RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

MarcoLR
www.juzaphoto.com/p/MarcoLR



avatarA7 II o PEn-F Quale scegliere?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Ottobre 2017, 16:24


Ciao a tutti!
E' un po di tempo che non mi guardo attorno per l'acquisto di una nuova macchina fotografica, ma la mia Oly om-d E-M5 dopo soli 270mila scatti e 4 anni di onorevole servizio è deceduta.

Constatando che faccio solo foto per i quotidiani (convegni, sport, street), che ormai di olympus mi è rimasto solo il flash FL600R e il 45 1.8 che faccio? Cambio brand?

Non mi serve una macchina con una qualità eccelsa (scattavo in file medio-medio con la oly), dev'essere a prova di bomba, deve avere il mirino (sarebbe meglio digitale, mi sono abituato troppo bene a pre-visualizzare l'esposizione), deve costare relativamente poco, la batteria deve durare minimo 6-700 scatti reali (fatti ieri 870 scatti prima che morisse la e-m5, e ancora aveva batteria), deve avere wi-fi settabile facilmente con Iphone

Avevo pensato a:

- Sony A7 II o A7IIS con il 24/70 F4 + flash esterno. Mi preoccupa però la sua "reattività": ho avuto la A7 liscia e non era possibile usarla per lavoro, almeno il mio. Mi stuzzica perchè ho un 35 summilux e 28 summicron che prendono polvere.

- Fuji X-T1 con che obiettivo? ho un collega che la usa e ne parla bene, io l'ho avuta in passato, e non mi ha entusiasmato: nè carne nè pesce.

- Olympus che modello? E-M5 II no perchè ha lo schermo che ruota, e-m10 II non è tropicalizata, E-M1 II troppo ingombrante e costosa.


Indecisione completa.

Aiutatemi, anche con altre idee, non vorrei tornare a reflex perchè son troppo pesanti ed ingombranti, o perchè siano piccole bisogna andare su entry level e non è il caso.


22 commenti, 1142 visite - Leggi/Rispondi


avatarDivagazioni sulla pasta con le zucchine
in Tema Libero il 16 Luglio 2016, 12:11


Un classico, e per chi ha l'orto, in questo periodo non resta che inventarsi o cercare sempre ricette nuove, in quanto le mie 6 piante nell'orto ne regalano veramente tante e di molte varietà.


Partiamo con la ricetta piu semplice:

PASTA E ZUCCHINE:
ingredienti:
- Pasta
- Uno zucchino siciliano
- Cipolla di Tropea
- Pepperoncino
- mix di 2 Maggiorana/1 timo/ 0.5 origano
- Prosecco BRUT
- Parmigiano reggiano o pecorino

La preparazione è semplicissima: Mettete su l'acqua della pasta, salatela.
Nel frattempo tagliate grossolanamente mezza cipolla rossa di Tropea, e fatela soffriggere in una padella con olio extravergine di olive, con un po' di pepperoncino(poco, deve dargli lo sprint, non essere piccante) e il mix di erbe. Fate a pezzettoni lo zucchino siciliano e aggiungetelo al soffritto a fuoco alto, fate rosolare un pochino il tutto. Versateci un po' di Prosecco per sfumare il tutto, salate. Chiudere la padella con il coperchio e cucinare a fuoco lento per 5-7 minuti. Mettete su la pasta.

Quando la pasta è pronta, prendetela con un colino dalla pentola e mettetela nella padella con il sugo di Zucchine. Saltate la pasta e quando l'acqua di cottura si ritirata ma non del tutto aggiungete il Parmigiano o il Pecorino a scaglie. Saltare ancora qualche secondo.

Impiattare.

Buon appetito.



3 commenti, 530 visite - Leggi/Rispondi


avatarCrearsi un blog, quale piattaforma?
in Tema Libero il 05 Maggio 2016, 15:53


Ciao a tutti.

Sono abbastanza iniorante in materia, ma mi piacerebbe creare un blog riguardante la fotografia in generale.

c'è qualche piattaforma piu indicata rispetto? Ho cercato un pochino ma mi sembrava un po'... troppo semplice seguirei consigli di Salvatore Aranzulla, quindi chiedo anche a voi :-D

Meglio inscriversi a qualche piattaforma già avviata o farsi un blog con il proprio dominio?


0 commenti, 217 visite - Leggi/Rispondi


avatarQualità "Tecnica": è così importante in fotografia?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 28 Aprile 2016, 10:13


L'altra sera discutevo con una ex collega (ex in quanto non lo faccio più come professione) su quanto sia importante la qualità "Tecnica" in una foto.

siamo partiti discutendo di Warren Richardson, il vincitore, con questa foto del world press photo contest 2015.

A parer mio (e molto probabilmente anche di altri, dato che ha vinto) questa foto ha nei difetti tecnici il suo punto di forza.

