Fuji x-h2, spedizione non consona in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Novembre 2024, 20:13 Ciao a tutti,
ho comprato su [negozio 20] una Fuji X-H2 in grande sconto. Nuova, per 1.600 euro (solo corpo).
Ora, il corpo è arrivato dentro lo scatolo del kit con il 16-80 mm. E fin qui ci sta, era anche scritto nella descrizione che c'era questa possibilità.
Il problema è che la macchina "navigava" all'interno dello scatolo, in quanto appunto mancava la lente a riempire lo spazio.
Posso solo immaginare quanti impatti si sia fatta contro le pareti della scatola, con le mille capriole che gli spedizionieri avranno fatto fare allo scatolo.
Si vedono, sulla bustina di plastica che copre il corpo, i segni dei suddetti impatti.
Ho contattato il venditore, e mi ha detto che vengono messe in commercio così dal distributore europeo Fujifilm.
A voi è mai capitata una cosa simile? sono eccessivamente perfezionista o il mio disappunto ci sta? immagino che meccanismi semi-liberi come lo stabilizzatore sul sensore possano risentire di questi contraccolpi. Così come le rotelle, che di fatto incassavano il colpo.
0 commenti, 60 visite - Leggi/Rispondi
s...s...s...5? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Ottobre 2024, 9:00 Ciao a tutti,
da possessore di Sony A7RIII sto sentendo la necessità di cambiare. Per mancanza di feeling, e per avere il 10 bit nei video ed una migliore stabilizzazione.
Faccio fotografia amatoriale di viaggio, in ogni condizione meteo e con mezzi fuoristradistici (MTB e Enduro), e mi diletto in produzioni video ancor più amatoriali.
Non facendo avifauna e/o sport, quanto pensate che valga la pena spendere 500 euro in più per la S5II rispetto alla S5?
Grazie!!
8 commenti, 862 visite - Leggi/Rispondi
Consigli per un viaggiatore aspirante paesaggista in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Marzo 2017, 18:03 Ciao a tutti, sono un novizio nel mondo della fotografia, al quale ho avuto modo di appassionarmi solo recentemente, in occasione di due viaggi, in Islanda e in Borneo, dove ho usato una Nikon d3200 (non mia) con 18-105.
Questa estate dovrei andare in Ladakh per un mesetto, e vorrei dunque munirmi di una buona macchina fotografica e di una buona lente.
Al momento lo stile che prediliggo è quello paesaggistico-documentaristico(passatemi il termine), con netta predilezione verso ampi angoli di visuale.
Cerco una macchina robusta (scatterei foto perlopiù durante trekking, mtb, fuoristrada), tropicalizzata, che dia spazio, magari, a qualche piccola ambizione futura.
Premetto che in casa ho 4 lenti Pentax (ma nessuna grandangolare), un 28mm f2.8 Yashica e due corpi Pentax (non miei).
Le ipotesi, dalla più economica alla più costosa, sono:
-Comprare un Samyang grandangolare usato, da usare sulla Nikon d3200 (che "comprerei" a 100 euro da un amico, con il 18-105), TOT. 400 EURO
-Comprare una Pentax K5/K5II/K5IIs usata a meno di 400 euro, a cui abbinare un Samyang grandangolare, sempre usato, potendo sfruttare inoltre le ottiche che ho già a casa. TOT. 600-700 EURO
-Sony A7/Canon 5d MKII usata intorno a 500 euro, a cui abbinare un Samyang grandangolare. TOT. 800 EURO
-Investire sin da ora su una FF (pensavo alla Nikon d750) + Samyang grandangolare. TOT. 2000 EURO
Ora, essendo uno studente vorrei spendere il meno possibile, ma non vorrei ovviamente rinunciare alla qualità. Da quanto detto, quale opzione mi consigliereste? Le Pentax K5 sono davvero all'altezza di vecchie FF come la Canon 5d MKII, in termini di DR e qualità generale dell'immagine? Ci sono altre FF che potrei trovare usate intorno a 500 euro, che varrebbe la pena preferire alle Pentax K5/Nikon d3200?
Grazie a tutti!
1 commenti, 516 visite - Leggi/Rispondi
Fuji xt-1, prezzo e considerazioni varie... in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Maggio 2016, 11:03 Ciao a tutti,
Sono un neofita nel mondo della fotografia, con solo qualche nozione base indirettamente appresa tramite amici e parenti vari, nonché tramite libri/forum. La fotografia che penso mi possa interessare maggiormente é relativa a paesaggi, natura, viaggi (perlopiù in moto/mtb) e trekking.
Ora, complice un viaggio che farò a fine settembre in Borneo ,vorrei investire non più di 1500 euro in una buona macchina e in una buona ottica "all around". Alla luce di ciò, le caratteristiche che cerco sono abbastanza ovvie (e imprescindibili), ossia :
-peso e ingombri ridotti
-tropicalizzazione sia del corpo che della lente
-buona qualità di immagine e buona resa in condizioni di scarsa luminosità
-molti controlli tramite ghiere e pulsanti "fisici"
Ho escluso le reflex per una questione ingombri/peso, e mi sono indirizzato verso i sistemi mirrorless, identificando come possibile candidata la Fujifilm XT-1 con il 18-135 wr.
I dubbi che mi sorgono in merito a tale acquisto sono:
-1500 euro, che con il cashback diventano 1300, sono un buon prezzo o posso aspirare a trovare di meglio entro settembre? Che andamento hanno i prezzi delle fuji? E soprattutto, c'è una periodicità nelle promozioni/cashback?
-é meglio prendere il solo corpo a 800 euro ed abbinarvi un' altra ottica?
Grazie mille a chi ha avuto il coraggio di leggere questa prosopopea e, magari, vorrà pure aiutarmi.
21 commenti, 2481 visite - Leggi/Rispondi