RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Aleziggio
www.juzaphoto.com/p/Aleziggio



avatarHi-Res Olympus: funziona veramente?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Gennaio 2017, 16:48


Ho notato che diversi nel forum si lanciano in affermazioni sulla modalità di scatto Hi-res di Olympus, pur non conoscendola o non avendo capito molto del meccanismo pixel shift. Cercherò di fare chiarezza, scientificamente e senza polemica, però ognuno si prenda la responsabilità di quello che scrive, soprattutto quando si diffondono informazioni false o "biliose" come le seguenti:

la realtà sull'HIRES dell'olympus è una sola, risultato passabile in foto da studi still life, strada IMPRATICABILE per paesaggio perchè ti ritrovi un file che se lo ingrandisci ha pacchi di artefatti fastidiosissimi


con l'Hi-res comunque si produce un file solo più grande


devo ancora trovare uno di questi mitici Hi-res senza artefatti e realmente + definito


Inutile insistere, a quanto pare si riescono a scoprire facendo mere deduzioni cose di cui manco olympus ed altri siti specializzati fanno menzione. Buona serata e buon cromatismo vero, inutile perdere tempo.
(quest'ultima affermazione veramente piena di frustrazione, come se affermare che Olympus implementi una funzione possa essere considerato una cosa offensiva)

Perché una fotocamera FF produce un file migliore di una M4/3 a livello di rumore, gamma dinamica e profondità di colore? Semplicemente perché, essendo il sensore 4 volte più grande, per esporre una scena nella stessa maniera riceverà 4 volte più luce, guadagnando così teoricamente un paio di stop in fatto di rapporto segnale/rumore (le misurazioni DXO confermano un reale vantaggio di circa 1,9 stop tra la Nikon D810 e la Oly E-M5 II). La modalità Hi-Res, combinando 8 scatti successivi, migliora le prestazioni del sensore proprio aumentando il rapporto segnale/rumore. La luce catturata nell'arco di 8 esposizioni viene infatti distribuita su un'immagine da 40 MP, portando a un miglioramento del rapporto segnale rumore di un fattore 3,2 (1,8 stop). Ma se andiamo a ridimensionare il file finale da 40 a 16 MP, il guadagno in fatto di rapporto segnale/rumore sale a un fattore 8, cioé ben 3 stop! Ma sarà Proprio così? Andiamo a verificare sperimentalmente con questa immagine del Monviso, scattata appositamente con il 45 mm per avere una focale già abbastanza lunga. Una delle contestazioni che viene fatta alla modalità Hi-Res è che si creino artefatti, sopratutto alle focali lunghe a causa di micromovimenti del treppiede, dello shutter shock o della turbolenza atmosferica. Eventuali artefatti verrebbero nascosti scattando a 12 o a 7,5 mm perché i relativi movimenti sarebbero dell'ordine del singolo pixel o meno, per cui ho scelto una focale già piuttosto lunga apposta per essere in condizioni di scatto non troppo favorevoli:
ziggiophoto.prodibi.com/a/76zx8l7g8gyzxov/i/mreq7j27yekoz65?s=BSAKPvt2

e qui abbiamo i crop al 100% del jpeg come uscito dalla fotocamera, non modificato: possiamo vedere incontestabilmente il miglioramento dell'immagine a tutte le sensibilità. Tra un'immagine e l'altra si possono osservare, già a questa focale, gli effetti della turbolenza atmosferica. Lo scatto Hi-Res è sempre l'immagine a destra:
iso200: ziggiophoto.prodibi.com/a/76zx8l7g8gyzxov/i/76zx8lg6o6y70k9?s=wWJknULB
iso400: ziggiophoto.prodibi.com/a/76zx8l7g8gyzxov/i/kjemgd6j1j8w2qm?s=cwrBC7gN
iso800: ziggiophoto.prodibi.com/a/76zx8l7g8gyzxov/i/vg8edrkgvg17ojj?s=28bqFscQ
iso1600: ziggiophoto.prodibi.com/a/76zx8l7g8gyzxov/i/1j4y5lojvje1k9m?s=wxanXSpl
ma andiamo a vedere se veramente si ottiene un miglioramento di 3 stop andando a ridimensionare l'immagine da 40 a 16 MP. Se così fosse, dovremmo avere lo stesso rumore elettronico dell'immagine scattata a iso 200 in modalità normale e nell'immagine Hi-Res a iso 1600: ed è infatti esattamente così! Anzi l'immagine Hi-res restituisce ancora più dettaglio (vedremo dopo perché):
ziggiophoto.prodibi.com/a/76zx8l7g8gyzxov/i/exyrz1qxowyzvjy?s=5y5yzNcv

