Sigma Dock Station e Infinito in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Maggio 2018, 18:39 Salve a tutti, a breve mi arriverà la dock ed il bersaglio di carta per poter tarare il mio obiettivo e magari fare un aggiornamento del firmware. Quello che non capisco e`: tra le distanza nelle quali Sigma indica a quale dobbiamo posizionare il sensore dal punto di messa a fuoco, come ci regoliamo per la messa a fuoco ad infinito? Ho letto in un post di un utente che fotografava il cartello stradale di fronte casa, non so se questo sia un metodo così preciso. Voi che suggerite? Grazie 5 commenti, 435 visite - Leggi/Rispondi Sigma 35mm art e tempo massimo di scatto in Obiettivi il 16 Febbraio 2018, 14:05 Salve a tutti, volevo chiedere che tempo massimo di scatto consigliate di impostare per il 35 art. Essendo senza stabilizzatore, vale la regola T= 1/lunghezza focale? Premetto che non ho una mano da statua quindi non vorrei alzarlo troppo. Grazie in anticipo 51 commenti, 1985 visite - Leggi/Rispondi A che serve lavorare in Prophoto o Adobe rgb se tanto il mio monitor arriva al 99% sRGB? in Tecnica, Composizione e altri temi il 18 Gennaio 2018, 21:53 Come da titolo, è da un po' di giorni che me lo sto chiedendo. Se in Camera Raw imposto uno dei 2 profili più ampi, a cosa serve se il mio monitor "non li raggiunge"? E soprattutto: a cosa serve farlo se tanto la maggior parte delle stampanti standard non li supporta? Grazie, e perdonate la banalità della domanda. 30 commenti, 5494 visite - Leggi/Rispondi Esportare foto bianco e nero in Tecnica, Composizione e altri temi il 16 Gennaio 2018, 21:35 Salve a tutti, ho notato che facendo una conversione in scala di grigi su camera raw lo spazio colore trasla da sRGB (quello che di solito uso nelle foto a colori) in Grey Gamma 2.2. Bene, una volta aperto in photoshop il file si etichetta come "Grigio/16bit". Quello che mi chiedevo è: al momento dell'esportazione del file conviene lasciare questo profilo incorporato, o riconvertirlo in sRGB? Come utilizzo della foto, la porto a sviluppare dal mio fotografo di fiducia in formato A3 su carta opaca Velvet. Grazie in anticipo 4 commenti, 537 visite - Leggi/Rispondi Mirrorless aps-c 300€ in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Gennaio 2018, 20:12 Salve a tutti, ho la necessità di acquistare, come da titolo, una mirrorless aps-c con budget non oltre i 300€. Non ho esigenze particolari. Aspetto i vostri consigli in merito. Grazie 35 commenti, 1378 visite - Leggi/Rispondi Aggancio Sigma 35mm art su d750 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Dicembre 2017, 14:43 Salve a tutti, ieri ho montato per la prima volta il Sigma 35mm sulla mia nikon d750. Ho notato che nella fase di rotazione antioraria vi è una grande resistenza nella stessa, tanto che per un attimo ho temuto di averlo inserito male. Per fortuna arrivati a fine corsa ho sentito il "click", e all'accensione non ho notato anomalie funzionali. Secondo voi è una cosa che rientra nella norma? Grazie in anticipo 3 commenti, 334 visite - Leggi/Rispondi Garanzia Nikon d750 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Dicembre 2017, 13:19 Salve a tutti, a breve acquisterò una d750 da galaxiastore. Il sito propone la macchina sia con 2 anni che con 4 anni di garanzia (non nital), e la differenza di prezzo si aggira sui 70 euro. Vista la cifra tanto vale buttarsi sui 4 anni, o posso stare tranquillo anche con i 2 di base? Grazie in anticipo ps non ho citato i 4 anni di garanzia nital visti i 525 euro di differenza, e lo sforamento del budget che me ne consegue. 16 commenti, 652 visite - Leggi/Rispondi Microregolazione Sigma 35mm art f/1.4 in Obiettivi il 08 Novembre 2017, 13:36 Salve a tutti, a breve acquisterò il 35mm della Sigma da montare sulla mia d750. Volevo sapere cosa mi consigliate per effettuare la microregolazione dell'obiettivo, se acquistare la dock station, foglio di test inclinato a 45° o altro. Grazie in anticipo 2 commenti, 236 visite - Leggi/Rispondi Passaggio a full frame in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Settembre 2017, 22:36 Salve a tutti, entro fine anno avrei il desiderio di passare a pieno formato. In passato ho sempre e solo avuto Canon, e penso di rimanerci anche per il full frame. Ho veramente troppi dubbi su quale corpo scegliere. Premetto subito che la nuova 6d mk2 non mi ha convinto particolarmente, soprattutto il prezzo al quale viene proposta, viste le funzioni mancanti(4k, doppio slot ecc..). Il problema sono le alternative. Conviene acquistare la sua predecessora, o magari una 5d mk3, anche se uscite diversi anni fa? Aspetto consigli! Grazie 17 commenti, 806 visite - Leggi/Rispondi Sigma 10-20mm f/3.5 su Eos 700d in Obiettivi il 22 Luglio 2017, 15:32 Salve a tutti, ho acquistato qualche giorno fa questo obiettivo per la mia 700d, ed oltre al 18-55 in dotazione con la macchina si tratta dell'unico obiettivo acquistato "a parte". Secondo voi è possibile che oltre al vantaggio di avere una maggior ampiezza visiva, non abbia riscontrato nient'altro di positivo rispetto al 18-55? Mi riferisco a colori, nitidezza, luminosità. Premetto che ho scattato diverse foto, ma non ne ho ancora portate in stampa una, quindi al momento le ho visualizzate solo su monitor. Credete si tratti semplicemente di una mia fissa, oppure la resa reale di questo obiettivo non ha niente di più del vecchio 18-55? Grazie in anticipo 8 commenti, 274 visite - Leggi/Rispondi Nuovo obiettivo per EOS 700d in Obiettivi il 02 Settembre 2016, 13:23 Salve a tutti, volevo acquistare un nuovo obiettivo per la mia eos 700d. Attualmente ho solo il 18-55 di serie, e come foto mi piacciono molto i panorami. Avevo pensato ad un TOKINA AT-X 11-16MM F/2,8 PRO DX II°. Voi cosa ne pensate? Altri equivalenti sullo stesso budget? Grazie in anticipo 7 commenti, 224 visite - Leggi/Rispondi Dubbio distanza iperfocale in Tecnica, Composizione e altri temi il 01 Agosto 2016, 20:52 Buonasera a tutti, ho un dubbio che alla maggior parte di voi sembrerà banale. Se ad esempio voglio scattare un paesaggio con soggetto in primo piano ad una distanza di 5 metri, ipotizzando focale 20mm, f/11, e distanza iperfocale di 1,5 metri(per assurdo), devo mettere il punto di fuoco su quest'ultimo o sul soggetto in primo piano? Vi ringrazio in anticipo. Saluti 5 commenti, 421 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|