JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Gabriele Papale ha ricevuto 1675 visite, 1 mi piace
Occupazione: Inanellatore dell'ISPRA di avifauna selvatica
Interessi: Sono cattolico molto religioso, infatti partecipo alla Santa Messa quotidianamente, perché credo che la fede sia la prima cosa più importante al mondo e desidero ricevere il Signore ogni giorno, dal momento che ho bisogno di Lui. La Natura,
Sono nato a Bologna (BO) il 9 agosto 1983, da genitori siciliani. All'età di 5 anni, in seguito alla morte del padre, mi sono trasferito con la madre insegnante, a Busto Arsizio (VA) in Lombardia. Da piccolo mio papà mi ha fatto conoscere ed amare gli animali (ho trovato suoi disegni colorati da me...). Dall'età di 8 anni ho iniziato ad osservare gli uccelli dal balcone di casa e a identificarli acquistando i primi libri di ornitologia. Nel 1998 ho conosciuto la LIPU ed ho incominciato a frequentare la sede di Gallarate (VA), dove ho operato subito come volontario nell'allevare piccoli nidiacei caduti precocemente dal nido, fino al loro svezzamento e successiva liberazione in natura. Ho fatto didattica ai bambini nella sede di Gallarate ed anche la guida naturalistica in alcune Oasi LIPU della Provincia. Nell'ottobre '98 ho anche conosciuto l'entusiasmante attività dell'Inanellamento a scopo scientifico presso l'Oasi LIPU Palude Brabbia, a sud del Lago di Varese, ma ho iniziato a frequentarla collaborando solo nel 2002. Nel 2004 sono diventato aspirante Inanellatore, operando come tirocinante nelle Stazioni Ornitologiche della Palude Brabbia di Vergiate (VA) e del Lago Boscaccio di Gaggiano (MI). Ho sostenuto il primo esame alla sede ISPRA di Ozzano all'Emilia (BO), a dicembre 2005, diventando Inanellatore. Dopo aver esercitato singolarmente inanellando, da marzo 2007, in un terreno sotto casa a Busto Arsizio; ho partecipato alla seconda sessione di esami, a Pescara, a febbraio 2008. Ho quindi fatto il passaggio diretto da permesso di 1° livello C al permesso A. In seguito diventato Consigliere GOL. Attualmente porto avanti il nuovo Progetto MonITRing dell'ISPRA nella stazione di inanellamento "Le Cascine" di Albairate (MI), con l'Inanellatore di Milano Marco Longo.