|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 27 Gennaio 2025, 19:12 Curiosità: Qualcuno utilizza il 500pf in combinazione con Nikon z6III/z8/z9? Come vi trovate? Avete utilizzato anche l'1.4tcIII in combinazione? Attualmente ho una nikon d500 e in futuro potrebbe passarmi l'idea di sostituire il corpo macchina ![]() 69 commenti, 2528 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 07 Aprile 2022, 9:01 Ciao a tutti! Attualmente possiedo una d500 e una d4 alle quali abbino il 150-600S sigma. Sono stanco del peso del sigma e a volte un po' deluso dall'abbinata con i corpi macchina per quanto riguarda la messa a fuoco (ho effettuato tutte le microregolazioni possibili e immaginabili)... sento di non aver mai sfruttato appieno i corpi macchina. Mi piacerebbe vendere il sigma e passare a un Nikon 500 pf per leggerezza e abbinata con corpi nikon. Secondo voi vale la pena investire circa 2800-3000€ (vendendo appunto il sigma) oppure aspetto per passare in modo definitivo ad un corredo completo mirrorless? Eventualmente per chi ha il 500 pf, come si comporta in abbinata al tc 1.4III? Alcuni dichiarano una corposa perdita di nitidezza... Grazie a tutti!! 7 commenti, 401 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Giugno 2021, 8:25 Buongiorno... Secondo voi attualmente quale è il corredo per avifauna più leggero che si possa avere ora e che abbia come focale dagli 800 ai 900mm equivalenti? A me piace la fotografia naturalistica itinerante... Ma sono stanco del peso che porto ora in giro...(utilizzo sigma sport 150-600 con d500 o D4). Vorrei capire un po' secondo i vostri pareri ed utilizzi quale è la combinazione che consigliate per camminare leggeri. Una combinazione ovviamente che sia anche abbastanza reattiva come autofocus (ad esempio 300f4 Nikon pf con moltiplicatore 2x non so quanto reattivo sia... Però non l'ho mai provato)... Potete rispondere con 1 corpo macchina + 1 zoom o tele fisso + TC1.4x o 2x. Qualsiasi marca accettata. Dal micro 4/3 a full frame. No budget per aumentare la curiosità ![]() Grazie ![]() 30 commenti, 2350 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 27 Novembre 2020, 8:18 Buongiorno a tutti... Possiedo un sigma 150-600 sport in abbinata con D500 e D4 per la fotografia naturalistica. Ho sempre notato, anche dopo aver calibrato accuratamente l'obbiettivo, una incostanza nella precisione dell'autofocus. Soprattutto con la D500 rispetto che con la D4. Parlo anche di soggetti abbastanza statici, non di estremi inseguimenti al volo. Mi viene spesso da pensare che il problema sia dovuto all'ottica non "originale" Nikon e quindi a qualche comunicazione errata dell'obbiettivo con il corpo macchina. Oppure può essere semplicemente una mancanza di velocità da parte dello zoom? E quindi anche per piccoli spostamenti del soggetto l'autofocus risulti "lento" e manchi di precisione? Qualcuno ha esperienze in merito? Ovvero qualcuno ha esperienze sia con ottiche di terze parti (sigma, Tamron) che con zoom proprietari della casa produttrice (Nikon su Nikon, Canon su Canon)? Avete notato differenze nella precisione dell'autofocus? Purtroppo la D500 in abbinata con il sigma in questione non mi ha mai convinto. Ma mi pare assurdo dare la colpa al corpo macchina quando questo è considerato uno dei migliori corpi per la fotografia naturalistica. Mi piacerebbe anche capire appunto se con l'eventuale passaggio ad un Nikon 200-500 potrebbe cambiare qualcosa sempre dal punto di vista della precisione dell'autofocus, non della qualità generale della lente rispetto al sigma sport. Grazie a tutti ![]() 5 commenti, 366 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Settembre 2019, 10:16 Premetto che sono Nikonista e non possiedo Canon ![]() Cmq questa mattina pensavo ad una combo "perfetta" per avifauna... La nuova 90D o la M6II con un 300 f2.8 e un tc1.4... Un 300 2.8 sicuramente riuscirebbe a sfruttare alla grande i 32mpx delle due apsc.. Aggiungiamo un TC 1.4 e il crop in PP per la quantità di mpx.. dovrebbero sfornare delle immagini super nitide! Edit: è una combo meno costosa ovviamente di un 500 F4.. si possono trovare dei 300 f2.8 ad ottimi prezzi usati.. Pensieri al riguardo? ![]() 9 commenti, 386 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Aprile 2019, 22:47 Buongiorno a tutti. Premetto che possiedo una Nikon d7100 e il 90% delle mie foto sono di fotografia naturalistica... Ma mi sto avvicinando pian piano anche alla paesaggistica.. Comunque la mia domanda è abbastanza semplice! Una Nikon z6 può sostituire una D500? So bene le differenze e tutti i pro ed i contro tra l'una e l'altra, ma vorrei qualche parere diretto di chi ha fatto questo passaggio o di chi le ha entrambe. Soprattutto per quanto riguarda la velocità di messa a fuoco! (Comunque sia dalla D7100 sarà un altro mondo immagino) Grazie! ![]() 46 commenti, 5507 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 19 Aprile 2019, 10:20 Buongiorno. Come saprete