SuperTele, fare il grande salto o no? in Obiettivi il 16 Dicembre 2017, 23:53 Ciao ragazzi, qualcuno avrà già avuto modo di leggere in altre discussioni ma veniamo al dunque.
Passare da Sigma S 150-600 al Sigma 500 F4... tenendo conto che la possibilità di aprire il diaframma a F4 sarebbe un indubbio vantaggio, che lo zoomone lo uso praticamente sempre alla massima focale, che il peso non mi spaventa essendo abituato allo sbilanciamento dell'attuale... fareste il passaggio, si... no...boh
Vale la pena spendere tutti quei soldi, benefici sulla qualità (verrebbe montanto sulla Nikon D500)?
Rispondete liberamente, mi piacerebbe sentire qualcuno che li abbia provati entrambi... è un dubbio che da mesi mi assale e cerco di reprimere il pensiero

poi ci si mette pure Nital col suo 500 VR ricondizionato sull'outlet ed ecco che la scimmia ricompare...
80 commenti, 4377 visite - Leggi/Rispondi
Memoria Ram in Computer, Schermi, Tecnologia il 12 Ottobre 2017, 9:31 Ciao ragazzi, mi servirebbe una mano per aggiungere 2 Gb di ram al mio pc, un Dell Inspiron 580. Di più non posso perchè ha già 6Gb a bordo e la scheda madre ne supporta massimo 8.
Ora le memorie che monta sono queste: Samsung m378b5673fh0-ch9 che però non si trovano più se non usate (e non è che mi fidi molto...).
Dalle mie ricerce sono delle DDR3 a 1333Mhz... mi chiedevo se comprassi uno stesso tipo di memoria ma di marca diversa cosa succede? Sono compatibili oppure dovrei cambiare tutti i moduli?
Grazie in anticipo!
22 commenti, 1083 visite - Leggi/Rispondi
Flash Meike Mk 910 e cavo ttl in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Agosto 2016, 16:55 Ciao ragazzi, ho un problema con la D810 e il flash Meike MK 910... in pratica il flash funziona benissimo montandolo direttamente sulla slitta mentre se uso il cavo ttl di collegamento (sempre Meike) funziona solo in manuale, niente ttl, fp e quant'altro.
Ho persino provato ad aprire i connettori del cavo ma non hanno nulla, finchè ho trovato un video su Youtube dove un utente mostra il problema...mentre con il flash Nikon 910 tutto ok.
Come è possibile questa cosa, dato che il cavo replica semplicemente i contatti?

Lo uso in avifauna ed il cavo mi serviva per mettere il flash sul paraluce...
3 commenti, 782 visite - Leggi/Rispondi
Aiuto per treppiede robusto in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Maggio 2016, 17:55 Ciao a tutti, avrei la necessità di prendere un treppiede quantomeno decente da usare soprattutto in avifauna (da capanno) ma anche per paesaggi e notturne.
Attualmente ho un Manfrotto MKCOMPACTADV-BK con testa a 3 vie ma chiaramente è molto limitato, soprattutto perchè prima lo usavo con la D7100 e ora ci devo caricare la D810 con Battery Grip. Come obiettivo più pesante ho il Tamron 150-600 quindi in totale superiamo i 3Kg.
Come spesa vorrei restare sotto le 300€ tra treppiede e testa (a sfera?), ma non sono un grande esperto in questo campo.
Leggendo qua e là, ho trovato questo:
-TRIOPO GT-3228X8C
-Testa B3 della stessa marca
Consigli su questa configurazione? Altri consigli?
Vi ringrazio anticipatamente
29 commenti, 2286 visite - Leggi/Rispondi
Sostituzione manuale Nikon in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Maggio 2016, 21:21 Buonasera a tutti, finalmente è arrivata la tanto sospirata Nikon D810
Come previsto ha il manuale in lingua inglese, ho scoperto che fino a qualche anno fa Nikon sostituiva i manuali con quello della propria lingua...bisognava spedirlo (in Irlanda mi sembra) e loro ti rimandavano quello nella tua lingua.
Sapete se è ancora attivo questo servizio?
Sò che ci sono le app e i manuali online...ma la carta è sempre la carta...
Grazie.
11 commenti, 768 visite - Leggi/Rispondi
Lenti che sembrano pulite... in Obiettivi il 12 Aprile 2016, 18:47 Ciao a tutti, oggi mentre fotografavo con il tamron 150-600 ho guardato per caso la lente frontale in controluce, sotto il Sole...ho visto degli aloni lasciati dalla precedente pulizia, i quali NON si vedono assolutamente in condizioni normali
Solitamente le lenti le pulisco con panno in microfibra, e se serve con il liquido Eclipse e relativa cartina (quella che si usa anche per il sensore)... a voi è mai successa una cosa del genere? Cosa usate per pulire le lenti, senza impazzire? Perchè questo Tamron è stupendo, ma pulire quella lente frontale enorme è per me un incubo...in più scopro che restano degli aloni "nascosti"...
2 commenti, 416 visite - Leggi/Rispondi