RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


Lucchin Fabrizio
www.juzaphoto.com/p/LucchinFabrizio



 Hesperiidae

Gli Esperidi (famiglia Hesperiidae) sono talmente diversi dalle altre farfalle da essere inclusi in una diversa superfamiglia (Hesperioidea). Il corpo e la testa sono decisamente più robusti che nelle altre farfalle, tanto da farle quasi somigliare a delle falene. Inoltre le antenne terminano spesso con una sorta di uncino e le venature alari, al contrario di quelle delle altre farfalle, non si biforcano mai prima di raggiungere il margine alare. Si ritiene che questi caratteri degli Esperidi fossero presenti anche nelle farfalle primitive. Hanno un aspetto poco appariscente a causa delle loro piccole dimensioni e dei colori tenui o criptici. Inoltre hanno un volo rapido ed elusivo che le porta a passare molto spesso inosservate. La larva vive generalmente in una sorta di “tenda” o di tubicino creati con foglie unite da fili seta. Al termine della vita larvale il bruco costruisce, con una nuova foglia, un involucro chiuso entro cui si incrisalida riparandosi dai predatori.


Foto
Carterocephalus palaemon
di Lucchin Fabrizio
17 commenti, 758 visite  [retina]
Foto
Carcharodus alceae
di Lucchin Fabrizio
21 commenti, 648 visite  [retina]
Foto
Carcharodus floccifera
di Lucchin Fabrizio
10 commenti, 966 visite  [retina]
Foto
Thymelicus sylvestris
di Lucchin Fabrizio
27 commenti, 713 visite  [retina]
Foto
Thymelicus lineola (esemplare maschio)
di Lucchin Fabrizio
19 commenti, 291 visite  [retina]
Foto
Ochlodes sylvanus
di Lucchin Fabrizio
9 commenti, 604 visite  [retina]
Foto
Ochlodes sylvanus
di Lucchin Fabrizio
8 commenti, 327 visite  [retina]
Foto
Ochlodes sylvanus
di Lucchin Fabrizio
0 commenti, 456 visite
Foto
Hesperia comma
di Lucchin Fabrizio
4 commenti, 816 visite
Foto
Hesperia comma M. e F.
di Lucchin Fabrizio
24 commenti, 673 visite  [retina]
Foto
Hesperia comma in love
di Lucchin Fabrizio
16 commenti, 1021 visite
Foto
Erynnis tages (esemplare maschio)
di Lucchin Fabrizio
7 commenti, 395 visite  [retina]
Foto
Erynnis tages (esemplare femmina)
di Lucchin Fabrizio
20 commenti, 800 visite  [retina]
Foto
Erynnis tages
di Lucchin Fabrizio
16 commenti, 734 visite  [retina]
Foto
Pyrgus malvoides
di Lucchin Fabrizio
2 commenti, 696 visite
Foto
Pyrgus armoricanus
di Lucchin Fabrizio
22 commenti, 911 visite  [retina]
Foto
Pyrgus alveus
di Lucchin Fabrizio
2 commenti, 744 visite
Foto
Thymelicus sylvestris
di Lucchin Fabrizio
5 commenti, 693 visite
Foto
Esperide fantasma
di Lucchin Fabrizio
8 commenti, 522 visite  [retina]




Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright Lucchin Fabrizio e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore.


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me