consigli acquisto usato x100v o nuovo x100vi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Giugno 2024, 10:27 Buongiorno a tutti,
ho cercato nel forum ma non ho trovato la soluzione alla mia domanda.
Vorrei acquistare una delle due Fuji menzionate nel titolo, secondo voi qual'è un prezzo giusto per l'usato della V in buone/ottime condizioni? In base alla vostra esperienza vale sempre la pena acquistare da un negozio tipo RCE per avere una garanzia (ad un prezzo più alto) o meglio da un privato con scontrino e risparmiare qualcosa?
Potrebbe essere una buona scelta se no rateizzare l'acquisto del nuovo? 1.849€ sono una cifra piuttosto alta, ma non vorrei fare l'acquisto sbagliato per risparmiare 300/400€.
Sono un amatore senza troppe pretese appassionato di street che vuole viaggiare leggero e con poca voglia di fare post produzione (salvo rari casi).
Quindi aggiungo una domanda tecnica, posso scattare la foto e applicare dopo lo scatto la simulazione della pellicola? Se invece scatto in RAW posso aggiungere l'effetto in un secondo momento tramite camera o computer?
Grazie in anticipo!!
17 commenti, 737 visite - Leggi/Rispondi
Paraluce per obiettivi Nikkor serie AI in Obiettivi il 24 Gennaio 2017, 11:48 Buongiorno a tutti
Attualmente ho questi due obiettivi Nikkor e sto cercando il relativo paraluce della stessa serie originali:
Nikkor 50mm f1.8 AI
Nikkor 35mm f2 AI
Ho cercato su internet e ci sono diversi modelli ma non so quale è il più corretto... Un mio amico mi ha prestato il suo Nikon HS-1 per il 50mm 1.4 e a parte la dicitura non corretta mi sono trovato davvero bene sopratutto perché si può montare al contrario per occupare meno spazio nella borsa (ma come dicevo non credo che sia della stessa serie).
Voi mi sapete dare qualche consiglio a riguardo?
Grazie mille in anticipo
2 commenti, 798 visite - Leggi/Rispondi
Conviene prendere questi fissi? m4/3 in Obiettivi il 31 Agosto 2016, 0:30 Ciao a tutti, scusate per il titolo ma non sapevo che scrivere
Ho da poco venduto il 12-40mm Pro per una serie di motivazione che non vi starò a spiegare (lente stupenda ma non faceva per me)... Ma sopratutto perché voglio imparare a usare ottiche fisse.
Per questo ho deciso di prendere il 17mm f1.8 Oly che vedendo mille recensioni, foto, commenti e usando un 35mm su analogica Nikon mi sono trovato più che bene come escursione focale
Il dubbio adesso è se prendere il 25mm e il 45mm Olympus insieme (trovati usati ad un buonissimo prezzo se acquistati entrambi) oppure se scegliere solo il 45mm.
Per ora non ho fotografato moltissimo (sono praticamente agli inizi di questo hobby diciamo), però oltre alle foto da "vacanza" ho fatto qualche uscita in montagna e un po'(pochissimo) street (anche se mi piace molto)...
Vendendo da uno zoom e avendo usato veramente poco lenti fisse ho paura che mi possa venire a mancare una focale ed è per questo che sto chiedendo consiglio a voi
P.s. Dimenticavo, un genere che mi piacerebbe molto approfondire è quello architettonico :3
18 commenti, 1777 visite - Leggi/Rispondi
Passaggio da reflex a Sony a6000 o A7 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Febbraio 2016, 0:23 Buonasera! Premetto che sono un neofita che si è avvicinato al mondo della fotografia da circa 2 anni al solo scopo amatoriale. Principalmente ho sempre usato la mia reflex per fare scatti da turista, qualche paesaggio montano e anche un pò di street photography. Durante i miei scatti, provo sempre a fare qualcosa di "ricercato" oltre alle normali foto.
La macchinetta che possiedo è Canon 700D con circa 3000 scatti e un obbiettivo Sigma 18-70mm con f2.8-4 (oltre al 18-55 di base non ho altre ottiche).
Ho iniziato a scattare in manuale sin da subito e quindi mi sono abituato al mondo reflex, ma purtroppo dopo l'ultimo viaggio che sono stato fuori parecchi giorni... mi sono reso conto che portarmi dietro la mia macchina fotografica è diventato un peso non indifferente, al punto di decidere di non voler portare la macchinetta per questione di ingombro e delicatezza (come durante uscite di montagna e nelle ferrate).
E da qui mi è nata l'idea.... Passo alle Mirrorless così non avrò più problemi dell'ingombro e del peso ma mantenendo un'ottima resa fotografica!!
Cercando su internet e leggendo varie recensioni mi ero orientato su una Sony Alpha 7 con l'obbiettivo base 28-70mm che anche se non è dei migliori penso che sia un buon compromesso per iniziare, considerando anche che è solo un hobby e un modo per avere dei bei ricordi. (prezzo circa 1.100/1.200€)
Però! Anche la buona Alpha 6000 promette veramente bene, sopratutto se abbinata al Sony SEL 16-70/4 che per motivi economici prenderò in due momenti (prezzo 550€+900€).
Il punto è... Secondo voi, ha senso vendere la reflex per passare ad una di queste due? Non avendole mai visto dal vivo (cosa che farò se trovo un negozio che le ha) potrei trovarmi male? Cosa mi consigliate?
P.s. Per la questione degli obbiettivi purtroppo non ho un gran budget e preferisco obbiettivi tutto fare per la semplice comodità di non dover cambiar ottica e magari rischiar di perdere qualche scatto

)
Grazie mille :D
20 commenti, 6552 visite - Leggi/Rispondi