|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Settembre 2020, 15:40 Salve a tutti, Dopo quasi 5 anni di utilizzo della mia Nikon D3300, credo sia arrivato il momento di mandarla in pensione (si fa per dire, la userei come 2o corpo, mi ha dato troppe soddisfazioni ![]() Come passaggio avevo pensato ad una bella Full frame, sempre Nikon, per mantenere il corredo (nikkor 18-55, tamron 70-300 stabilizzato,tamron 90 2.8, nikkor 50 mm 1.8). Non ha un utilizzo in particolare, la utilizzerei un pò per tutto, anche se mi piacerebbe dedicarmi al mondo dei ritratti e in futuro alle cerimonie (matrimoni, 18esimi etc..) mi stuzzicano, ma se ne parlerà comunque in futuro. Il dubbio era scegliere tra la D610 e la D750. La differenza di prezzo è di circa 400 euro (solo corpo). Secondo voi conviene puntare sulla D610 e con i soldi risparmiati prendere un buon obiettivo (se si quale?). O conviene puntare sulla D750 e poi più in là prendere un obiettivo all'altezza (anche qui, se si, quale?)? Grazie mille a tutti in anticipo ![]() 14 commenti, 552 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Gennaio 2020, 15:40 Ciao a tutti, volevo chiedervi se questo flash e questo trigger sono compatibili tra loro e con Nikon D3300. Qualcuno di voi ha avuto modo di provare il flash o il trigger? Se si, vi ritenete soddisfatti? https://www.amazon.it/Godox-TT685-Slave-flash-fotocamera/dp/B013HZ2AVG https://www.amazon.it/Godox-Wireless-sincronizzazione-trasmettitore-fo Il mio intento è di utilizzarlo come flash da softbox. Ho già un Meike mk910, potrei comandare anche questo flash con il trigger sopracitato? Grazie mille 15 commenti, 939 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 04 Luglio 2019, 16:52 Salve a tutti, ormai il 18-55 non basta più, nonostante l'ottimo lavoro svolto, accoppiato con la D3300 inizia ad essere limitante soprattutto in situazioni di luce scarsa, nel focus a volte troppo lento, nella nitidezza e nello sfocato non al top. Tra le varie alternative, ho visto: Il Sigma 17-50 2.8 che manterrebbe pressoché lo stesso range di focale (Però da molte recensioni ho visto che tutto sommato non è 'una lama' e non è nitidissimo, soprattutto a tutta apertura) Dal momento che vorrei fare il salto di qualità, credo sia meglio farlo in maniera decisa, piuttosto che comprare un qualcosa e poi pentirsene (Se devo cambiare il 18-55 devo cambiarlo con qualcosa che ne valga davvero la pena, insomma il salto deve essere qualitativamente visibile, e non deve essere un 'saltino'). Avevo visto anche il Sigma 18-35 1.8 Art (Qui sicuramente saliamo sia come qualità costruttiva, nitidezza, focus e soprattutto luminosità, però ha di contro il range di focali limitante: sarebbe un 27-52 equivalente). Il mio dubbio, per quanto riguarda il 18-35 è: riesce a 'sopperire' il 18-55 (in termini di focali?) Al limite, dite che affiancandolo con un 50 1.8 potrebbe andar bene? Utilizzerei il tutto sia in ambienti chiusi (chiese-locali) che all'aperto. Il top sarebbe mantenere le focali del 18-55 aumentando le prestazioni generali, rimanendo versatile ma concretizzando la necessità di ottenere immagini più nitide, precise nel fuoco e soprattutto un obiettivo veloce. Voi come la pensate? Avete altre lenti da consigliare? 9 commenti, 409 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Luglio 2019, 18:14 Salve a tutti, vorrei iniziare ad acquistare qualcosa per creare un piccolo set per le fotografie di ritratto. Avevo in mente di prendere un flash Meike mk910 (un altro lo ho già) e un paio di softbox (con relativi stativi). Quali mi consigliate? Mi servirebbero anche dei trigger in modo da poter controllare i flash (Utilizzo una Nikon D3300) anche qui, quali prendere? P.s. Se avete altri consigli da dare anche per quanto riguarda le fonti di illuminazione, dite tranquillamente. Io avevo pensato ai flash e non alle luci continue per la loro maggior potenza ad un costo inferiore. 