Quale ottica per Sony a7rv che non faccia rimpiangere il Sigma Art 14-24 f/2.8? in Obiettivi il 23 Aprile 2024, 16:59 Ho un grosso corredo Canon, 'accumulato' nel tempo e dal quale fatico a staccarmi.
Nell'ottica di un indolore passaggio alla Sony (nello specifico prenderei la a7rv) quale grandangolo mi suggerireste, che non faccia rimpiangere l'ottica ormai saldata alla mia 6D, lo splendido Sigma 14-24mm f/2.8 HSM Art?
Alternative che, al momento, sto prendendo in considerazione, ma sentitevi liberi di proporre altro.
1) Viltrox 16mm f/1.8
2) Batis 18mm f/2.8
3) lascio perdere tutto e prendo solo l'adattatore e uso il Sigma 14-24mm f/2.8 HSM Art?
8 commenti, 517 visite - Leggi/Rispondi
Adobe Bridge e hardware per catalogo 'pesante' in Computer, Schermi, Tecnologia il 01 Aprile 2024, 12:37 Con il crescere del mio archivio fotografico, pur utilizzando un nvme pcie 3.0 (questo permette la mia scheda madre), mi ritrovo con il collo di bottiglia del mio processore (i5 8600k) che satura al 100% quando sfoglio il catalogo di Adobe Bridge.
Avete delle configurazioni 'belle fluide' che utilizzate con cataloghi corposi di Bridge?
4 commenti, 513 visite - Leggi/Rispondi
L'accoppiata più leggera body+20mm? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Febbraio 2024, 12:13 Per esigenze legate alla portabilità in ogni occasione, quale sarebbe (secondo la vostra esperienza) l'accoppiata più 'portatile' (in termini di peso e di dimensioni) per avere un corpo macchina + un grandangolo spinto 20mm o meno?
Andrebbe bene anche la soluzione compatta o bridge (ma non credo esistano, perlomeno a memoria).
Grazie! :)
17 commenti, 694 visite - Leggi/Rispondi
Bridge e rigenerazione miniature in Computer, Schermi, Tecnologia il 26 Gennaio 2021, 8:58 Uso Adobe Bridge continuativamente da anni, ormai (precisamente dal 2007), ma non ho mai capito una cosa, né sono riuscito a porvi rimedio.
Le miniature nelle cartelle, periodicamente e molto spesso, vengono rigenerate completamente tenendo il sistema 'in ostaggio': alcune cartelle sono molto 'corpose' e contengono parecchi file.
E' un problema di Bridge (mi sembra di aver letto qualcosa in merito in rete) o sbaglio ad impostare qualcosa?
Se qualcuno di voi non ha questo problema, quali impostazioni nelle preferenze adotta?
Grazie.
0 commenti, 144 visite - Leggi/Rispondi
Soffietto Medioformato su 35mm Canon? in Obiettivi il 01 Giugno 2017, 15:44 Ho cercato un po' in rete ma, vista la particolarità dell'argomento, non ho trovato quanto cercavo...
Che qualcuno di voi sappia, esistono in commercio adattatori mediante soffietto (che compiano anche le classiche regolazioni da banco ottico) che consentano di connettere ad un corpo macchina Canon un obiettivo medioformato, in modo tale da consentire un 'cono di luce' sufficiente ad evitare vistose vignettature?
1 commenti, 100 visite - Leggi/Rispondi
Sony A7r II vs Canon 5Ds (con corredo Canon già pronto) in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Maggio 2017, 14:29 ...mi chiedevo ultimamente se valesse la pena, con corredo Canon già 'fatto', passare ad una ML come la Sony A7rII con adattatore Sigma MC-11.
Cosa ne pensate in rapporto ad una quasi gemella (in fatto di risoluzione) Canon 5Ds?
Cosa scegliereste?
4 commenti, 566 visite - Leggi/Rispondi
La Canon 5D è morta! Viva la Canon 5D! in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Maggio 2017, 23:29 Come da oggetto, dopo 116 mesi di onorato servizio, la mia 5D old (unico corpo macchina) sta tirando le cuoia: un fastidioso banding, un problema all'otturatore che non mi consente di scattare con tempi più rapidi di 1/1000 e altre cosucce...
A questo punto, volendo rimanere in ambito FF, mi è partito lo sghiribizzo di considerare pezzi 'da 90' e pezzi più 'abbordabili', mettendo nella lista delle fotocamere 'papabili' le seguenti:
Canon 6D
Canon 5D mk3
Canon 5Ds/sr
Prediligo foto di architettura/paesaggi/macro/... con esclusione assoluta di avifauna e sport
La 6D, considerata inizialmente per il suo prezzo abbordabile, è stata ora affiancata nella rosa della scelta dalla 5D Mk3 (come via di mezzo?) e dalla 5Ds/sr che mi stuzzica alquanto non tanto per l'enorme risoluzione ma, bensì, per la possibilità di croppare notevolmente ottenendo file cmq di ottima qualità (dandomi la possibilità di uscire con meno ottiche in borsa)...
Il video mi interessa poco o niente.
Il mio parco ottiche è:
CANON:
70-200 f/4
24-105 f/4
65macro f/2.8
50 f/1.4 (da sostituire)
135 f/2
SIGMA:
12-24 prima serie (da dismettere)
20mm f/1.4 ART
a cui, nel prossimo futuro, avrei intenzione di affiancare i 14/35/50 Sigma ART, rimpiazzando definitivamente il vetusto e un po' impastato 12-24...
Qualche consiglio?
48 commenti, 3258 visite - Leggi/Rispondi