fuji xt20 e fujifilm xc 16-50mm f3.5-5.6 (nitidezza diversa tra i vari esemplari?) in Obiettivi il 07 Settembre 2020, 14:15 Ciao a tutti. Apro questo piccolo argomento: felice possessore di fuji xt20 che ho comprato per passare gradualmente al sistema mirrorless (x ora la affianco alla mia più affidabile, e pesante, nikon d7200).
Spiego il problema. il 16-50 in mio possesso, di cui tutti parlano bene, non mi fa impazzire come nitidezza; ho infatti provato anche un esemplare diverso prestatomi da un amico e il suo, seppure la cosa sia visibile solo al ingrandendo al 100%, sembra più nitido (sia al centro che pure ai bordi).
Intanto però, in allegato per ora lascio una foto che ho fatto a giugno con il mio esemplare, dove ho pure chiuso il diaframma ad f8 (la macchina da sola anche in luce molto forte tende a non andare oltre f6,4). Ingrandendo questo mio scatto al 100%, la nitidezza non mi esalta e ai bordi è quasi inaccettabile (o sono troppo pignolo io?); in ogni caso si noti lo scoglio sul bordo alto della foto. Ho già mandato in assistenza in garanzia la lente, e dopo averla controllata loro mi hanno detto che risulta tutto ok e che mi devo accontentare (perchè a detta loro..."è pur sempre una lente da kit"). Vi chiedo di dare un'occhiata alla foto, poi più tardi aggiungo altri due scatti fatti con i due esemplari che vi dicevo (da cui si evince la maggior nitidezza di uno rispetto all'altro).
Lo scatto "singolo" è al seguente link:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3707578&l=it In attesa di un vostro riscontro, vi ringrazio e vi saluto scusandomi per il disturbo (ma ho bisogno di capire se sono io troppo esigente oppure se effettivamente il problema esiste).
20 commenti, 990 visite - Leggi/Rispondi
d7200: jpge fine on camera vs jpeg da nef in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Maggio 2020, 11:58 Ciao a tutti. Innanzi tutto mi scuso x il disturbo nel caso questo mio intervento sembri troppo banale. Mi spiego, prima di avere la d7200 avevo una d7000; scatto sempre in jpeg+raw e per creare il jeg da nef ho sempre usato capture nx-d perchè credo che fornisse una conversione molto affidabile. Con la d7000 la differenza tra il jpeg on camera e jpeg da nef era evidente: quest'ultimo era molto più nitido e "pieno".
Ora con la d7200 noto invece che il jpeg da nef sembra peggiore di quello on camera, ovviamente lasciando i parametri come settati al momento dello scatto. Cioè il jpeg on camera mi pare sia più tagliente e nitido di quello da nef (anche ritoccando la nitidezza in fase di conversione); ovviamente la differenza si percepisce solo osservando le immagini al 100%. insomma, non sempre il nef, in questo caso, mi fornisce il risultato migliore. Avrei qualche scatto da sottoporvi alla visione, come posso fare per caricarli qui?
Altra domanda: è possibile che quando raddrizzo un orizzonte storto, perdo un po' di nitidezza?
Grazie a chi vorrà rispondere e mi scuso ancora per il disturbo.
Buona giornata a tutti!
Max Zerbini
31 commenti, 1459 visite - Leggi/Rispondi