RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Euroskingo
www.juzaphoto.com/p/Euroskingo



avatarVelocità operativa delle ultime sony full frame
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Febbraio 2024, 0:03


Ciao,
Avrei bisogno di un'informazione.
Al momento ho una sony a7r II che però mi sta abbandonando. Vorrei prendere una fra a7cr e a7r IV (la V è fuori budget).
L'unico difetto importante della mia r II è sempre stata la "velocità operativa". Ad esempio, scattando in raw, per andare a rivedere gli scatti in macchina ci mette molto tempo e ancora peggio per fare un semplice zoom.
La fuji xe4 da battaglia che uso per le escursioni invece è praticamente immediata, come succedeva sulle reflex.
La mia domanda è: come se la cavano le ultime sony?
Grazie
Ciao


17 commenti, 960 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio upgrade monitor
in Computer, Schermi, Tecnologia il 02 Gennaio 2023, 17:26


Ciao a tutti,
Al momento ho un hp 24" full hd supereconomico, con cui mi trovo lo stesso abbastanza bene.

Vorrei fare un upgrade, ma, avendo stabilito un budget sono indeciso se:
1. Prendere un 27" di qualità.
2. Prendere un 32" allo stesso prezzo, ma di qualità inferiore.

Faccio uso fotografico amatoriale (anche se abbastanza avanzato), ma facendo anche un po' di montaggio video, lo schermo più grande potrebbe essere più comodo.

Consigli?
Grazie a tutti




0 commenti, 120 visite - Leggi/Rispondi


avatarFotocamera leggera e poco ingombrante cercasi
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Luglio 2020, 18:47


ciao a tutti,
Sto cercando un terzo corpo macchina da affiancare alla sony a7r2 e alla nikon d7100. Una macchina da portare sempre con sé, ma con una qualità superiore rispetto allo smartphone. Ad esempio quando vado in montagna e non voglio peso eccessivo. Oppure in città senza zaino e la metto in tasca. Cose così, difficili con le 2 che ho adesso.

Ho visto la ricoh gr3 e non mi sembra male. Voi cosa scegliereste?

Grazie e ciaoo

P.s. genere fotografico a parte
P.p.s. budget non importante, è un sondaggio per farmi un'idea


1 commenti, 277 visite - Leggi/Rispondi


avatarStampante fotografica cercasi
in Computer, Schermi, Tecnologia il 28 Novembre 2019, 19:09


Ciao a tutti,
Dopo anni di onorato servizio la mia fidata hp ha deciso di morire e non riaccendersi più.
Sto cercando una sostituta. Consigli?
Stampo un po' di tutto, da semplici documenti in bianco e nero a foto a4.
Cerco se possibile una stampante che non consumi troppe cartucce, WiFi e con carrellino per carta foto 10x15 separato.
Optional: stampa a3, multifunzione. Qualità di stampa buona, non cerco il dettaglio super.
Budget: non stabilito, nel senso, se consuma veramente poco inchiostro, faccio 10mila stampe fotografiche con una cartuccia... Allora sono disposto a spendere anche un po'.
Ad esempio, le ecotank 7700 e 7750 come vanno?

Grazie e buona serata


2 commenti, 294 visite - Leggi/Rispondi


avatarStabilizzatore gimbal per video, timelapse in movimento, hyperlapse...
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Agosto 2019, 10:26


Ciao a tutti

Sto pensando di acquistare uno stabilizzatore gimbal economico e compatto per girare filmati corti, timelapse e hyperlapse a livello amatoriale (full HD o 4K). I filmatini andrebbero poi inseriti in proiezioni fotografiche (diciamo 90% foto e 10% video).
Eviterei uno stabilizzatore per la mirrorless (ho una sony A7 RII) perchè fuori budget e soprattutto troppo ingombrante. Poi vorrei andare in giro con 2 strumenti dedicati, uno per le foto (la sony), uno per i video.
Le mie scelte, su cui sono indeciso, sarebbero 2:
- DJI Osmo pocket: PRO: molto compatto e leggero, tutto in uno (stabilizzatore e sensore foto/video). CONTRO: accessori da acquistare a parte (supporto treppiedi ad esempio), dubbi sulla qualità del sensore, micromonitor (anche se è collegabile lo smartphone, ma perde parte della sua super-portabilità), prezzo più alto dell'opzione 2.
- DJI Osmo mobile 3: PRO: compatto e pieghevole, anche se meno dell'opzione 1, da abbinare a Huawei P30 PRO (quindi qualitativamente penso migliore come qualità rispetto al sensore del pocket), usando sempre lo schermo dello smartphone risulta più grande e comodo del pocket, prezzo più basso considerando la presenza anche del treppiedino. CONTRO: sempre necessario lo smartphone e meno immediato nell'utilizzo.