0 commenti, 96 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Luglio 2019, 15:21 Salve a tutti, volevo chiedervi un parere su un treppiedi da comprare: Attualmente uso un Manfrotto Befree, molto leggero e versatile, su cui mondo una Nikon D3300 e vari obiettivi (il più pesante il 70-300 tamron). Dato che vorrei acquistare un astroinseguitore, mi serve una portata di carico superiore rispetto a quella del Befree (che purtroppo è molto scarsa). Sapreste consigliarmi qualche treppiede che abbia una portata di minimo 5 kg e che possa essere abbastanza versatile (utilizzabile magari anche in campo macro) Grazie a tutti 0 commenti, 181 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Ottobre 2018, 22:46 Buonasera a tutti, sono un ragazzo di 18 anni, a cui piace molto la fotografia, e sin da quando ero molto piccolo, rimanevo affascinato dai fotografi, dalla loro attrezzatura e dal loro lavoro: regalare emozioni congelando un'attimo che rimanga nel tempo. Crescendo ho avuto la fortuna di poter acquistare una reflex e di poter 'sperimentare' in questo campo, partecipando a corsi, ma soprattutto scattando scattando e scattando. E' da un pò di tempo, che mi balena nella testa l'idea di trasformare questa passione in un lavoro. Secondo voi è possibile? Mi riferisco a voi, fotografi professionisti: come avete iniziato? Avete qualche consiglio da dare a chi vorrebbe intraprendere questa strada? 41 commenti, 2577 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Luglio 2018, 14:21 Salve a tutti, cerco un set di flash (o più flash singoli) da comandare in remoto. Posseggo una d3300 quindi avrei bisogno anche dei trigger, sapreste consigliarmi qualcosa ? Grazie in anticipo ![]() 1 commenti, 240 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Luglio 2018, 15:24 Salve a tutti, vorrei acuistare un plamp per la macrofotografia, avete qualche modello da consigliarmi? Ho provato a cercare qualcosa, ma anche su amazon c'è poco o niente. Chi può aiutarmi? ![]() Grazie. 19 commenti, 2846 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Giugno 2018, 2:16 Salve a tutti, è da un pò che pratico la macrofotografia, mi piace fare un sacco i 'focus stacking' e proprio per questo motivo, vorrei acquistare una slitta micrometrica: non vorrei prenderne una che dopo 2/3 mesi si rompa o che si venga a creare del 'gioco' tra le parti che la compongono. Vorrei qualcosa di manegevole e con un buon rapporto qualità/prezzo, diciamo intorno ai 100 max 150 € Avete qualche consiglio? Qualche esperienza con un modello in particolare? Grazie a tutti in anticipo ![]() 224 commenti, 15688 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Febbraio 2018, 13:59 Salve a tutti, tra qualche mese é il mio compleanno, e vorrei regalarmi un bel corpo macchina, in modo da fare un salto di qualità. Al momento posseggo una Nikon D3300 Con i seguenti obiettivi: 18-55 v II Tamron 70-300 stabilizzato Sigma 90 mm macro Premetto che vorrei restare in casa Nikon, cerco un corpo preferibilmente tropicalizzato. Cerco sempre molta nitidezza e dettagli, tenuta anche agli alti Iso e buon recupero in pp. La mia domanda è: prendo una ff? O un a-psc? Come budget siamo sui 1200 massimo 1500. Cosa mi consigliate e perché? Se avete qualche esperienza in merito o altro vi prego di scrivere tutto, perché prima di acquistare vorrei essere deciso e sicuro al 100%. 34 commenti, 1443 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 18 Febbraio 2018, 15:04 Salve a tutti, ho una Nikon D3300, e il mio 18-55 inizia ad essermi stretto. Vorrei fare un salto di qualità ma non so cosa scegliere: Fotografo principalmente paesaggi, ma sto iniziando ad avvicinarmi anche al mondo della ritrattistica. Inizialmente avevo pensato al tokina 11-16 f2.8 però, pensandoci bene, comprando questo, mi servirebbe comunque un obiettivo tuttofare che vada dai 16 mm ai 50. Come seconda scelta (per i ritratti) avevo pensato ad un 50ino 1.8 (che diventerebbe un 75mm per il fattore di croop, che potrebbe andar bene per i eitratti). Anche il sigma 17-50 f2.8 mi stuzzica... Come budget siamo sui 500 euro, non di più. Cosa mi consigliate ? Avete in mente altro? 9 commenti, 523 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Agosto 2017, 17:15 Salve a tutti, posseggo una Nikon D3300 con cui ogni tanto faccio qualche video per diletto. Vorrei migliorare la qualità audio, e per questo chiedo qualche consiglio su un microfono esterno. Non mi serve qualcosa di super top, vorrei un buon compromesso tra qualità e prezzo,diciamo 100 € di budget. Avevo un altra domanda: ma se collego il microfono alla reflex, la traccia audio registrata, verrà 'fusa' al video direttamente oppure si salva a parte? E per registrare il suono a parte come dovrei fare? Potrei utilizzare il cellulare ? Ho molti dubbi a riguardo e gradirei delucidazioni. 2 commenti, 549 visite - Leggi/Rispondi | 24 anni, prov. Cosenza, 86 messaggi, 27 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Chrystyan Filice ha ricevuto 10241 visite, 150 mi piace Occupazione: Studente Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 04 Febbraio 2016 AMICI (27/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me