|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Dicembre 2024, 14:42 Ciao a tutti, come da titolo cerco un riparatore che sappia mettere mano alla mia 645Z. Conoscete qualcuno? Io abito in Emilia, ma va naturalmente bene ovunque purché si tratti di uno bravo. grazie :) 5 commenti, 280 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 04 Settembre 2023, 20:00 Ciao a tutti, ho un mbp 14 m2max in arrivo e vorrei dare una sistemata anche allo storage esterno. Al momento ho due ssd da 1tb l'uno in raid0 in un piccolo case usb3 come disco di lavoro, mentre il backup è in un lacie 5big thunderbolt2 con 5x4tb in raid5 che accendo alla bisogna quando devo salvare qualcosa. Ho le foto su entrambi i sistemi, il primo lo uso appunto per l'accesso quotidiano ed è quello a cui punta il catalogo di lightroom (catalogo che ho sul disco del mac) mentre il lacie è solo da backup di foto e altro. Quando ho foto nuove le copio su entrambi i sistemi e le lavoro dal primo disco. Ora, non sono molto addentro alle ultime novità in ambito storage e vorrei trovare qualcosa di performante con cui sostituire il primo sistema, portandolo nel frattempo da 2 a 4 tera. Avete qualche suggerimento? Leggo molto di nvme e della sua velocità ma non ho le idee molto chiare. Grazie a chi vorrà intervenire. 4 commenti, 469 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 04 Settembre 2023, 19:51 sezione errata, aperto altro thread nella sezione giusta 0 commenti, 111 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Agosto 2023, 19:47 Ciao a tutti, ho una XT3 e ne sono abbastanza soddisfatto, sto considerando l'upgrade a XT5. In questi mesi sto cambiando un po' il mio modo di scattare e sto usando molto l'esposizione spot collegata al punto di messa a fuoco. Siccome scatto praticamente solo in live view trovo un po' limitante il fatto che i punti di messa a fuoco non coprano l'intera area dell'inquadratura. Chi ha la XT5 potrebbe per favore verificare se è così anche su quella macchina? grazie :) 7 commenti, 787 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 06 Dicembre 2021, 20:03 ciao, avrei bisogno di un consiglio sto valutando di cambiare il monitor, attualmente ho un eizo cs240 con poco più di 8100 ore di vita volendolo vendere, quanto potrei chiedere secondo voi? scusate la domanda, se non sta bene cancello il post 2 commenti, 446 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Agosto 2021, 21:00 Ciao a tutti, ora ho un corredo canon FF che a pieno carico arriva a 3,7kg (5dsr - 16-35 f4 - 24-70 f4 - 100-400 mk2) e vorrei alleggerire il tutto senza rinunciare troppo alla qualità. Ho qualche scenario, vorrei se possibile un vostro parere. Kit m43 con 8-25 e 12-100 è il più leggero (1,5 kg) ma direi quello più scarso come qualità. Kit fuji con 10-24 16-55 55-200 stiamo sui 2,2 kg. Ho già avuto fuji e non mi dispiace Kit r5/r6 e 14-35 24-105 70-200 rf f4 stiamo sui 2,6 kg... non un gran guadagno considerando che se levo il 100-400 e metto il 70-200 f4 (che ho) scendiamo a 2,8 Kit nikon con z7ii + 14-30 + 24-200 arriviamo a 1,8 scarsi, la cosa mi incuriosisce molto ma non capisco bene coma vada il 24-200. Non ha però lo schermo che tilta in verticale ma solo in landscape Utilizzo praticamente solo paesaggio con stampe in casa A3, al momento non di più. Che ne dite? grazie a chi vorrà rispondere fv 40 commenti, 2118 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Agosto 2021, 11:30 ciao a tutti, sto valutando una t3 e vorrei sapere se è tornata a funzionare la carica (a macchina spenta, non intendo l'alimentazione esterna) tramite usb-c dato che altrove ho letto di alcuni problemi con il fw 4.0 grazie 0 commenti, 124 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Agosto 2020, 9:47 Ciao a tutti, ho per le mani una 5dsR e devo decidere se tenerla o meno, l'altra fotocamera che ho è una Eos R. Le lenti che ho sono tutte f4 e faccio praticamente solo paesaggio. 