Consigli? Oppure alternative sempre nella stessa fascia di prezzo 100-350.
Voi quale prendereste?
Grazi mille e buona giornata



0 commenti, 275 visite - Leggi/Rispondi


avatarFotocamera analogica, Diana o altro?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Marzo 2019, 14:11


Ciao a tutti,
sto pensando a un progetto fotografico analogico in stile lomo. Mi servirebbe una macchina fotografica analogica la cui qualità dell'immagine sia tutt'altro che perfetta. Effetti e colori strani, vignettature, ecc sono ben accetti. Però allo stesso tempo mi servirebbero immagini sufficientemente buone da essere scansionate e proiettate da un proiettore, visto che parte del progetto prevede la realizzazione di un filmato fotografico.
Vorrei non spendere troppo per la macchina, visto che poi la spesa maggiore andrebbe per pellicole, sviluppo e stampa. Voi quale consigliate?
Io è da qualche tempo che ho una piccola scimmietta per la Diana F della lomography, con rullino 120. Pur essendo poco più di un giocattolo, il prezzo, la possibilità di cambiare obiettivi e le immagini che produce sembrerebbero perfetti per il mio progetto. Però: 1. ho visto solo immagini su internet, quindi non so quanto siano effettivamente buone le immagini prodotte. Sicuramente sembrano buone "foto ricordo", ma scansionate e proiettate? 2. Ho sempre scattato in manuale con esposimetro in macchina. Scattare su pellicola, senza esposimetro e senza vedere al momento come viene la foto, sicuramente mi farebbe perdere degli scatti. Quindi ho pensato di spostare la mia scimmietta sulla nuova Diana Instant Square. Uguale alla Diana F ma con formato instax. Anche qui però, non ho la minima idea di come vengano le foto, non avendole mai viste dal vivo.
Avete qualche consiglio migliore?
Diciamo, stando su un budget di 150-200 euro per la macchina...
Grazie mille e buon weekend



4 commenti, 595 visite - Leggi/Rispondi


avatarZaino fotografico a 2 scomparti
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Dicembre 2018, 14:46


Ciao a tutti,

Sto cercando uno zaino fotografico a 2 scomparti per sostituire l'amazon basic che sta cadendo a pezzi. Lo zaino dovrebbe essere simile al lowepro hatchback o flipside trek, quindi con uno scomparto inferiore per macchina e obiettivi, e uno scomparto superiore per cose anche non fotografiche (una felpa, degli snack,...). Anche una tasca per un surface pro non sarebbe male.
L'attrezzatura da trasportare:
- Sony a7r2 con 24-105
- Samyang 14mm
- eventuale terzo obiettivo/flash

Quindi non mi serve uno zaino grande, medio piccolo va più che bene, anche perché dovrebbe rientrare nelle dimensioni di un bagaglio a mano per viaggi in aereo.

Non è indispensabile un attacco per il treppiedi.
Consigli?

Grazie a tutti
Ciao

Ps: i lowepro che ho segnalato non li ho considerati per l'acquisto perchè: l'hatchback non mi piace molto esteticamente, il flipside trek invece costa troppo per quello che offre.



