Lightroom - foto e catalogo su SSD portatile e uso con 2 PC in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Dicembre 2018, 8:05 Buongiorno a tutti,
avendo l'esigenza di lavorare su due pc diversi ma sullo stesso catalogo e repository delle foto è fattibile dotarsi di SSD capiente e colleagarlo alternativamente all'uno e all'altro PC secondo esigenza?
Ci sono controindicazioni a questo approccio?
Grazie a tutti Roberto
5 commenti, 480 visite - Leggi/Rispondi
Il prezzo del full frame in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Agosto 2018, 9:44 Ciao a tutti,
in questi giorni di vacanza mi sto divertendo ad analizzare la possibilità di upgrade dal mio attuale sistema micro 4/3 (vengo da m5II). L'idea era quella di passare a Fuji per migliorare la resa ISO e i punti deboli del piccolo sensore. Poi mi sono imbattuto nella Sony A7 III e ho cominciato a vedere scimmie urlanti ovunque. Ho provato a fare un po di calcoli visto che si legge ovunque del grande rapporto Q/P della Sony anche rispetto a Fuji XH1 che prezza poco distante.
In realtà, buttando 4 numeri su excel mi sono trovato una situazione abbastanza diversa, dovuta ai prezzi molto alti delle ottiche Sony, per cui per coprire da 28 a 300 con Sony servono circa 4100 euro (Tamron 28/75 + 70/300), mentre con XH1 (18/55 + 55/200) puoi cavartela con circa 2400 euro per coprire 27 300 (prezzi nuovo Italia).
Volendo inserire ottiche tele più importanti la forbice aumenta parecchio.
Da qui la mia domanda: questa differenza non banale è dovuta a ottiche di maggior pregio e quindi con rese sul campo decisamente migliore o cosa'altro? Se invece dovessi ripiegare su ottiche super base tipo quella del kit sony (24/70 f4) rischio di banalizzare il tutto e perdere magari i vantaggi di un sensore fantastico come quello della 7III?
68 commenti, 5128 visite - Leggi/Rispondi