RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leom81
www.juzaphoto.com/p/Leom81



avatarGioco Post Produzione - Scadenza Domenica 26 Giugno
in Tecnica, Composizione e altri temi il 19 Giugno 2016, 18:45


REGOLE:

1) Postare una sola immagine valida per il concorso, titolandola col proprio nickname. Qualora se ne postasse più di una, le altre sono da ritenersi fuori concorso.
2) Elenco dei comandi dettagliato e software utilizzato (Facoltativo).
3) Elaborazione B&W o colore o HDR etc. etc.
4) Chi posta la foto decide la "miglior elaborazione" a sua discrezione e il "vincitore" posterà la successiva.
5) I commenti e/o chiarimenti si chiedono alla fine, evitando di intasare eccessivamente il post.
6) 1200px lato maggiore come per le gallerie di Juza Photo.
7) Scrivere la scadenza nel titolo e in sezione "Tecnica, Composizione e altri temi"
8) Dopo la scadenza, per 12 ore, i partecipanti esprimono le loro preferenze (motivandole) che porteranno (aiuteranno, suggeriranno) chi ha postato alla scelta insindacabile del vincitore.
9) Chi partecipa deve avere pronta un foto da pubblicare, nel caso di vincita, entro 12 ore dopo le preferenze dei partecipanti.
10) I partecipanti nel rispetto dell'autore, si impegnano a non apporre firme sulla foto elaborata, la foto non potrà essere utilizzata dai partecipanti per nessun altro scopo senza l'autorizzazione dell'autore e quest'ultimo a sua volta non potrà utilizzare per altri scopi le elaborazioni dei partecipanti.
11) Per facilitare il compito di chi giudicherà le foto, quando le caricate chiamatele con il vostro Nikname.

La scadenza è fissata per domenica prossima (26Giugno) alle ore 12.00, entro sera verranno comunicati i risultati.

La foto raw la scaricate da qui:

1drv.ms/f/s!Au859BEdyDOFhpxT4-c6HBTeEKAMog

Ho messo sia il file raw che il jpeg, è stato fatto con una D750.

Lo scatto secondo me puo essere interessante da sviluppare, nel senso che si possono ottenere cose interessanti, tipo quella che ho ottenuto io ma che vi mostrero solo alla fine del gioco, come sempre.

A colori o in B&N, fate voi come vi piace di piu Sorriso


55 commenti, 2894 visite - Leggi/Rispondi


avatarPost Produzione: chiarimenti di concetti vari
in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Giugno 2016, 10:14


Buondì a tutti
Dunque, per il fatto che non si smette mai di imparare, e per la ricerca continua che ho di sviluppare le mie foto nel miglior modo possibile, apro questo post per cercare, una volta per tutte, di chiarire un po di cose, magari con l'apporto di chi ne sa piu di me.
Allo stato attuale, il mio flusso di lavoro, quando voglio post produrre una foto, è questo:

1) Importo le foto scattate con lightroom, e in questa maniera vengono catalogate in modo automatico (quindi uso lightroom solo come catalogatore)
2) Da esplora risorse o da Bridge, apro la foto che mi interessa (file raw): si apre camera raw, dal quale eseguo gli aggiustamenti principali.
3) Finito con camera raw, confermo e si apre photoshop, dal quale, se la foto ottenuta da camera raw mi va gia bene cosi, salvo il file nel formato psd, oppure applicato altri filtri fino ad ottenere il risultato desiderato, e poi alla fine salvo il file.

Ecco, questo in linee generali è il flusso di lavoro che uso io, e mi ci trovo anche bene direi.

Ora pero sorgono i dubbi, legati al fatto appunto di cercare di ottenere delle foto sempre migliori dal punto di vista qualitativo: di programmi per aprire e elaborare i raw ce ne sono diversi, come Camera Raw, DXO, Capture One , tanto per citare i piu famosi, e ognuno ha pregi e difetti.
A livello di usabilita trovo che Camera Raw sia ottimo, pero leggendo in vari forum sembra che come qualita di elaborazione dei file non sia il migliore, magari dovuto anche al fatto , per esempio, che quando si apre un file raw nikon (nef), va impostato un profilo macchina che comunque, per quanto buono sia, non è mai quello veramente corretto, in quanto gli algoritmi di elaborazione dei file sono proprietari della casa produttrice (tipo nikon), e quindi vengono usati dei profili che tentano di avvicinarsi il piu possibile a quelli veri (e a tal proposito, qui su questo forum c'è l'utente Raamiel che sta facendo un lavoro enorme per creare dei profili molto migliori di quelli inclusi nel Camera Raw, e che colgo l'occasione per ringraziare per il lavoro che sta facendo ).

Poi, sempre leggendo di qua e di la,saltano fuori tante cose, che di base non sapevo, e che mi cominciano a creare confusione in testa: il concetto di Demosaicizzazione , che in pratica, da quanto ho capito, è il fatto di ricostruire in modo corretto cio che la fotocamera ha ripreso in fase di scatto, ovvero il convertire nella maniera corretta i vari dati acquisiti in un immagine il piu veritiera possibile, e in questa maniera, usando la tecnica piu corretta, si possono recuperare molti dettagli e aumentare la nitidezza della foto. A questo punto, si aprono tante strade, su cosa usare per eseguire un lavoro corretto, sia a livello di software che di tecnica vera e propria: come software ce ne sono diversi, come Rawtherapee, Irident, Photo Ninja, Photokit Sharpener 2 ecc, e come tecniche ho letto che parlano bene della r-l deconvolution , pero ce ne sono anche altre.

