Cambio corpo m43 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Maggio 2024, 14:22 Ciao, la mia Gx80 ha un guasto che non credo sia conveniente riparare.
Possiedo anche una lx100 con cui faccio la maggior parte degli scatti. La gx80 la uso infatti per scattare con il 35-100 alle partite di calcio di mio figlio e ai saggi di danza di mia figlia nei teatri .
Volendo cambiare e visto uso limitato (anche se stavo cercando un 14-140 per gli stessi scopi), che corpo mi consigliate per sostituirlo?
Budget molto risicato purtroppo. Al prezzo di circa una gx80 usata esiste qualcosa che mi consigliereste al suo posto?
35 commenti, 2083 visite - Leggi/Rispondi
Configurazione AF gx80 per foto sportive in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Marzo 2024, 8:18 Ciao a tutti ho una gx80 di cui sono molto soddisfatto e che non ho intenzione di cambiare.
Mio figlio di 7 anni ha appena iniziato a giocare a calcio. Non mi sono mai cimentato in questo tipo di foto, vorrei qualche consiglio su come configurare al meglio AF per queste foto.
In rete ho letto di tutto dal riconoscimento volti al tracking a AFC e alla fine ho più confusione in testa che altro .
Grazie
0 commenti, 106 visite - Leggi/Rispondi
Sony a6000 vs m43 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Gennaio 2022, 13:06 Ciao a tutti, non voglio assolutamente generare un thread che si riempia di fanboys e flames, vi espongo il mio dubbio.
Da diversi anni uso con soddisfazione una Sony a6000 Co Zeiss 24/1.8 e Samyang 75/1.8. Recentemente ho iniziato a cercare un tele dato che ne sento sempre più il bisogno.
Nel mezzo di queste ricerche mi sono imbattuto nella scoperta che esistono corpi m43 estremamente compatti e lenti altrettanto minuscole. Io sono sempre alla ricerca di riduzione di pesi e ingombri.
Mi stava balenando l'idea di provare una Panasonic Gm5 con il 20/1.7 o lo zuiko 17/1.8, magari un 45/1.8 e un tele buio ma compatto e stabilizzato.
Mi sto chiedendo quanto e se vado a perdere rispetto alla mia configurazione attuale, sia in termini di resa ( ho visto circa 1 stop in meno di gamma dinamica) che di AF ad esempio.
Io scatto ritratti alla mia famiglia e paesaggi.
Grazie
57 commenti, 3388 visite - Leggi/Rispondi
Dubbio a7/ a6000 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Ottobre 2019, 21:27 Cari, visto che arriva la brutta stagione, puntuale si sveglia il primate. Il prezzo delle a7 prima serie è sceso al punto che potrei acquistare il corpo assieme a un 35 ( Zeiss o samyang) vendendo il corredo apsc (a6000 +zeiss 24).Al momento dovrei comunque comprare fe 85 anche su apsc. Supponendo di non usare molto afc dato che i bimbi crescono secondo voi sarebbe una follia? Principalmente scatto paesaggi e ritratti.
17 commenti, 1453 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio 200mm equivalenti in Obiettivi il 24 Agosto 2019, 15:22 Ciao a tutti, ho una a6000 con lo Zeiss 24 e sigma 60. Faccio tutto quel che voglio con queste lenti e non rimpiango nulla a parte a volte la precisione af del 60, motivo per cui una volta ricco mi prenderò al suo posto fe 85.
Saltuariamente faccio paesaggi e provando, ho molto gradito i 135mm (200 equivalente). Molto più di un grandangolo.
Ho provato un olympus om 135/3.5 ma non mi è piaciuta la resa a infinito.
Mi consigliate un altro vetro di questa focale? Spendo meglio i soldi con il 55210 considerando l'uso?
Non penso che l'upgrade 85>60 colmi da sola il buco. Grazie
0 commenti, 190 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio 200mm equivalenti in Obiettivi il 24 Agosto 2019, 15:22 Ciao a tutti, ho una a6000 con lo Zeiss 24 e sigma 60. Faccio tutto quel che voglio con queste lenti e non rimpiango nulla a parte a volte la precisione af del 60, motivo per cui una volta ricco mi prenderò al suo posto fe 85.
Saltuariamente faccio paesaggi e provando, ho molto gradito i 135mm (200 equivalente). Molto più di un grandangolo.
Ho provato un olympus om 135/3.5 ma non mi è piaciuta la resa a infinito.
Mi consigliate un altro vetro di questa focale? Spendo meglio i soldi con il 55210 considerando l'uso?
Non penso che l'upgrade 85>60 colmi da sola il buco. Grazie
0 commenti, 180 visite - Leggi/Rispondi
Sigma 60/2.8 vs Sony Fe 85/1.8 in Obiettivi il 07 Febbraio 2019, 11:40 Ciao,
uso con grande soddisfazione una Sony a6000 con lo Zeiss 24/1.8. Ora sto cercando qualcosa di più stretto per dei primi piani, ma anche per paesaggi (i 2 generi che sostanzialmente cerco di praticare). Sono indeciso tra il sigma 60/2.8 e il sony 85/1.8. Dato che li userei all'aperto non ho particolari preferenze né sulle differenze di focali né di apertura, vorrei solo sapere se secondo voi le differenze di prestazioni globali (non solo ottiche, ammesso che ci siano) fra le due ottiche ne giustificano la differenza di prezzo.
Per esempio, so che il sigma in AFC balbetta, e spesso sono comodo a usare questa modalità per scattare ai miei figli che sono piccoli per posare.
Grazie a tutti.
20 commenti, 900 visite - Leggi/Rispondi