Longevità Nikon d600 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Novembre 2016, 20:25 Stavo facendo il seguente pensiero: la D600, considerando ovviamente anche la seguente D610 (praticamente uguale), è sul mercato dal settembre del 2012. Ovvero 4 anni di onorato servizio, che diventeranno 5 nel 2017, quando, presumibilmente o forse no??), Nikon presenterà la sua erede.
Ciò significa che la D600/D610 sarà, in casa Nikon, la più longeva fotocamera digitale mai prodotta (anche la D700, una best buy, è stata tolta dal mercato dopo 4 anni).
Niente male....
3 commenti, 584 visite - Leggi/Rispondi
Da D3 a D3s in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Agosto 2016, 15:23 Buongiorno a tutti,
utilizzo attualmente una D4s in accoppiata con una D3. Utilizzo le macchine principalmente per eventi (matrimoni, cresime, battesimi, comunioni, ecc.).
La D3 è una bellissima fotocamera, ma all'interno di chiese e ambienti non ben illuminati andare oltre i 3200 ISO diventa, per me, piuttosto critico per l'alto rumore prodotto. Stavo quindi pensando di sostituirla con una D3s, affiancandola quindi alla D4s.
Che ne dite, il gioco può valer la candela? Quanto bisognerebbe pagarla una D3s in buone condizioni con pochi scatti (diciamo sotto i 30/40.000)? E dalla mia D3, quanto potrei ricavarci (considerate che è perfetta, Nital e ha meno di 10.000 scatti)?
Grazie a chi vorrà darmi qualche consiglio e un caro saluto a tutti!
KoB
45 commenti, 2304 visite - Leggi/Rispondi
Problemi autofocus D4s in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Aprile 2016, 11:40 Buongiorno a tutti,
da poco più di un mese ho acquistato una D4s nuova, e dopo 4 lavori effettuati (tra cui un matrimonio) ho riscontrato quello che sembrerebbe essere un problema di autofocus.
Mi spiego meglio: utilizzo, per le scene statiche, principalmente l'AF-S con punto centrale, facendo fuoco sul (s)oggetto principale, e, alla bisogna, ricompongo. L'AF, in condizioni di contrasto medio e poca luce (interni di chiese con fuoco, ad esempio, sul viso della sposa o dello sposo), fa spesso fatica ad agganciare, impiegandoci più tempo del dovuto. Ciò mi crea grossi problemi, impedendomi di portare a casa la foto.
L'obiettivo che uso principalmente è l'AF-S 28-70 f2.8, ma lo stesso problema capita anche con il 50 f1.8 AF-S e il Tamron 24-70 f2.8. Ho effettuato, per sicurezza, delle prove con la D3, la quale, sugli stessi soggetti (e con gli stessi obiettivi) mette a fuoco senza esitazione.
Che dite? E' da mandare in assistenza? Potrei, visto che nelle prossime due settimane ho altri due eventi da fotografare, sopperire temporaneamente con l'autofocus a gruppi (che, dopo un paio di prove, sembra essere nettamente più performante)?
Possibile che il modulo AF della "vecchia" D3 sia più veloce, per lo meno nel fuoco singolo?
Grazie a chi vorrà darmi qualche dritta...
0 commenti, 420 visite - Leggi/Rispondi