Vi voglio proporre altre immagini campione con i benefici di questa funzione, una sulla valle di Bardonecchia dal monte Jafferau, sempre con il jpeg non modificato:
ziggiophoto.prodibi.com/a/76zx8l7g8gyzxov/i/kjemgvyek06718r?s=tOCP3DxZ
e i relativi e sbalorditivi crop:
ziggiophoto.prodibi.com/a/76zx8l7g8gyzxov/i/gydzr61dd2l0dx1?s=92yLLlPT
ziggiophoto.prodibi.com/a/76zx8l7g8gyzxov/i/qld14eqdd2kwd5x?s=eQFIEy0G
ziggiophoto.prodibi.com/a/76zx8l7g8gyzxov/i/x6wjldzww9g5wmm?s=qFqbv12L

questa sulla laguna di Jokulsarlon:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2131850&l=it
con relativo crop al 100%:
ziggiophoto.prodibi.com/a/76zx8l7g8gyzxov/i/mreq7lmrm1q2z8q?s=zU6Tvcx5

e questa sulla Sacra di S. Michele:
ziggiophoto.prodibi.com/a/zjxzk20wz0xr80/i/yj6l86x8voo1zg0
ed ecco il crop al 100%:
ziggiophoto.prodibi.com/a/76zx8l7g8gyzxov/i/gydzrmkwvk80wr6?s=zn41hDTb

Qual'è il vero trucco? Il trucco è che lo scatto ad alta risoluzione non solo aumenta il rapporto segnale rumore mediando 8 scatti, ma li combina in modo intelligente. Tutti sappiamo che con lo schema Bayer, l'informazione relativa al colore rosso e blu di un'immagine proviene solo dal 25% della superficie, mentre quella verde viene misurata sul 50% della superficie. Prendiamo ad esempio il pixel rosso: in modalità di scatto normale, donerà la sua informazione anche ai pixel vicini durante il processo di demosaicizzazione, e viceversa (vedere illustrazione seguente). In modalità, Hi-Res, invece, con il suo giro durante il processo "pixel shift", esso coprirà tutta la superficie del sensore, spostandosi di mezzo pixel alla volta e descrivendo un quadrato costituito da 4 pixel contigui. L'informazione rossa relativa a tutti i pixel contigui sarà dunque contenuta nei mosaici N° 1, 3, 5 e 7, cioè quelli che occupano le posizioni intere. L'algoritmo che si occupa dell'aumento di risoluzione invece interpola utilizzando l'informazione misurata nelle semi-posizioni e contenuta nei mosaici N° 2, 4, 6 e 8. Ed ecco scomparsi l'effetto moirè e tutti gli artefatti della demosaicizzazione, in aggiunta al guadagno nel rapporto segnale/rumore.





