|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tema Libero il 19 Aprile 2025, 23:22 Ciao, mi sapete dire in che parte del sito vengono archiviate che non le trovo? Grazie 2 commenti, 68 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 18 Febbraio 2016, 8:53 Ciao! È venuto il momento di cambiare, il 10-24 per quanto sia eccellente, non lo uso praticamente mai a 10mm ma mi attesto più sul range 14/15-20. Lo uso solo per paesaggistica. Il 35 invece, che uso per street e ritratti, mi costringe, nel primo caso a dover spesso indietreggiare molto, nel secondo ad avvicinarmi troppo. Parlo sempre per come mi comporto io, per come mi relaziono col soggetto, per come riprendo un vicolo, ovviamente a qualcuno piacerà così. Ora mi ritrovo nel dubbio fra 14mm e 16mm da poco uscito, wr (ho una xt1) per il lato paesaggio. Per l'altro aspetto sono in bilico fra salvaguardare il portafoglio con un 18-55 e comunque poter raggiungere il mio obiettivo di essere più "lungo" di focale rispetto ad ora (ma considerando anche che fra un ipotetico 16mm e il 18-55 ballano solo 2mm), oppure buttarmi sul 56, spendere molto, avere il massimo, ma creandomi un buco di focali far il 14/16 e 56mm che potrei rimpiangere. Qualche consiglio, magari proprio da chi fa questi generi di fotografia 12 commenti, 1132 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 17 Agosto 2015, 22:36 Ciao a tutti! Passerò una settimana circa in viaggio con la ragazza in costiera amalfitana da metà settembre, chiederei qualche consiglio agli autoctoni o a chi c'è stato già sui posti migliori da visitare e, soprattutto, sui posti da non perdere assolutamente, dato che non ci faremo tappa una seconda volta nell'immediato futuro!! Grazie mille!! 0 commenti, 196 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 22 Dicembre 2014, 7:58 Ciao! Passerò tre giorni nella zona del lago di ledro, qualcuno sa consigliarmi un paio di escursioni trekking/ciaspole e luoghi da visitare? Le foto vengono di conseguenza;) Grazie Ps. ci vado fra due settimane, perciò in stagione (pseudo)invernale 5 commenti, 554 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 30 Ottobre 2014, 16:50 Ciao a tutti! Ho da poco una FF e sto cercando il sostituto del 17-55 che uso su apsc con GRANDE soddisfazione, soprattutto per quanto riguarda il tema cromie. NON sto aprendo l'ennesimo topic "è meglio questo o è meglio quell'altro, cosa mi consigliate?.....per poi fare di testa mia comunque..." Mi serve questa informazione: ho deliberato che sarà il 24-105 f4, ma chiedo a chi ne sa più di me riguardo al discorso che le copie di più recente fabbricazione sono state corrette in alcuni problemi che avevano quelle di fabbricazione più vecchia, è reale questa credenza? Mi interessa soprattutto in ottica Nitidezza e Aberrazione cromatica. L'informazione mi serve per decidere se prendere un usato o un nuovo, visti anche i prezzi discretamente abbordabili negli store online. grazie! 31 commenti, 1841 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 18 Ottobre 2014, 8:19 Ciao a tutti! Avrei bisogno di un'informazione: la strada che da.passo rolle.conduce alla baita segantini è aperta al pubblico? In auto intendo, in questo periodo. Perche altrimenti a piedi sarebbe una bella sudata eh?(cn attrezzatura fotografica in spalla), magari cn qualche fiocco di neve... 12 commenti, 6955 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 07 Ottobre 2014, 15:55 Ciao a tutti! io ho una difficoltà con una lente, o l'accoppiata reflex lente: canon ef 100mm macro is canon eos 60d (quindi senza microregolazione af) Fin'ora ho sempre usato tale lente in mf e liveview. Al massimo ho scattato con af ma sempre in live view. Per curiosità, mentre testavo altre lenti per il f/b focus ho voluto fare la prova anche con il 100: di tutto il mio corredo è l'unico che cicca il fuoco, focheggia posteriormente di un 4 o 5 tacche nella focus chart inclinata a 45° e posizionandomi a minima distanza di mar e diaframma tutto aperto. Ora, dato che non ho la microtaratura on camera, devo far tarare al camera service giusto? Mi chiedevo: lì tarano la lente o la macchina? Probabilmente è una domanda già fatta da altri, ma l'ansia data dall'acquisto prossimo di una nuova reflex mi ha indotto ad aver timori riguardo alla futura accoppiata con il 100mm in questione. Grazie a chi perderà due minuti per darmi una risposta. Andrea 7 commenti, 547 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 22 Agosto 2014, 12:54 Me la spiegate questa? ![]() host image 7 commenti, 1013 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Agosto 2014, 19:08 Ciao a tutti! Nella mia ultima uscita mi sono ritrovato con una testa a sfera 496RC2 inutilizzabile se non con un buon coltellino