RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


Lino Succetti
www.juzaphoto.com/p/LinoSuccetti



 Immagini dalle isole greche

Zante, conosciuta anche col nome di Zacinto o Zakynthos in greco, è l'isola più a sud e la terza per grandezza delle isole Ionie in Grecia. Copre un'area di circa 405 Km² su cui vivono poco più di 35.000 abitanti, è situata 300 km ad ovest di Atene e dista 9,5 miglia marine dalla costa del Peloponneso. L'isola è collegata al Peloponneso, precisamente al porto di Killini, con il servizio di traghetti della Levante Ferries che effettua più corse al giorno, tutti i giorni. Zante, isola dei grandi contrasti per la presenza di spiagge di sabbia dorata e di imponenti coste rocciose, presenta un clima temperato, mediterraneo, con inverni miti e fresche estati; le abbondanti piogge invernali favoriscono infatti la crescita di una fitta vegetazione. Le caldissime acque che ne bagnano le coste, oltre a rendere la stagione turistica particolarmente lunga (da maggio a fine ottobre), hanno permesso a Zacinto di divenire oggetto di interesse internazionale poiché, nella parte sud dell'isola, si riproducono le testuggini CARETTA-CARETTA, una rara specie protetta dalla legislazione greca con l'istituzione di un parco marino. Nelle rocciose e scoscese coste occidentali si riproduce poi la foca Monachus Monachus, anch'essa protetta e tutelata dalle autorità amministrative locali.


Foto
Zante (o anche Zacìnto, dal suo nome in greco
di Lino Succetti
0 commenti, 56 visite  [retina]
Foto
Navagio dall'alto
di Lino Succetti
0 commenti, 65 visite  [retina]
Foto
Navagio
di Lino Succetti
0 commenti, 73 visite  [retina]
Foto
Grecia, Cefalonia
di Lino Succetti
0 commenti, 84 visite  [retina]
Foto
Grecia, Cefalonia
di Lino Succetti
0 commenti, 33 visite  [retina]
Foto
Cefalonia, nido delle tartarughe marine Caretta
di Lino Succetti
0 commenti, 67 visite  [retina]




Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright Lino Succetti e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore.


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me