Qui possiamo vedere come gli artefatti dell'effetto Moiré siano del tutto assenti con lo scatto Hi-Res (a sinistra) e ben evidenti con lo scatto normale di un'altra fotocamera (a destra):




Vediamo anche i limiti della funzione: lo scatto con focali lunghe. Per questo stress test, ho scattato a 300 mm (600 mm equivalenti), focale alla quale gli effetti della turbolenza atmosferica iniziano ad essere vistosi su soggetti posti a diversi km di distanza. Per esempio qui abbiamo il monte Musinè da San Francesco al Campo, a 20,0 km di distanza, e il relativo crop della sommità:
ziggiophoto.prodibi.com/a/76zx8l7g8gyzxov/i/d10r9qg18w09kdv?s=3nt5b1fp
Si può vedere come, effettivamente, a 300 mm saltino fuori i famosi e temuti artefatti dello scatto Hi-Res, dovuti alla turbolenza atmosferica e allo shutter shock, vanificando così i benefici dello scatto HR, in questo crop al 100% sulla croce della vetta del Musinè:
ziggiophoto.prodibi.com/a/76zx8l7g8gyzxov/i/lvjgqd5v67jqmky?s=JHffy%2B

Si può notare come l'estensione degli artefatti ammonti, a 300mm a circa 5-6 pixels. Di conseguenza possiamo dedurre che a 100 mm il possibile artefatto sarà dell'ordine di 2 pixels, mentre a 50 mm di un solo pixel: possiamo quindi porre in linea di massima a 50 mm il limite di utilizzo della modalità HR per soggetti distanti senza incorrere nei temuti "artefatti". Possiamo affermare, quindi, che per i paesaggi ripresi con grandangolari non vi siano assolutamente problemi!
Ma vediamo anche il crop ridimensionato a 16MP: scompaiono gli artefatti ma il dettaglio ottenuto risulta comunque minore di quello dello scatto singolo a 16 MP nativi, anche se c'è da notare come le cromie ne guadagnino:
ziggiophoto.prodibi.com/a/76zx8l7g8gyzxov/i/8lem9oqlrve960y?s=Gz7XoSOe

Conclusioni:
_chi ha una Olympus con modalità Hi-Res, fa bene ad utilizzarla ogni qual volta sia possibile fotografare soggetti statici per migliorare sensibilmente ed effettivamente la qualità d'immagine
_i risultati migliori si ottengono con grandangolari spinti, che minimizzano la possibilità di avere artefatti, ma almeno fino a 50mm si può scattare senza problemi in modalità Hi-Res. Con super teleobiettivi e soggetti lontani gli artefatti sono pressochè inevitabili
_scattando in Hi-Res a bassi iso si ottengono dei raw molto più lavorabili di quelli ottenibili con scatto singolo

Altri possessori di Olympus dotate di questa funzione che volessero contribuire con immagini ottenute in modalità HR, sono i benvenuti! ;-)


194 commenti, 24150 visite - Leggi/Rispondi


avatarPubblicato il test DXO della Panasonic GX8
in Blog il 16 Ottobre 2015, 22:25


e il risultato è che non ci sono sensibili passi in avanti rispetto alla generazione precedente di sensori a 16MP, lanciata nel 2012 con la Olympus E-M5:

lh6.googleusercontent.com/-ZL8ezXRhYOY/ViFbjQyO3ZI/AAAAAAAAAdA/ZF-EYhI

Il passo in avanti è costituito dal fatto che hanno fatto un sensore ancora più denso senza perdere qualità d'immagine, che però non è nemmeno migliorata, stando ai dati numerici di DXOmark. Quello che mi chiedo è: sarebbe stato più utile un sensore da 16 MP con qualità d'immagine migliorata, oppure questo sensore da 20 MP con la stessa qualità d'immagine dei sensori da 16? Per quanto mi riguarda la risposta è certamente la prima, e questi risultati non giustificano certo l'investimento di 1200€ per passare alla nuova fotocamera. Sono un po' deluso da queste strategie della caccia alle megapizze. Ricordo sempre che i monitor full HD hanno una risoluzione di 2 MP, mentre quelli 4k arrivano a 8 MP...mah


6 commenti, 343 visite - Leggi/Rispondi


avatare-m1 o e-m5 ii?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Agosto 2015, 10:16


Cari amici del forum,
domenica mi è caduta la fotocamera nel torrente e non so se riuscirò a recuperarla. Questo fatto mi forza a cambiare il corpo macchina e ho adocchiato le due "top" di casa Olympus:

