PDC FF vs altri in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Maggio 2016, 11:29 Buongiorno a tutti,
dal momento che non è più possibile rispondere sulla precedente discussione, spero di non offendere l'ego di nessuno se posto nuovamente questo esempio di differente pdc a parità di obiettivo e apertura, sul quale mi piacerebbe avere alcune conferme, in particolare, è questa la differenza che si nota in una foto fatta con camera FF e APS-C?
ilovehatephoto.com/wp-content/uploads/2015/07/Depth-of-field-compariso Ovviamente chi non è interessato alla PDC può starne fuori.
1 commenti, 489 visite - Leggi/Rispondi
Comparazione resa fotografica Fuji-Oly-Sony in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Maggio 2016, 23:14 Buonasera a tutti,
mi sono appena iscritto a questo forum e mi scuso fin da ora con voi ed il moderatore se ho sbagliato sezione in cui inserire questo post, non sono per niente pratico.
Ho scritto in quanto mi piacerebbe molto avere un vs parere in merito ad un test che ho trovato in rete che mette a confronto Fuji XE-2, Olympus E-M1 e Sony A7.
www.stevehuffphoto.com/2014/01/20/quick-comparison-fuji-x-e2-sony-a7-a Mi scuso se per caso fosse già stato discusso ma non l'ho trovato.
La cosa sulla quale più mi interessa avere il vs parere è questa: scaricati in originale i file relativi al secondo test fotografico (file della diga di Hoover), ci vedo due cose principalmente e cioè:
- il file della Sony nella zona medio- alta della foto è decisamente più dettagliato e tridimensionale degli altri due (in particolar modo nella zona delle creste del Canyon dove vedo i dettagli delle creste con striature di colore diverso e la grana fine della terra più visibile, mentre fatico maggiormente a vederli nella Fuji e sono un po' morbidi/impastati nella Olympus).
- Il file della Fuji per essere aps-c è effettivamente molto buono sebbene come colori preferisco di molto Sony (qui chi ha fatto il test lamenta che fuji sovraespone, non lo so).
- Quello della Olympus è bello di colori ma lo vedo troppo morbido nella zona del Canyon, accanto a quello Sony la differenza mi pare netta persino in formato ridotto.
L'unica cosa strana è che la parte bassa del file Sony sembra incredibilmente meno nitida della parte bassa del file Fuji, il che mi fa pensare che come obiettivo complessivamente quello Fuji sia comunque più performante ed uniforme.
Le mie domande, che pongo senza essere di parte per nessun motivo, ma interessandomi solo l'obiettività di ciò che si vede (non ho nessuna delle tre fotocamere ma solo una eos 450d che devo cambiare):
- vedete anche voi la parte medio-alta del file Sony eccezionale, e mediocre quella bassa?
- se è così, come si spiega considerando che hanno usato un'ottima focale fissa per a7 (35mm 2.8)?
Ultima considerazione; ho guardato attentamente il file con un monitor 32" 4k, per cui avevo facilità di comparazione, non so se con un monitor più piccolo sia ugualmente facile vedere le differenze e non so se anche da questo dipende ciò che ho rilevato; chi ha fatto il test ha fatto crop su parte degli edifici, ma onestamente le maggiori differenze di dettaglio le vedo sulle cime del canyon nella parte superiore delle foto (sebbene anche sul ponte le persone e le auto sono leggermente più incise nel file Sony, almeno questo è ciò che vedo).
Scusate la lunghezza, e grazie in anticipo per la pazienza ed i pareri.
Il motivo per cui vi ho posto questi quesiti è solo che ne vorrei comprare una e voglio spendere bene i miei soldi ;-)
Grazie ancora
Alessandro
1-
226 commenti, 14523 visite - Leggi/Rispondi