Quanti GB al mese consumate? in Computer, Schermi, Tecnologia il 27 Maggio 2015, 20:02 Ciao, 
 mi sono state proposte, dal mio operatore di telefonia mobile, due tariffe che includono o 1 o 2 Gb di traffico internet al mese e non so quale scegliere! 
 Ho il wifi in casa e in ufficio e solitamente non uso più di 0,5 Gb al mese. 
 Alla fine penso che opterò per i 2Gb al mese che mi costano solo 2 € in più, ma una curiosità, voi quanti Gb al mese consumate?    
15 commenti, 7571 visite - Leggi/Rispondi
Sono stato solo fortunato o... altro? in Tecnica, Composizione e altri temi il 11 Ottobre 2014, 19:56 Ciao a tutti, oggi pomeriggio, ad una manifestazione, ho provato l'Olympus EM-1 e la nuovissima ottica 40-150 f.2,8. 
 Ad un certo punto, ho scattato una foto di prova, a 150 mm (300 equivalenti) e con un tempo di 1/200 e sono riuscito a congelare il flash del soggetto che inquadravo, ma come ho fatto? Non avendo montato nessun flash e avendo inquadrato una persona con una reflex canon 500d e quindi dubito che qualche sincro wireless possa aver influenzato lo scatto. Quindi sono stato solo fortunato.... possibile? 
 Secondo il tecnico che mi ha dato la macchina, si.... boh! 
 Ma come è possibile scattare con un tempo di 1/200 e fotografare il lampo di un flash senza avere un flash in camera che permetta la sincronizzazione?!?  
 [IMG][/IMG] 

 [IMG][/IMG]  
2 commenti, 556 visite - Leggi/Rispondi
Impostare in Lightroom i dpi in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Marzo 2014, 16:26 Ciao a tutti, ecco il mio problema: 
 Devo inviare una foto ad un concorso fotografico e mi chiedono di mandargli il "jpg a 300dpi lato lungo cm.50" 
 Io ho scattato in raw e poi, sapendo usare solo lightroom, mi son trovato che in fase di esportazione posso solo impostare i cm lato lungo e i ppi che so che sono diversi, come posso fare?!? 
 C'è qualcuno che mi può aiutare? 
  Grzie mille in anticipo!!! 
 2 commenti, 5285 visite - Leggi/Rispondi
Macchina fotografica dell'autovelox e del tutor in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Dicembre 2011, 13:57 Ciao, ieri sera, mentre percorrevo l'autostrada, ho trovato acceso il cartellone che diceva che il tutor per il controllo della velocità era attivo e mi sono chiesto una cosa: 
 ma con che razza di macchina fotografica e obbiettivo scatta le foto visto che non usa mai il flash? 
 Sarà sicuramente tarato per scattare almeno a 1/250 (minimo) e anche se dovesse utilizzare un obbiettivo fisso luminoso dovrà avere un minimo di pdc tale da poter avere il numero di targa a fuoco sia che si passi a 150 che a 250 Km/h (e quindi un po più avanti o un po più indietro di dove c'è il punto di messa a fuoco). 
 Cosa fa, scatterà a 50.000 ISO con una 1D? Qualcuno sa rispondermi? 
 Grazie mille 
19 commenti, 15363 visite - Leggi/Rispondi
Lettura spot e punto AF non centrale in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Novembre 2011, 19:49 Faccio una domanda stupida, scusatemi a priori 
  La misurazione spot misura l'esposizione nel punto af selezionato anche se non è quello centrale, vero

?  
12 commenti, 3824 visite - Leggi/Rispondi
Sigma 50-150mm f/2.8 EX DC OS hsm, novità? in Obiettivi il 16 Ottobre 2011, 21:18 Ciao a tutti, è da un po che sto aspettando di provare quest'ottica. Juza lo ha anche inserito nelle recensioni e con un prezzo di 630 euro... ma qualcuno sa se è già in vendita? 
 Io ho la 550d e il 70-200 2,8 per me è un pochino pesante (e costoso) potrei orientarmi sul tokina 50-135 ma non è stabilizzato (anche se ne ho sentito parlare molto bene). 
 PS: sto parlando della nuova versione stabilizzata. 
 Grazie mille. 
 Legno 
16 commenti, 6628 visite - Leggi/Rispondi
Fotografare un qudro 3mx3m in una stanza buia in Tecnica, Composizione e altri temi il 02 Settembre 2011, 8:56 Buongiorno a tutti. 
 Vi chiederei gentilissimamente un vs parere: 
 a breve dovrò fotografare un quadro prezioso di 3metri x 3 metri appeso ad una parete di una stanza piena di cose. 
 Le difficoltà sono: 
 - stanza di dimensioni "normali", quindi impossibilitato ad usare un 50 mm fisso che distorcerebbe poco ma sono obbligato ad usare il Tamron 17-50 (su EOS 550d) e poi correggere in post. 
 - poca luce.... 
 Mi rivolgo a voi soprattutto per il secondo problema: 
 nella stanza vi sono due finestre laterali e un lampadario miserino, come mi devo comportare per evitare riflessi? 
 Porto delle lampade potenti? dove le posiziono? 
 Qualche idea? Grazie mille! 
 PS: è impensabile l'idea di staccare i quadri e portarli all'aperto, il proprietario mi ucciderebbe...
 6 commenti, 1728 visite - Leggi/Rispondi