Sviluppo Lighroom da archivio esterno in Computer, Schermi, Tecnologia il 03 Luglio 2017, 15:33 Salve a tutti,
Ho un piccolo problema. Il portatilino segalino dove importo i raw della macchina fotografica e li sviluppo in lighroom ha un HD ridicolmente piccolo che è ovviamente già strapieno.
La domanda è pertanto, posso non importare i file sul PC ma invece svilupparli direttamente da un archivio esterno? USB per esempio?
In questo modo salverei un sacco di spazio, anche a costo di rallentare un pochino le operazioni, per quel poco e niente di sviluppo che faccio non è un problema
8 commenti, 479 visite - Leggi/Rispondi
Fisheye, consigli in Obiettivi il 23 Dicembre 2016, 11:17 Ciao a tutti.
Vorrei acquistare con un amico un fisheye diagonale per nikon ma onestamente le scelte possibili mi lasciano un po' perplesso.
L'acquisto è condiviso perché sarebbe un obiettivo dall'uso un po' limitato e spendere 600-700 euro per usarlo poche volte mi scoccia un po'.
L'obiettivo sarebbe usato sia su apsc/Dx che su FF d5300, d740, d4) ma vista la possibilità di croppare, il fatto che sia per FF o meno non mi interessa troppo. Apertura mi piacerebbe la più ampia possibile ma vabbé, si gioca con le carte che si hanno.
Il nikon 16 per FF ha 25 anni oramai e costa ancora 700 euro, inaccettabile. Il 10.5 per Dx sembra carino ma sulla d5300 non avrei l'autofocus (amen per carità, iperfocale e via però è sempre una feature un meno e i miei occhi non sono il massimo per mettere a fuoco a mano )
I Sigma 10 e 15 mm come sono?
Mi sembrano costino sempre una sassata e sono incerto sulla resa.
Consigli? Samyang 8mm?
19 commenti, 736 visite - Leggi/Rispondi
Nikon 14-24 f2.8 Vs 16-35 f4 Vr Vs Tamron 15-30 in Obiettivi il 26 Agosto 2016, 11:16 Buongiorno,
Volevo un vostro parere su questi 3 obiettivi con i loro pro e contro. So che non è una discussione originale ma mi piacerebbe intavolare uno scambio costruttivo che sia il più esauriente possibile.
Iniziamo il confronto
Da un lato abbiamo la mamma di tutti i grandangoli, il 14-24. Qualità costruttiva e ottica impressionanti già a TA. Robusto che ci puoi schiacciare le nocciole se ti manca lo schiaccianoci, tropicalizzato, super luminoso, no filtri a meno di cose molto costose o adattatori particolari anche se in epoca di stampanti 3D onestamente un adattatore ad hoc lo si può fare con sempre meno difficoltà.
Dall'altra abbiamo il fratello 16-35; maggior estensione focale, bono anche per street, costo inferiore di qualche 300-400 euro, meno luminoso ma ha il Vr e monta filtri a vite da 77mm.
Infine il terzo incomodo, se già c'era difficoltà, ecco arrivare il tamron 15-30. Ne parlano tutti benissimo, f2.8 costante e pure lo stabilizzatore, quei 15 mm sono in realtà 16 e come il dio dei grandangoli non monta filtri a vite. Qualità costruttiva ottima, robusto il giusto, certo non puoi utilizzarlo per piantare i chiodi nel muro come puoi fare con il 14-24 ma è ben costruito.
Costo tamron 900 euro contro i 1500 del 14-24 e il 1100 del 16-35.
Che ne pensate?
Ho trascurato qualcosa
8 commenti, 690 visite - Leggi/Rispondi
Acquisto telescopio e accessori fotografici in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Aprile 2016, 14:29 Buongiorno a tutti,
Per farla breve deco acquistare per lavoro sia un telescopio che degli obiettivi. Esiste un sito/negozio italiano che sia fornito di entrambi?
I vari negozi online che conosco (forniture, galassia, sfera etc...) non vendono telescopi, mentre i fornitori di telescopi non vendono materiale fotografico.
Qualcuno ha idee?
Grazie
10 commenti, 1105 visite - Leggi/Rispondi
Brevetto Sigma 24-70 f/2.8 DG OS Hsm Art in Obiettivi il 28 Marzo 2016, 11:49 Annunciato il brevetto per il tanto atteso 24-70 stabilizzato della serie Sigma Art.
Qui i dettagli
www.lens-rumors.com/new-patent-sigma-24-70mm-f2-8-dg-os-hsm-art-lens/ 82 commenti, 14696 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio corredo apsc in Obiettivi il 25 Marzo 2016, 12:46 Buongiorno a tutti, sto per porre una domanda piuttosto inflazionata, ovvero che obiettivo aggiungere al mio corredo ma premetto che sono un (pessimo) fotografo e per giunta eretico.
Al momento ho una d5300 e un tamron 24-70 che uso sostanzialmente come tutto fare (e già qua faccio storcere il naso a qualcuno).
Non ho intenzione di passare a FF per i prossimi anni (altra eresia per la maggior parte di voi)
Faccio essenzialmente ritratti ai familiari e raramente paesaggi. Utilizzo per lavoro un nikon 200-500 che posso usare per tempo libero quando il mio "amatissimo" capo me lo consente, quindi sul lato tele sono coperto.
Non mi piacciono le ottiche fisse (provate a convincere voi delle bambine di 2 anni a rimanere nell'inquadratura) ma ovviamente cerco qualcosa che sia più luminoso possibile.
Sarei tentato dal tamron 70-200 ma vorrei attendere il photokina 2016 per capire se Sigma esce con la versione OS.
Altra tentazione grossa è il Sigma 50-100 per l'apertura a 1.8 ma aggiungerei "solo" 30 mm al 24-70 spendendo però 1000 euro.
Qualche fotografo eretico sa darmi qualche consiglio?
Lato grandangolo non sono molto incuriosito, soprattutto perché il tanto agognato viaggio in Lapponia a vedere le aurore si allontana sempre di più.
Grazie a chi mi saprà o vorrà rispondere
5 commenti, 574 visite - Leggi/Rispondi