RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Xmanthird
www.juzaphoto.com/p/Xmanthird



avatarpassaggio da apsc a ff... il dubbio :d
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Dicembre 2016, 12:21


Ciao a tutti,
scrivo oggi perchè nonostante tutto sono ancora attanagliato da un dubbio. Sono uno dei tanti utenti che postano poco ma leggono tanto .
Ho una Nikon D5100, è stata la mia prima reflex digitale comprata nel 2012 a cui nel tempo ho aggiunto:
- Nikon 35mm F1,8 g (il mio migliore amico)
- Nikon 50mm F1,8 g (il mio amore)
- Nikon 18-200 F3,5 ED vr2 (la prostituta, tra l'altro l'ho rotto nell'ultimo viaggio in Giappone mmnnggnngggnnnhhhh)
- Sigma 10-20 F3,5 (il toyboy)
- Nikon 55-300 F4,5 ED VR (che prende la polvere... e che venderò in futuro)
- Flash Nissin di866 mk2 (per iniziare è stato ottimo!)

Non ho una fissa specifica per particolari tipi di foto, anche se noto che per predilezione e usando tanto il 35mm mi sono focalizzato su street e, ultimamente con il grandangolo ultimo arrivato, paesaggistica.

Dopo lunghe elucubrazioni, vorrei provare a fare il salto verso una FF, passando il tutto alla moglie che sta iniziando ad approcciarsi al mondo delle foto (e questo poi mi tornerà sempre utile in futuro, nei prossimi viaggi lascerò sulla D5100 il grandangolo :D ).

Solo che non sono ancora convinto della scelta, o meglio ho alcune alternative che mi stanno frullando in testa:

1. Prendere una Nikon D610 usata con un obiettivo tuttofare ma di qualità e impormi un budget limitato (1000€ indicativamente per corpo + 500-600€ obiettivo)
2. Prendere una Nikon D750 nuova , mazzata nel prezzo ma avrò una compagna che mi porterò avanti per altri 5 anni minimo (e siamo intorno ai 2700€ con 24-120F4)
3. Cambiare completamente approccio, passare a FF Canon con una 5Dmk2 o 5Dmk3 o comunque con un budget sui 1500€ (ho tutti i colleghi canonisti che mi stanno facendo un lavaggio del cervello)...

Sono tre vie che hanno tutte pro e contro:
1. PRO: budget, con 1600€ inizio e vado su Nikon, magari riuscendo a sfruttare anche il 50mm che dovrebbe andare su FF, CONTRO: nessuno in particolare
2. PRO: macchina nuova che mi fa gola; CONTRO: budget con 1000€ in più...
3. PRO: nuova esperienza con altro brand; CONTRO: 2 brand in casa e zero tipo di compatibilità

Vi chiedo un parere sui vari approcci, anche solo per dirmi quale è più sbagliato dal vostro punto di vista e quale potrebbe essere quello più corretto: da un occhio esperto e distaccato che ragioni magari con più lucidità di me (e che non sia un venditore, che per quanto lo ritengo fidato tende comunque a tirare l'acqua verso un certo scenario).

Ciaoooo e grazie!!
Luca




32 commenti, 1537 visite - Leggi/Rispondi





7 messaggi, 2 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Xmanthird ha ricevuto 819 visite, 7 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 17 Marzo 2016

AMICI (1/100)
Giorgiomilone



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me