RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


Luisa Borroni
www.juzaphoto.com/p/LuisaBorroni



 Cactacee

Cactaceae Juss., 1789 (chiamate anche cactacee, più comunemente cactus e, più raramente cacti al plurale) è una famiglia di piante succulente (piante xerofite, adattate agli ambienti aridi mediante l'accumulo di acqua all'interno di tessuti succulenti) che comprende circa 3000 specie e 120 generi. Sono per lo più utilizzate come piante ornamentali, ma alcune sono anche piante da raccolto. I cactus fanno parte dell'ordine delle Caryophyllales, che include anche altri membri, come le barbabietole, gli spinaci, l'amaranto, i garofani, il rabarbaro, il grano saraceno, la piombaggine e la bougainvillea. Le cactaceae sono piante inusuali e facilmente identificabili che sono riuscite ad adattarsi ad ambienti estremamente aridi e caldi, sviluppando diverse caratteristiche fisiologiche e anatomiche per conservare l'acqua. I loro fusti si sono adattati diventando succulenti e fotosintetici, mentre le foglie, molto spesso, sono diventate le spine, una delle caratteristiche più distintive delle piante di questa famiglia. I cactus si presentano in forme e dimensioni molto diverse tra loro, da piccole e globose a grandi e colonnari. Il cactus più alto è il Pachycereus pringlei, con un'altezza massima registrata di 19,2 m[1], e il più piccolo è la Blossfeldia liliputana, che raggiunge 1 cm di diametro in piena maturazione[2]. I fiori dei cactus sono grandi rispetto al fusto e alle foglie, ed esattamente come le spine e i rami, nascono dalle areole. Molte specie di cactus hanno la fioritura notturna, perché vengono impollinati da insetti notturni o da piccoli animali notturni, principalmente falene e pipistrelli.


Foto
Epiphillum
di Luisa Borroni
2 commenti, 281 visite  [retina]
Foto
Echeveria elegans
di Luisa Borroni
2 commenti, 393 visite  [retina]
Foto
Echinopsis subdenudata
di Luisa Borroni
0 commenti, 247 visite  [retina]
Foto
Echeveria pulvinata
di Luisa Borroni
0 commenti, 199 visite  [retina]
Foto
Aloe in fiore
di Luisa Borroni
0 commenti, 145 visite  [retina]
Foto
Carpobrotus edulis
di Luisa Borroni
0 commenti, 345 visite  [retina]
Foto
Mamillaria backebergiana
di Luisa Borroni
2 commenti, 204 visite  [retina]
Foto
Mammilaria elongata
di Luisa Borroni
0 commenti, 218 visite  [retina]
Foto
Mamillaria candida
di Luisa Borroni
0 commenti, 240 visite  [retina]
Foto
Mirtillocactus crestato geometrizianas
di Luisa Borroni
0 commenti, 267 visite  [retina]
Foto
Echinopsis oxigona
di Luisa Borroni
0 commenti, 312 visite  [retina]
Foto
Sedum Burrito
di Luisa Borroni
0 commenti, 178 visite  [retina]
Foto
Monvillea spagazzinii forma crestata
di Luisa Borroni
0 commenti, 163 visite  [retina]




Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright Luisa Borroni e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore.


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me