Zoom tuttofare, Tamron o Sigma?! in Obiettivi il 19 Novembre 2013, 22:50 Salve a tutti, da tempo devo sostituire il mio 18-55 IS II con un nuovo zoom "tuttofare" per la mia Canon 550d.
Essendo un amatore, e non avendo quindi buone disponibilità economiche, la mia attenzione è andata su 3 obiettivi, tra loro simili ma con differenze sostanziali.
- Tamron 17-50 2.8 non stabilizzato (285€)
- Sigma 17-50 2.8 stabilizzato (368€)
- Sigma 17-70 2.8-4 stabilizzato (400€)
Per quanto ne so io, il Tamron è parecchio lento e rumoroso nella MaF, ma gode di ottima nitidezza. Il Sigma 17-50 invece dovrebbe essere più solido nella costruzione ma soprattutto più veloce nella MaF dato il motore HSM ma soprattutto ha la stabilizzazione. Ma questi dettagli valgono i 100€ di differenza?!
Infine il Sigma 17-70, mi dicono sia di buona costruzione, veloce nella MaF e nitido, solo che per guadagnarci quei 20mm preziosi dovrei rinunciare all'apertura fissa 2.8, dato che dopo i 17mm il diaframma scende direttamente a 3.5. Ne vale la pena, dato oltretutto il suo prezzo più elevato degli altri?!
Sono parecchio indeciso, per questo confido nei consigli di voi "colleghi", professionisti e non.
Grazie in anticipo a tutti.
Gianfranco
31 commenti, 4396 visite - Leggi/Rispondi
Scelta di un fisso corto. Canon o Sigma? in Obiettivi il 07 Settembre 2013, 16:36 Salve a tutti,
sono un neofita e posseggo una Canon 550d (quindi APS-C), il 18-55 da kit e un 85mm f/1.8 (per ritratti in esterna).
Mi sorge la necessità di un obiettivo fisso, per interni, nitido e con una quantomeno discreta apertura di diaframma.
La mia attenzione si è fermata su 2 lenti: il nuovo Sigma 30mm f/2.8 e il pancake Canon 40mm f/2.8.
Mi rendo conto che col fattore di conversione x1.6 non siano delle lenti proprio "corte", ma non riesco a trovare di meglio!
Voi che consigliereste fra le 2? o avete altri consigli, considerando il mio tetto massimo di spesa pari a 250€? O vale la pena spendere qualcosa in più per il Sigma 30mm f/1.4 notevolmente più luminoso e "corto"?
Accetto consigli di ogni genere, Grazie a tutti in anticipo!
8 commenti, 1569 visite - Leggi/Rispondi
Canon 18-55 o Tamron 17-50? in Obiettivi il 27 Luglio 2013, 15:34 Salve a tutti,
da un mese lavoro in un locale, faccio foto alle serate ed agli eventi.
Possiedo una Canon 550d, il 18-55 da kit e un Metz 44 af-1. Più del 95% dei miei scatti sono eseguiti a 18mm, per mancanza di spazio.
La domanda è: conviene comprare un Tamron 17-50 f/2.8? Perchè la nitidezza del Canon a 18mm per fortuna mi soddisfa, ma come ben sapete è poco luminoso (f/3.5 al massimo). Vale la pena spendere 300€ per un obiettivo leggermente più luminoso e nitido, ma con una MaF assolutamente lenta allo stesso modo?
O altrimenti, quali altri obiettivi potete consigliarmi dello stesso range focale (e possibilmente di prezzo)???
Grazie a tutti in anticipo per le vostre risposte!
7 commenti, 6964 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio primo Flash! in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Novembre 2012, 23:17 Salve a tutti, fino ad oggi mi sono dedicato solo ai ritratti, il mio genere preferito, e senza l'utilizzo di alcun flash, solo di rado mi sono servito di qualche pannello riflettente!
Ora, per la prima volta, mi hanno chiesto di fare delle fotografie, periodicamente, in un pub nella mia zona!
Posseggo una Canon 550D.
Quale sarebbe il miglior flash in rapporto qualità prezzo per un simile utilizzo?!? Avevo notato, da profano, gli ultimi due modelli Nissin!
(sotto-domanda: va bene se inizio a scattare col 18-55 IS? è chiaro che con l'85/1.8 non posso scattare in un locale)
Grazie a tutti in anticipo!
Gianfranco
22 commenti, 8879 visite - Leggi/Rispondi
E se vendessi l'85mm f/1.8 per...?? in Obiettivi il 27 Settembre 2012, 14:46 Sono un amante dei ritratti, di ogni genere, e mi trovo benissimo col mio Canon 85/1.8 da un po' di tempo ormai! Ma avrei anche bisogno di un flash esterno, da usare sia su corpo che comandato a distanza.
Il quesito è: se vendessi il mio Canon 85mm f/1.8 per acquistare il nuovo Canon 40mm f/2.8 (tuttofare) ed un modesto flash Nissin? Io ho una Canon 550D, quindi APS-C!
So benissimo che sono due lenti completamente diverse in tutto, a partire dalla massima apertura di diaframma a finire al motore di messa a fuoco, ma i tempi di sicurezza sarebbero inferiori col 40mm quindi anche ad f/2.8 non dovrei avere molti problemi!
Che ne pensate? Sarebbe una vera e propria pazzia o può starci questo ragionamento?!?
Grazie a tutti anticipatamente!
18 commenti, 2367 visite - Leggi/Rispondi
Pannello Riflettente fai-da-te. in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Giugno 2012, 10:54 Salve a tutti, questo è il mio primo post in questo magnifico Forum!
Sono un fotografo amatore alle prime armi ed adoro il ritratto. Volevo costruirmi un Pannello Riflettente con mezzi comuni; avevo pensato di utilizzare un pannello di polistirolo di 50cm x 100cm. Credete possa funzionare? Avevo pensato di lasciarlo bianco da un lato, e sul retro ricoprirlo di sfoglie di alluminio, come le vaschette da frigorifero usa e getta.
Qualcuno di voi ha mai sperimentato qualcosa di simile? o avete altri consigli sulla costruzione di un Pannello Riflettente FAI-DA-TE??
Vi ringrazio tutti anticipatamente.
Gianfranco
6 commenti, 10823 visite - Leggi/Rispondi