1) noto alcune differenze per quanto riguarda la simulazione di esposizione in condizioni di luca scarsa, in particolare la 5dsR parte prima della R con il lampeggio ExpSim e smette di mostrare come verrà la foto. E' come se la R riuscisse a capire meglio cosa succederà... a volte ci sono fino a 3 o 4 secondi di margine in più a favore della R. Ci può stare visto che ci sono comunque differenze in termini di processore. Forse può essere a causa degli iso disponibili che sono molto maggiori sulla R? 2) inoltre, con una lente completamente manuale come può essere il Samyang 14 oppure il Samyang 24 tilt-shift, la R gestisce correttamente il live view mentre la 5dsR sballa completamente e l'immagine resta sempre molto scura. Ho letto di una persona, su dpreview, che ha avuto questo problema addirittura con un Canon 24 TS mk2. Per entrambi gli aspetti in condizioni di buona luce non ci sono differenze. Ora, non faccio abitualmente foto di notte quindi la cosa non è un gran problema, ma ne faccio al tramonto e prima dell'alba (spesso in bracketing manuale) e non vorrei dover scattare più o meno a caso perché non riesco a simulare l'esposizione per il paesaggio rispetto al cielo, per esempio. Qualcun altro ha avuto la mia stessa esperienza? Voi che avete la 5dsr riscontrate problemi a scattare in condizioni di scarsa luce? Grazie mille, ciao Francesco 1 commenti, 774 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 02 Agosto 2019, 20:48 Ciao, qualcuno li ha provati? Sembrano semplificare parecchio la vita, mi piacerebbe prendere il set ma vorrei sapere com'è la qualità del polarizzatore H&Y rispetto al NiSi, se qualcuno li ha provati mi dice qualcosa? Grazie :) 3 commenti, 540 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 01 Dicembre 2018, 19:46 Ciao a tutti, ho acquistato una Canon Pro-100s e oggi ho provato a stampare una foto. La foto è questa, se può essere utile saperlo. Sono molto soddisfatto dei colori, c'è da imparare data la mia esperienza ma a prima vista mi sembra fedele rispetto al soft-proof di Lightroom. Quello che un po' mi secca è che nella zona del cielo, guardando bene e da vicino, si vedono delle bande verticali larghe mezzo cm circa. Secondo la mia ragazza, che stampa (non a livello fotografico) per professione, si tratta dell'impronta dei rulli di trascinamento e mi ha fatto controllare le impostazioni relative al tipo di carta, che però erano giuste per la Canon Pro Platinum arrivata insieme alla stampante. E' normale/tollerabile avere qualche segno di questo genere o c'è qualcosa che dovrei controllare? Grazie a chi vorrà aiutarmi :) Buon fine settimana Francesco 5 commenti, 658 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 18 Settembre 2018, 19:26 Ciao, ho una settimana di ferie a metà novembre e sto cercando di decidere dove andare, rimanendo in Europa... non mi allontano di più per una settimana. Avete qualche consiglio, considerato che mi piace fotografare città e paesaggi? Grazie a chi vorrà suggerirmi qualcosa 2 commenti, 291 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Aprile 2018, 23:55 Ciao a tutti, capisco che sia un po' come chiedere all'oste se il vino è buono, ma vorrei qualche impressione e consiglio da chi è passato da una DSLR FF (nel mio caso una eos 6D) a una Fuji, in particolare una X-T2. Grazie a chi vorrà rispondere :) 36 commenti, 3999 visite - Leggi/Rispondi | prov. Modena, 91 messaggi, 88 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico FrancescoVilla ha ricevuto 43445 visite, 1215 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 12 Marzo 2016 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me