RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Photonoob
www.juzaphoto.com/p/Photonoob



avatarFotografia matrimoni e diritto alla copia digitale.
in Tema Libero il 13 Settembre 2016, 15:59


Salve,

Avrei un dubbio: Mio fratello ha commissionato un servizio fotografico per il suo matrimonio a un fotografo professionista, il quale darà tre album compilati da lui con materiale a sua scelta uno per gli sposi e due per le famiglie, inoltre ha messo a disposizione di tutti i provini per scegliere delle foto (a pagamento) da stampare. Se invece si desidera il file, esso viene fornito con il logo del fotografo in pieno centro a deturpare la foto.

Mi domando, se è lecito ciò. Chi ha commissionato il servizio fotografico, non ha diritto a tutte le foto in versione digitale ? Magari senza photoshop ? Certo capisco bene che bisogna considerare il diritto d'autore, ma, francamente, a me sembra solo una scusa per il fotografo per farsi pagare due volte per lo stesso lavoro, benché il servizio sia stato pagato fior di quattrini e benché ( a mio personalissimo parere di neofita), di artistico non c'è veramente molto.

Ah dimenticavo, non esiste contratto e/o accordo scritto il tutto è avvenuto sulla parola.

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che risponderanno :)


5 commenti, 295 visite - Leggi/Rispondi


avatarHelp: consigli e pareri per l'acquisto della prima reflex (probabilmente canon).
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Gennaio 2016, 15:33


Salve bella gente ! Sorriso

Sono nuovo del forum e nuovissimo per quanto riguarda il mondo reflex, però ho desiderio di imparare e cimentarmi nella fotografia.
In realtà avrei anche un piccolo dubbio se approcciare o meno il mondo delle reflex, perché non sono avvezzo a viaggiare spesso, ho però da tempo il desiderio di diventare un accolito della fotografia digitale, e lo smartphone e una compatta mi stanno strette. Tra l'altro ho la fortuna di vivere in un posto con location suggestive quindi, non mi mancherebbero occasioni per mettermi alla prova.

Fatta questa premessa, verrò al sodo come si suol dire . :)

Sarei interessato a cimentarmi in fotografia di panorami, albe, tramonti, cieli stellati, street photography, architettura e forse ritratti.

Dopo essermi documentato su internet, sono giunto all'idea di prendere una reflex canon. Probabilmente molti di voi, mi diranno che esistono altri brand, nikon, pentax etc etc... e lo so benissimo. In realtà quando ho iniziato a pensarci ero più orientato su una nikon che probabilmente produce delle entry level di maggiore qualità, però ha anche ottiche decisamente più care, e le altre marche sono forse più indicate a qualcuno che ha già una vaga idea di cosa fare e soprattutto come. inoltre canon ha (mi sembra) un mercato dell'usato più movimentato, quindi nella malaugurata ipotesi che dovessi giungere all'idea che non sono all'altezza o non ho sufficiente gusto artistico per produrre qualcosa di apprezzabile, potrei rientrare in parte della spesa sicuramente.

Ho indirizzato la mia attenzione su 4 modelli diversi molto diversi per fasce di prezzo e funzioni:

1) eos 1200d : di questa mi piace sicuramente il prezzo e la semplicità di utilizzo, però, mi sembra troppo limitata in termini di velocità del processore, di sensibilità iso troppa bassa, della assenza della tropicalizzazione, della autofosus con pochi punti e in generale "lento". [costo nuova 329€ con il 18-55 ]

2) eos 760d : di questa apprezzo il processore grafico sicuramente degno, l'autofocus a 19 punti e l'iso fino a 12800. Manca la tropicalizzazzione (che non è fondamentale per me), e probabilmente come prima reflex non sarà semplicissma da usare. [costo nuova 979€ con il 18-135]

3) eos 70d : ne apprezzo l'autofocus veloce (sicuro più degli altri modelli che ho elencato), la copertura del mirino del 98% la tropicalizzazione, però d'altra parte non è una macchina recente, non sarà semplicissima da usare e il costo è superiore. [costo nuova 1190€ con 18-135]

4) eos 7d mark II : c'è poco da dire qui. questa macchina è sicuramente tutto un altro pianeta rispetto alle tre elencate, però ho letto che per produrre foto decenti si deve prima studiare a fondo il manuale, perché è senz'altro la più difficile da usare e il costo è di certo notevole [costo nuova €1429 solo corpo, 1990€ con 18-135]


le mie conclusioni ? di certo la logica mi direbbe di andare sulla 1200d, perché non avrebbe senso una spesa importante per una prima macchina, ma, temo che mi andrebbe "stretta" da li a qualche mese, e che sarei costretto poi a cambiare corpo macchina. La 760d ? in effetti sarebbe quella in pole position, però, ho cercato l'usato (per vedere le valutazioni più che altro) e non ne ho trovato. Come è possibile ? mi sono dato due possibili ipotesi: 1) la 760d é un ottima macchina e chi l'ha presa ci si trova bene e non vuole cambiarla. 2) non è un ottima macchina, oppure la gente preferisce andare sulla più "seria" 70d. E a proposito della 70d.... non so... probabilmente il mio è un preconcetto sbagliato, ma, trovo che una macchina non più recente, dovrebbe avere un costo minore di quello che ha attualmente. Infine la 7d... che dire, per imparare una 7d? molti penseranno che sono pazzo e hanno ragione. Io anche non sono per niente convinto. Eppure la differenza di prezzo con la 70d non è tale da escluderla a priori. E' difficile da usare, questo mi pare ovvio... ma forse essendo io un completo neofita, non ho da "disimparare " altri modi di fare le cose e poi devo dire che ho feeling con la tecnologia in generale.

VOi che ne pensate ? Ogni consiglio e parere è ben accetto e se le motivizaioni mi sembraranno sensate, sono pronto anche a rivedere anche la decisione di puntare su canon.


Ultima notazione: le ottiche. Pensavo che potrei prendere per queste tre (1200d, 760d, 70d) le seguenti:

canon ef-s 24mm /2.8 STM
Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM
CANON EF-S 18-135mm f/3,5-5,6 IS STM
canon ef-s 55-250mm f/4-5.6 IS STM


per la 7d invece pensavo a :

canon ef 40mm f/2.8 stm
Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM
Canon EF 24-105mm 1:4,0 L IS USM
Tamron SP AF70-300mm F/4 - 5.6 Di VC USD

Accetto consgli anche per le ottiche :P


Mi scuso se mi sono dilungato troppo, e a tutti coloro che risponderanno, ringrazio anticipatamente per la pazienza nel aver letto questo post e per il tempo dedicatomi.

Thanks MrGreen
MrGreen


3 commenti, 571 visite - Leggi/Rispondi





11 messaggi, 18 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Photonoob ha ricevuto 3741 visite, 33 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 14 Gennaio 2016

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me