8 commenti, 937 visite - Leggi/Rispondi


avatarOpinioni sony FE 24-240 e confronti
in Obiettivi il 23 Novembre 2018, 11:34


Ciao a tutti,
oggi c'è in offerta per il black friday l'obiettivo in oggetto. Normalmente sono contrario ai superzoom tipo questo perchè, ad esempio, quelli nikon e canon so che non sono per niente buoni e la qualità delle immagini è molto molto bassa.
Questo com'è?
Sto pensando all'acquisto di questo sony, perchè nel 2019 dovrò fare 2 viaggi abbastanza impegnativi e quindi portare il meno possibile di attrezzatura sarebbe un'ottima cosa, in termini di peso e spazio. Partirei con A7RII, questo nel caso di acquisto, 14mm f2.8, 35mm f2.8.
Paragonandolo al 24-70 f4 o al 24-105 f4, escludendo ovviamente l'escursione focale, com'è a livello di qualità dell'immagine? Perchè vedendo alcune foto nelle gallerie qui su juza non mi sembrano per niente male.
Grazie mille a tutti e buona giornata



0 commenti, 226 visite - Leggi/Rispondi


avatar14mm per Sony a7rii, quale scegliere?
in Obiettivi il 29 Luglio 2018, 15:49


Ciao a tutti,

Vorrei prendere un 14mm f2.8 per la mia sony A7RII. Sceglierei un samyang visto l'ottimo rapporto qualità prezzo. Vorrei un consiglio su quale scegliere, considerando anche che ho già un 14mm f2.8, sempre samyang, con attacco nikon che usavo e uso ancora ogni tanto su nikon d7100. Uno degli obiettivi che mi divertivano di più da usare.
Ecco le mie opzioni:

Opzione 1: prendo un adattatore nikon-sony e utilizzo quello che ho già. Ma quale adattatore? Scartarei ancora per il momento quelli che trasmettono gli automatismi perché mi sembrano ancora indietro e con troppe incompatibilita (ovviamente lo userei anche con altri obiettivi nikon che gia ho, 70-300, 50, ecc). Metabones? I cinesotti su Amazon, alcuni li danno non compatibili con attacco in plastica (Non so come capire se la mia è compatibile). L'unico cinesotto che avevo provato (acquistato da il fotoamatore senza marca) faceva pietà e gli obiettivi non entravano o erano durissimi da avvitare.

Opzione 2: 14mm f2.8 full manual, in pratica penso sia identico a quello che ho già ma con attacco Sony fe.

Opzione 3: 14mm f2.8 AF.

Voi cosa ne pensate?
Grazie mille
Ciauu


4 commenti, 431 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony a7r2 e controllo da smartphone
in Tecnica, Composizione e altri temi il 13 Giugno 2018, 22:33


Ciao a tutti
Sto provando a scattare su treppiede usando lo smartphone come telecomando con l'app play memlries. Funziona tutto molto bene, ma non riesco a far memorizzare sulla macchina i file in raw. Mi salava solamente dei file jpg. Non è possible o sbaglio io qualche impostazione?
Grazie mille
Ciaoo


0 commenti, 175 visite - Leggi/Rispondi


avatarProblema file Sony ARW e windows 10
in Computer, Schermi, Tecnologia il 23 Gennaio 2018, 22:57


Ciao a tutti,
ho appena preso una Sony a7r II. Ho scattato qualche foto di prova, ma windows foto me le fa vedere in modo molto strano, super pixellate e completamente rosa/viola. Non si vede piu la foto in pratica. Le miniature nella cartella invece si vedono alla perfezione e anche l'apertura in photoshop senza nessun problema.
Ho anche scaricato i driver dal sito sony, ma non è cambiato nulla.
Il file è un RAW ARW non compresso.

Grazie mille
Ciauu


1 commenti, 368 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony A7R II: con quale obiettivo iniziare?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Gennaio 2018, 21:19


Ciao a tutti,
A breve passerò dalla Nikon D7100 a una Sony A7R II.
L'unico dubbio che mi rimane è con quale obiettivo iniziare. Con un budget obiettivo di 5-600€ e considerando che fotografo un po' di tutto (eccetto macro è poco altro), voi cosa acquistereste per primo? Anche usato va bene per stare nel budget.
Oppure mi conviene per ora prendere un anello adattatore nikon-Sony con automatismi mantenuti che come prezzo rientra nel budget ?
Grazie mille



93 commenti, 4809 visite - Leggi/Rispondi





prov. Monza, 65 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Euroskingo ha ricevuto 1423 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 05 Giugno 2016

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me