E-M1
E-M5 mkII

secondo voi è meglio buttarsi sull'ammiraglia del 2013 oppure sull'ultima arrivata con IS a 5 assi del 2015? Della E-M5 II mi piace anche il display totalmente snodato, della E-M1 l'impugnatura e il doppio autofocus. Come qualità d'immagine mi sembra di capire che non ci sia molta differenza tra le due, a parte la modalità "sensor shift" della E-M5 II che produce ovviamente immagini migliori (ed è un'altra caratteristica niente male, nonostante i limiti del multiscatto).
Mi rimetto alle vostre esperienze! MrGreen


25 commenti, 2154 visite - Leggi/Rispondi


avatarTiraggio lenti e qualità d'immagine: reflex vs mirrorless
in Obiettivi il 23 Luglio 2015, 20:39


Ciao a tutti,
come tutti sapete le lenti per mirrorless sono progettate con un tiraggio minore rispetto a quelle per reflex equivalenti, e questo consente di ridurre le dimensioni sia delle macchine che delle lenti. Se ho capito bene, una lente con tiraggio minore proietta la luce sul sensore in modo più inclinato, specialmente ai bordi del sensore, giusto? Quello che vorrei chiedere è: questo fatto mette in qualche modo in difficoltà il sensore? Si ha un qualche effetto di degradazione dell'immagine ai bordi nei sistemi mirrorless rispetto agli equivalenti reflex? Qualcuno ha avuto esperienze in tal senso o ha notato qualche miglioramento dell'immagine adattando lenti reflex, e quindi caratterizzate da un tiraggio maggiore, su camere mirrorless? Secondo voi resta ancora una supremazia, seppur magari minima, in termini assoluti di qualità d'immagine dei sistemi reflex rispetto ai sistemi mirrorless?

Grazie e saluti

Alessandro


33 commenti, 6000 visite - Leggi/Rispondi


avatarNuovi sensori micro 4/3
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Giugno 2015, 16:20


navigando mi sono imbattuto in questo articolo:
www.sonyalpharumors.com/sony-releases-three-new-sensor-two-of-them-for
in cui si annuncia che Sony abbia lanciato tre nuovi sensori, due dei quali dedicati al m4/3, di cui uno da 16 e l'altro da 20MP. L'articolo è datato 8 aprile, quindi non recentissimo: qualcuno ha per caso sentito o letto di lancio di nuove camere con sensore aggiornato da parte di Olympus e Panasonic? I sensori odierni se non sbaglio hanno già circa tre anni di vita...


1 commenti, 444 visite - Leggi/Rispondi


avatarRisoluzione ottimale sensore m4/3?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Gennaio 2015, 18:41


un mese fa è uscito un articolo sulla tecnologia "sensor shift":

www.43rumors.com/ft5-e-m5-successor-has-sensor-shift-to-create-up-to-4

con la quale si riuscirebbe a migliorare la risoluzione della foto spostando in maniera controllata il sensore e combinando poi le diverse foto in un multiscatto in modo appropriato. Partendo da questo, vorrei fare delle considerazioni sui sensori, basandomi sulle fotocamere che ho posseduto personalmente: la E-PM1 e la E-PM2. Il sensore della prima era a 12MP, quello della seconda a 16MP. Ho personalmente verificato che sono migliorati sia la risoluzione che il rumore elettronico però...la mia impressione è che complessivamente le immagini restituite dai nuovi sensori a 16MP non siano meglio di quelle dei sensori a 12MP, per una serie di motivi che personalmente mi sfuggono.