multiuso. In pratica: per togliere la piastrina che si avvita sulla reflex, c'è la leva di sblocco principale; quest'ultima è corredata di una mini leva di sicurezza, che bisogna ruotare insieme alla principale per aprire il meccanismo di serraglio: è saltata la minileva e ora riesco a togliere la piastrina solo con l'utilizzo di un multiuso o un punteruolo molto resistente metallico, perché è piuttosto duro il meccanismo e uno stuzzicadenti si spezzerebbe. ![]() www.dropbox.com/s/etjudbm7ilxj1un/CAM00153.jpg Nell'immagine postata ho cerchiato in rosso l'alloggiamento del pezzo mancante. Il mio tripode è fuori garanzia, mi chiedevo se a qualcuno è già successo e nel caso come ha sopperito alla mancanza. (io ho pensato di farci cadere una goccia di stagno e immediatamente infilarci una stanghetta di acciaio recuperata in una ferramenta o garage o altro, ma ho come l'idea che non terrà nulla. 8 commenti, 803 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 24 Luglio 2014, 17:47 Qualche giorno fa un tale mi ha parlato del loro rapporto, io sono un po' cascato dalle nuvole. Chiedo conferma qui che di gente che la sa lunga c'è in abbondanza: allungando i tempi la nitidezza ne guadagna? Chiaramente mantenendo ferme tutte le possibili variabili in camera e togliendo dal discorso le foto sportive, in cui è banale che con più il soggetto si muove velocemente con quanto più rapidi dovranno essere i tempi per congelarne i dettagli. Parliamo perciò di foto statiche, come paesaggi, in studio, still life, macro. Grazie 18 commenti, 1729 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 13 Giugno 2014, 14:10 Ciao! Ho un mac book pro 15 pollici affiancato a un monitor Dell u2412. Entrambi li ho appena calibrati con la sonda Color Munky display, facendo anche calcolare l'illuminazione della stanza. Bon: prendo qualunque foto e sul monitor del portatile non ho grossi problemi, mentre sul dell tutte le zone in ombra sono NERE! Le foto fanno a dir poco "c.....re". Il problema è qua: di quale dei due fidarmi?? Ho fatto una controprova e ho inviato le stesse foto ad altri due pc e a due cellulari, nessuno di questi calibrati: 1 pc è terribilmente sovraesposto, l'altro pecca in nitidezza. I due cellulari invece (schermo oled uno e IPS l'altro) riportano i colori molto simili al mac, ma terribilmente poco saturi............ Ora io, per stampare in quale schermo dovrei guardare? Per inviare le foto ai committenti in quale?? E' una bella gatta da pelare, perché delle foto elaborate che ritenevo fantastiche su un altro schermo risultano improponibili! 21 commenti, 3271 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 12 Maggio 2014, 8:04 Ciao! Mi affido alla saggezza dei ragazzi di juza per chiarirmi le idee: ho caricato in questa mia galleria www.juzaphoto.com/me.php?pg=82771&l=it delle foto scattate due giorni fa, IN NOTTURNA, CON LAMPIONI ACCESI NELLA SCENA, a tempi e diaframmi diversi per mettere in luce il problemino. Tutte foto scattate su treppiede con 60d, paraluce montato. Ho questa lente da qualche mese e, scattando solo a natura senza luci accese (sole compreso) nella scena non mi ero mai potuto rendere conto di questi "obbrobri" che saltano fuori. Il problema si manifesta a diaframmi chiusi, mentre a TA quasi si risolve. Chiedo un parere degli esperti, ma credo intimamente che non sia normale, il mio 18-55 da kit era meglio. Ho già contattato amazon e mi hanno assicurato che posso usufruire di sostituzione o rimborso senza problemi dato che vige la garanzia! Ok, ditemi voi se quel flare sembra troppo solo a me (lasciate perdere gli hotpixel che è un problema del sensore e non centra niente sicuramente farò un rimappaggio appena posso senza problemi) PS. l'obiettivo per il resto si comporta bene, come più volte letto sui commenti in recensioni, nitido e bei colori. 0 commenti, 247 visite - Leggi/Rispondi | ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Andrea Miceli ha ricevuto 56975 visite, 0 mi piace Attrezzatura: Canon 60D, Canon 30D, Canon 1D Mark III, Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II, Canon EF 50mm f/1.8 II, Canon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM, Sigma 120-400mm f/4.5-5.6 DG OS HSM, Sigma 8-16mm f/4.5-5.6 DC HSM, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF 400mm f/5.6 L USM, Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM, Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM, Kenko Pro 300 DGX 1.4x (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Andrea Miceli, clicca qui) Occupazione: Studente universitario Interessi: Fotografia, Viaggi, Natura, Animali, Motori, Medicina, MTB Registrato su JuzaPhoto il 23 Febbraio 2012 AMICI (35/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me