grazie anticipatamente dei riscontri.
Max
5 commenti, 459 visite - Leggi/Rispondi
Fuji 18 mm f2 in Obiettivi il 11 Marzo 2016, 12:02 Buongiorno a tutti, chiedo un consiglio spassionato a chi lo adopera.
Io sarei interessato al suddetto per tenerlo appiccicato alla X-e2 mentre la X-t1 la adoperò con i restanti obiettivi.
Ora sono indeciso se nuovo o usato, mi spiego meglio, su Galaxiastore l'ho visto a poco meno di 283€ sugli usati del sito lascio perdere perché vengono più del nuovo. Ma se dovessi trovare l'occasione previo che debba essere ben tenuto e con imballi originali, secondo voi quale potrebbe essere il suo prezzo?
Infine il prezzo del nuovo secondo voi è concorrenziale in virtu della bontà ottica?
2 commenti, 389 visite - Leggi/Rispondi
Fuji X-e2 su galaxiastore in Tema Libero il 09 Gennaio 2016, 18:36 Buonasera a tutti,
è da un po' di tempo che sta cercando una fuji x-e2 da affiancare alla x-t1, chiaramente cercavo nell'usato ma di strapagare proprio no.
Ora ho visto su Galaxiastore la x-e2 a 430€ e quindi meno in alcuni casi o comunque alla pari con quelle in vendita.
Vorrei sapere se ci si può fidare di Galaxiastore non avendo mai comprato in questo store online, se fosse tutto ok la prenderei al volo considerando anche i 24 mesi di garanzia sul nuovo.
Grazie anticipatamente a tutti coloro che riporteranno la loro esperienza.
Max
31 commenti, 3686 visite - Leggi/Rispondi
F-stop loka come bagaglio a mano in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Luglio 2014, 16:09 Ciao a tutti,
ho letto accuratamente i post sull'argomento, ma come da titolo volevo fare una considerazione e spero che chi ha già avuto esperienze in merito mi possa dare informazioni dettagliate.
Tra due settimane per lavoro andrò a Melbourne con la compagnia Ethiad, ho visto sul loro sito che la sommatoria delle dimensioni del bagaglio a mano non deve essere superiore a 111cm.
Per il viaggio e per avere un qualcosa di definitivo un mese fa ho ordinato il Loka UL con la Medium Slope (ICU), sono andato a vedere le dimensioni esterne e la sommatoria è fuori di 3/4 cm dal dichiarato delle compagnie aeree (in questo caso Ethiad).
Chi di voi ha avuto esperienze in merito? siete riusciti ad imbarcarlo come bagaglio a mano?
Grazie e tutti per le risposte.
Max
11 commenti, 1214 visite - Leggi/Rispondi