|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 25 Settembre 2017, 7:36 Ciao a tutti.. Ho acquistato il Pluto Trigger per provare qualche scatto "high speed". La prima prova che ho fatto è stata quella di fotografare un palloncino pieno d'acqua mentre esplodeva.. Ho preparato il set e ho collegato due flash con i relativi trigger alla mia nikon,e usando il sensore sonoro del pluto trigger,appena il palloncino scoppiava partivano i flash e la macchina scattava.. Una volta guardate le foto,mi sono accorto che c'è un piccolissimo ritardo tra scoppio e scatto,infatti il palloncino con l'acqua non si vede bene come nelle foto che ho visto sul web.. Ho sentito molti che il Pluto Trigger lo collegano direttamente al flash,in maniera tale da avere una reazione più rapida,lasciando la macchina con un tempo di qualche secondo,non appena parte il lampo il sensore registra la luce.. Ho provato a collegare semplicemente il flash (neewer 562 NW) con il cavo pc sync al Pluto Trigger,ma ahimè,non parte nulla.. Sapete come collegare il cavo pc sync al flash? Se c'è qualche impostazione? Grazie a tutti per eventuali risposte 2 commenti, 1581 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 18 Agosto 2017, 1:52 Ciao a tutti... Lunedì sera proverò a scattare qualche foto alla via lattea,ma ahimè,essendo la prima volta sono abbastanza "spaventato".. Possiedo una Nikon D500,cavalletto manfrotto 190 go,scatto remoto e l'unico obiettivo che potrebbe essere valido che possiedo è un tamron 17/50 f2.8.. Leggendo qua e là,so di una certa regola del 600 (anche se molti dicono che sia meglio usare quella del 400). I miei dubbi sono: -messa a fuoco? Ho sentito di molti che usano il live view sparando a palla gli ISO,per riuscire a mettere a fuoco,ma facendo qualche prova a casa il risultato in live view non cambia anche se ho ISO al massimo (ovviamente in fase di scatto ridurli). -meglio due esposizioni? Una per il cielo e l'altra per "il terreno". -verso che ora è meglio visibile? Ogni consiglio è molto gradito,grazie a tutti per le eventuali risposte 13 commenti, 1361 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 25 Aprile 2017, 23:29 Salve a tutti. Oggi ho acquistato una D500 usata.. Il venditore mi disse che era della madre che è venuta a mancare,e non sa dirmi se il prodotto è Nital o no,e non trova neppure la scatola. C'è modo di sapere se il prodotto è Nital? Ed eventualmente si può recuperare la garanzia? 3 commenti, 167 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Aprile 2017, 18:54 Buongiorno a tutti. Ho un dilemma a cui non so darmi risposta è spero nel vostro aiuto. se il post è scritto nella sezione sbagliata,lo eliminerò.. Possiedo una Nikon D7000 da circa 2 anni,ma ora mi sta un po' "stretta".. Puntavo ad un passaggio ad una D7100. Secondo voi ne vale la pena o meglio aspettare per qualcos'altro? E cosa consigliereste? Non ho un genere specifico di fotografia,ma posso dire che per il 70% tratto avifauna. Cercavo qualcosa di più veloce nell'Af e con un buffer un po' più capiente. Di seguito le ottiche che possiedo: -nikon 50 1.8 -70/200 f2.8 -17/50 f2.8 -150/600 f5/6.3 Grazie a tutti per le eventuali risposte 7 commenti, 332 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Dicembre 2016, 22:12 Ciao a tutti, Montando un obbiettivo luminoso (Nikon 50 F1.8) ho notato che tenendolo a 1.8 la messa a fuoco non è precisa. Soffre di back focus. Prima di montare quest'obiettivo non me ne resi mai conto. Dal menù della fotocamera posso modificare la calibrazione. Come consigliate di fare per calibrare? E montando un altro obiettivo,in automatico cambia l'impostazione di calibrazione,o ogni volta devo selezionare la calibrazione pre-salvata? Grazie a tutti 18 commenti, 2123 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Dicembre 2016, 18:57 Ciao a tutti,montando il 50 mm 1.8 ho notato che la mia D7000 soffre di back focus. Non mi era mai capitato di notarlo con le altre lenti (forse perché meno luminose). Come consigliate di regolarlo al meglio? Cambiando obiettivo,in automatico legge che obiettivo è,e che taratura gli è stata data,o ogni volta devo selezionare dal menù la taratura appropriata? 0 commenti, 91 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Novembre 2016, 7:57 Ciao a tutti! Premetto che le mie conoscenze in postproduzione sono minime. Ho notato che,una volta esportata la foto e caricata sul web,aprendo la foto appunto dal web,la qualità è orrenda.. Provando a zoomare sulla foto si intravedono tutti i pixel. Che metodo usate per esportare la foto senza perdere troppa qualità una volta caricata sul web? 9 commenti, 982 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Novembre 2016, 8:15 Ciao a tutti,premetto che le mie conoscenze con i software di postproduzione sono minime,quindi siate clementi ![]() Uso per lo più lightroom e ogni tanto Photoshop. Arrivo al dunque.. Che parametri devo usare in fase di esportazione,per non avere una qualità orrenda una volta caricata sul web? Vedo certe foto,che anche zoomandole perdono pochissima qualità,le mie,una volta zoomate fanno pena,la qualità è veramente orrenda. Spero possiate darmi una mano ![]() Grazie a tutti 0 commenti, 155 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Settembre 2016, 19:08 ciao a tutti,volevo chiedere ai più esperti,qualche consiglio per foto ad avifauna. premetto che non ho mai scattato foto di questo genere,ma mi piacerebbe molto imparare. possiedo una Nikon D7000 e obiettivo sigma 150/500 stabilizzato. grazie! 9 commenti, 1125 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Giugno 2016, 20:14 Ciao a tutti. Ho un problema con il mio flash Metz 44 af4-n... Il flash si accende perfettamente,ma è come se non caricasse il "lampo".. La luce "ok" non si accende e anche attaccandolo alla fotocamera,non spara il "lampo".. Qualcuno che lo ha potrebbe darmi consigli o informazioni? Grazie mille 0 commenti, 258 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Maggio 2016, 20:19 Premetto che è il primo post che scrivo,quindi se per caso fosse nella sessione sbagliata o altro,siate clementi ?? Un altra premessa da fare è che sono un neofita nella fotografia,ho iniziato da circa un annetto,quindi non sono ancora molto esperto. Arrivo al dunque.. Un mio amico ha preso in gestione una discoteca,e ha chiamato me per andare a far foto durante le serate. Avete consigli su impostazioni,obiettivi,flash o quant'altro? Per ora la mia attrezzatura è composta così: Nikon D5200 18-55 AF-S 3.5/5.6 VR GII 70-300 AF 4/5.6 Tele-macro Flash Metz 44 AF-4N 11 commenti, 1259 visite - Leggi/Rispondi | 30 anni, prov. Cuneo, 37 messaggi, 4 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Simonequeirolo ha ricevuto 3043 visite, 34 mi piace Attrezzatura: (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Simonequeirolo, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 02 Maggio 2016 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me