nel nuovo Nikon 14-30 f4 per le nuove mirrorless non è presente la scala di messa a fuoco... Ovvero quei numerini che ti permettono di posizionare la messa a fuoco in manuale! Delle voci di corridoio mi dicono che nella z6 e z7 è presente una sorta di scala di messa a fuoco nel mirino. Non ho trovato però una risposta a questo mio dubbio... È vero o non è vero? Grazie a tutti :) 0 commenti, 110 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 06 Marzo 2019, 12:26 Buongiorno a tutti! :) In base all'esperienza di chi ha già vissuto il momento, quanto sono attendibili gli indici KP che sono riportati nei vari siti internet rispetto all'aurora che si è manifestata? Grazie mille :) 6 commenti, 1151 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Luglio 2018, 19:03 Buonasera a tutti! Non chiedo dei pareri ma chiedo un consiglio da chi magari possiede già le ICU della F-Stop. Prima però una piccola premessa :) Il peso comincia ad essere un problema... Attualmente possiedo un lowepro 400aw. Ormai faccio sempre più camminate in montagna e ho abbandonato i capanni a pagamento poco lontani dal bagagliaio dell'auto ![]() Ho pensato di acquistare un ICU LARGE PRO per farci stare dentro il sigma 150-600 sport con reflex più qualche accessorio o secondo obbiettivo. Come zaino ho letto molti pareri nei forum (anche qui) e sono orientato sull'Ajna da 40L che ritengo più che sufficiente per le mie esigenze. Però la mia domanda è... Al posto dell'Ajna è possibile abbinare la ICU ad un altro zaino da trakking che non sia della F-Stop? Cerco qualità, ma magari un centone lo risparmio visto che l'Ajna costa sui 250€ (esclusa ICU). Alcuni scrivono anche che gli spallacci dell'Ajna sono un po' stretti... Non vorrei che causassero fastidio Grazie a tutti ![]() 0 commenti, 177 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 29 Aprile 2018, 19:59 Ciao a tutti... Parlo per la fotografia Naturalistica... Non sono di certo un veterano di Juza ma questo sito mi ha già stancato.. all'inizio mi divertivo, era bello poter condividere qualche foto e ricevere qualche complimento.. ma poi capisci che i complimenti sono fini a se stessi! Un mi piace viene scambiato solo per un mi piace. Le vere foto quelle sudate non vengono apprezzate perché magari micromosse! Troppi commenti solo su foto nitide (la maggior parte magari fatte in capanno a pagamento) e che in sé non dicono nulla! Con questo non sto a criticare chi paga o chi riesce a realizzare splendidi scatti nitidi a diversi soggetti... Ma critico il sistema! Critico questa voglia di "farsi amico" quello bravo! Vedo un sacco di foto poco apprezzate ma che hanno dentro passione e voglia di conoscere e di studiare il comportamento di quell'animale.. però queste foto hanno magari 3 mi piace! Non lo trovo giusto... Proporrei subito una bella distinzione fra foto in capanno a pagamento e foto Wild (in giro all'aperto, in un capanno auto costruito, nel giardino di casa propria ecc). E nelle foto Wild metterei d'obbligo la descrizione del viaggio, dell'emozione provata in quel momento!! Perché quelle sono emozioni incredibili! Perché ogni uscita fotografica ha la sua storia... Vorrei tutti i vostri pareri! Vorrei che juza cambiasse in meglio! Vorrei riavere la voglia di pubblicare spesso su Juza... Guardateli i commenti.. "Bella foto", "che nitida", "che pdr", "che maf"... Ma dai... Sempre i soliti commenti, sempre dai soliti.. e le critiche.. lasciamo perdere! C'è modo e modo per farle! Ho visto foto di qualità pessima che valevano mille volte più di foto perfette... E queste foto pessime venivano solo criticate... Che fotografi naturalistici siete? ![]() 24 commenti, 1124 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Dicembre 2017, 17:42 Ciao a tutti! Quest'oggi stavo per comprare il capanno mimetico tragopan v5. Però per problemi con la carta di credito prepagata dovrò rimandare l'acquisto a giovedì/venerdì. In questi 3-4 giorni di attesa vorrei che qualcuno di voi mi covincesse ad acquistare un altro prodotto al posto del tragopan su cui ormai sono pienamente convinto! :) E' una piccola sfida diciamo! ovviamente sempre su un prodotto leggero e versatile come questo! ![]() 1 commenti, 290 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 08 Dicembre 2017, 18:59 Buonasera! Abito in provincia di Padova! Mi piacerebbe passare una settimana (o almeno 3-4 giorni) di pura fotografia naturalistica (avifauna e mammiferi) durante la prima settimana di Gennaio. Cosa mi consigliate partendo dalla montagna? ![]() Veneto-Trentino-Friuli pensavo! Diciamo che non vorrei fare avanti e indietro fra posti diversi ma preferirei dormire su un albergo e diciamo "battere" la stessa zona per più giorni :) 10 commenti, 936 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico NicolòBeggio ha ricevuto 79934 visite, 2283 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 22 Maggio 2016 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me