Ho fatto un paio di calcoli sulla dimensione dei pixels sul sensore:

M4/3 a 16MP = APS-C a 25MP = 3,8um
M4/3 a 12MP = APS-C a 20MP = 4,3um
M4/3 a 8MP = APS-C a 13MP =FF a 35MP =5,3um

Le prestazioni elettroniche del sensore teoricamente sono direttamente proporzionali all'area del singolo pixel e questa, passando da 16MP a 12MP aumenta del 33%, mentre passando da 16 a 8MP aumenta addirittura del 100%. Le domande che mi faccio sono, quindi, due:

_ quante volte ho necessità di fare foto da 16 MP? Nel mio caso, direi meno del 10%, vuoi per paesaggi o per necessità di crop. Tra l'altro online si trovano foto magnifiche da 1,5 o 2MP che non peccano certo per dettaglio e il limite massimo sul sito Juzaphoto è di 1200 pixels sul lato lungo.
_Quante volte, invece, vorrei la massima qualità d'immagine? Direi il 100% delle volte.

Mi ricollego a questo punto alla tecnologia "sensor shift" citata nell'articolo: secondo me sarebbe molto utile nel caso di un sensore a risoluzione ridotta, diciamo un sensore da 8MP. Nei casi in cui massimizzare la risoluzione non m'interessa (personalmente la maggior parte dei casi), potrei giovare di un sensore dalle prestazioni pari ad un FF da 35MP senza necessità di multiscatti. Nei casi in cui dovessi aver bisogno di elevata risoluzione potrei utilizzare la tecnologia del multiscatto sensor-shift, mantenendo comunque la qualità ottenibile con un sensore a risoluzione ridotta, con l'unico limite che probabilmente non si adatta a soggetti in movimento.
Che ne pensate?




9 commenti, 1321 visite - Leggi/Rispondi


avatarBasta foto con la Eq2
in Blog il 08 Marzo 2014, 16:24


Con oggi penso che chiuderò con l'astrofotografia fatta con questa montatura, richiede troppo lavoro e troppe incxxxxture, troppe foto mosse, movimenti inattesi in qualsiasi direzione fuorché l'ascensione retta. L'ho comprata usata e rotta per 30€, quindi diciamo che non potevo pretendere chissà cosa, comunque la soddisfazione di aggiustarla e di entrare nel fantastico mondo della fotografia astronomica me lo sono tolto ma per continuare sto pensando a una bella Eq5 almeno, altrimenti diventa un massacro a furia di allineare centinaia di foto a mano. Per quanto riguarda un eventuale telescopio, mi sono fatto l'idea che per l'astrofotografia forse sia meglio un bel tele fotografico apocromatico perché per molti degli oggetti del cielo sono richieste focali tra 100 e 400mm, almeno nel mio caso con un sensore 4/3. Saluti a tutti!


4 commenti, 1745 visite - Leggi/Rispondi


avatarCiao a tutti, sono nuovo nel sito e neof...
in Blog il 24 Luglio 2013, 16:21


Ciao a tutti, sono Alessandro, nuovo nel sito e neofita nel mondo della fotografia. Ho una fotocamera non molto diffusa, una Olympus micro 4/3, se vorrete dare un'occhiata alle foto e darmi consigli o esprimere opinioni ne sarò molto lieto!


8 commenti, 609 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

46 anni, prov. Torino, 1708 messaggi, 231 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 




AMICI (57/100)
Klimt75
Gaijin
Ilmagomaghetto
Diego Bonafè
Kuro77
Slashleo
Sensation81
Giuliano1955
Boland
Chiodi.andrea
Claudio Santoro
Fabercom
Lazzaro
Alexey Poljakov
Carracate
Emozionevisiva
Beppe Reda
Bares
Toberinha
Simone Salvatori
Robywan64
Ellyrossi
Dantes
V1rgil
Johnjz
Preben Elkjaer
Mauro17
Gambacciani_FotoInViaggio
Sara Stojkovic
Zman
Cosiminodegenerali
Marzio Bambini
Valerio74
Cristianfat
Carlo Sironi
Hussain Mahmood
Sandro.simone78
Fausto Pesce
Capnemo
Beatricecapone
Lully
Zema88
Julen D. Mendizabal
Marcobin74
Richard2
Pierangelo Falsa
Alenz
Riojackdaniel
Fragola
Federico Isacchi
Inge
Fabrizios53
Mario2006
23zordy
Danieleg
Calvi Renzo
_elio_



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me