Analiziamo questa foto

- stiamo parlando di cronaca/reportage
- La persona che ha fatto la foto: sapeva dove andare, o era parte della scena.
- Aveva del buon materiale fotografico (5D II + ottica luminosa)
- Sicuramente era buio (1/5 F 1.4 6400 ISO)
- I soggetti sono a fuoco
- La foto soffre di mosso
- L'inquadratura è una eccellente inquadratura, ha i tre soggetti messi nella parte giusta, ed un elemento di disturbo che taglia la foto e ne diventa quasi il soggetto principale e spiega alla perfezione il gesto di passare il bambino attraverso del filo spinato.


Quindi, analizzando queste poche righe sopra si deduce che la persona che ha fatto questa foto ne sappia qualcosa di fotografia: ha sfruttato ISO e luminosità massima della sua macchina fotografica ed è riuscito a fermare ad 1/5 di secondo una scena al buio completo.


-----------------------------------------------------------------

dopo una breve analisi tecnica, partiamo con la discussione:

- Se la foto fosse non fosse mossa e non avesse tutta quella grana, sarebbe ugualmente bella? Sarebbe più bella?
- Se la foto fosse a colori ( conversione a bianco e nero penso obbligatoria, visto che i colori sarebbe mooooolto sfalsati dal vero e il rumore digitale molto presente) e fatta con una macchina più recente sarebbe bella uguale? Sarebbe meglio?

-----------------------


La mia analisi è che questa foto è bella così com'è, tutti i difetti apportano un qualcosa in piu, ti fanno sentire parte della scena. Questa foto, fosse stata perfetta, non sarebbe stata bella com'è ora.


-------------------


Reputo quindi, che ancora oggi la differenza la possa fare il fotografo nello scatto; che l'inquadratura, il contesto, la fantasia dell'autore possano ancora prevalere sulla mera questione di "perfezione tecnica della foto".
Questa mia opinione invece ci ha fatto discutere per qualche ora in quanto la ex collega sostiene tuttora che la perfezione tecnica sia parte integrante di una foto che si reputi bella.

Cosa ne pensate?





181 commenti, 7469 visite - Leggi/Rispondi


avatarmodulo wi-fi per om-d, esiste? e per controllare i flash?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Aprile 2016, 16:28


Ehm.

si.

Mi sto invaghendo delle frocerie sulle macchine fotografiche.

Non vorrei cambiare la mia om-d E-M5 perchè sostanzialmente la trovo una gran macchina e per ora, dal punto di vista fotografico, mi ha sempre soddisfatto.

Ma, a provare qualche macchina fotografica Canon mi sono invaghito del sistema wi-fi per controllare in remoto la fotocamera e poi anche per condividerle velocemente tramite cellulare.

Olympus, o produttori di terze parti, fanno per caso un modulo wi-fi per la om-d?


---------------------------------

Poi, altra domanda, sempre per la e-m5, c'è modo di comandare i flash senza il flash interno della macchina e senza usare fili?
Canon fa l' ST-e2 e -E3 che trovo eccellenti, ma olympus fa qualcosa? ho tre FL600R e veramente, a controllarli con il flash interno della macchina è penoso.


3 commenti, 275 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony a6000, quanto vale usata?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Marzo 2016, 6:49


Ciao a tutti, mi hanno proposto uno scambio alla pari con del materiale fotografico, ma non ho idea di quanto possa valere una sony a6000 con pochi mesi di vita e pochi scatti, e il 16-50. Corredata di scatole ecc ecc

Ho guardato sul mercatino ma ci sono prezzi discordanti ....


22 commenti, 5606 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuale portatile usato per fotografia?
in Computer, Schermi, Tecnologia il 02 Marzo 2016, 15:14


Ciao a tutti :)

È venuto il momento di comprarmi un portatile, ovviamente usato in quanto non ho particolari richieste, se non che costi meno di 400€ e che abbia uno schermo adatto al fotoritocco e grafica.

Tenendo conto che negli ultimi anni ho usato un mac mini del 2010 e mi trovato bene per fotoritocco e grafica, non sento il bisogno di performance migliori.

Quindi, che portatili da 15" hanno schermi buoni e posso usarlo per qualche anno?
Avevo preso 5 mesi un macbook pro 15 late 2008 con il quale andavo da dio, ma si è rotto, ed ho letto che si rompono tutti, quindi vorrei evitarlo




14 commenti, 2302 visite - Leggi/Rispondi





prov. Venezia, 402 messaggi, 6 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


MarcoLR ha ricevuto 15900 visite, 68 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 22 Febbraio 2016

AMICI (5/100)
Francesco Bernardi
Bassoluca83
Davide Deriu Photography
Silvano
Elfiche



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me