Le domande che sorgono sono: quale software usare? Quale tecnica usare? Come integrarle nel flusso di lavoro? Che parametri indicativi usare?

Ammetto che di confusione in testa un po ne ho, per questo ho aperto questo post, per cercare, se possibile, una volte per tutte di chiarire un po di cose, che magari poi potrebbero servire anche ad altri Sorriso

Al momento attuale ho provato Photo Ninja, pero se lo apro da photoshop (come plugin) mentre ho la foto gia aperta, ovviamente non fa piu la Demosaicizzazione, perche quella la puo fare solo se si apre il file raw direttamente da Photo Ninja, pero se si apre la foto raw direttamente da Photo Ninja, poi , se si vuole passare per camera raw, si andrebbe a lavorare su un file non piu Negativo digitale, ma su per esempio un Tiff, e in tal maniera, certe correzioni previste in camera raw non sarebbero piu attuabili ( non so se avete mai provato, ma se aprite un file raw in camera raw, tutte le funzioni sono abilitate, pero se poi quel file lo passate in photoshop, e da photoshop aprite camera raw come plugin, alcune funzioni non sono piu presenti).

Poi un altro concetto che vorrei un po chiarire è quello dello Sharpening , che non ho capito bene se in pratica equivale alla demosaicizzazione oppure se invece si tratta di un passaggio che puo essere fatto dopo la demosaicizzazione della foto: secondo me, sono due cose separate, in quanto, pero esempio, in Photo Ninja cè una voce per la demosaicizzazione, e una voce per lo Sharpening. In teoria, questo sharpening dovrebbe corrispondere in Photoshop al filtro High Pass, è corretto?

All fine di tutto io vorrei cercare di mettere ordine, e capire che software usare, capire bene cosa serve e cosa no, per ottenere alla fine delle belle foto, nitide, migliori di come le sto sviluppando ora.

Grazie a tutti quelli che vorranno partecipare a questa discussione.

ps: se ho scritto qualche cosa di non corretto ditemelo pure eh! come scritto all inizio, tante informazioni le ho prese in giro per vari forum ecc, quindi poi, quando si vanno a tirar le somme, errori ne posso aver fatti Sorriso


152 commenti, 13352 visite - Leggi/Rispondi


avatarGioco Post Produzione - Scadenza Domenica 29 Maggio
in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Maggio 2016, 22:39


REGOLE:

1) Postare una sola immagine valida per il concorso, titolandola col proprio nickname. Qualora se ne postasse più di una, le altre sono da ritenersi fuori concorso.
2) Elenco dei comandi dettagliato e software utilizzato (Facoltativo).
3) Elaborazione B&W o colore o HDR etc. etc.
4) Chi posta la foto decide la "miglior elaborazione" a sua discrezione e il "vincitore" posterà la successiva.
5) I commenti e/o chiarimenti si chiedono alla fine, evitando di intasare eccessivamente il post.
6) 1200px lato maggiore come per le gallerie di Juza Photo.
7) Scrivere la scadenza nel titolo e in sezione "Tecnica, Composizione e altri temi"
8) Dopo la scadenza, per 12 ore, i partecipanti esprimono le loro preferenze (motivandole) che porteranno (aiuteranno, suggeriranno) chi ha postato alla scelta insindacabile del vincitore.
9) Chi partecipa deve avere pronta un foto da pubblicare, nel caso di vincita, entro 12 ore dopo le preferenze dei partecipanti.
10) I partecipanti nel rispetto dell'autore, si impegnano a non apporre firme sulla foto elaborata, la foto non potrà essere utilizzata dai partecipanti per nessun altro scopo senza l'autorizzazione dell'autore e quest'ultimo a sua volta non potrà utilizzare per altri scopi le elaborazioni dei partecipanti.

11) Per facilitare il compito di chi giudicherà le foto, quando le caricate chiamatele con il vostro Nikname.

La scadenza è fissata per domenica prossima (29Maggio) alle ore 12.00, entro sera verranno comunicati i risultati.

La nuova foto (raw + jpeg) la scaricate da qui:

onedrive.live.com/redir?resid=8533C81D11F439EF!92461&authkey=!AEPqMZ_j

Si tratta di uno scatto semplice, fatto con una D750: offre ottime possibilita di recupero, quindi sbizzarritevi!


86 commenti, 5062 visite - Leggi/Rispondi


avatarGioco Post Produzione - Scadenza Venerdi 25 Marzo
in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Marzo 2016, 21:00


LE REGOLE

1) Postare una sola immagine valida per il concorso, se se ne posta più di una, le altre sono fuori concorso.
2) Elenco dei comandi dettagliato e software utilizzato ( direi facoltativo ).
3) Elaborazione B&W o colore o HDR etc. etc.
4) Chi posta la foto decide la "miglior elaborazione" a sua discrezione e il "vincitore" posterà la successiva.
5) I commenti e/o chiarimenti si chiedono alla fine, evitando di intasare eccessivamente il post.
6) 1200px lato maggiore come per le gallerie di Juza Photo.
7) Scrivere la scadenza nel titolo e in sezione "Tecnica, Composizione e altri temi"
8) Dopo la scadenza, per 12 ore, i partecipanti esprimono le loro preferenze (motivandole)
che porteranno (aiuteranno, suggeriranno) chi ha postato alla scelta insindacabile del vincitore.
9) Chi partecipa deve avere pronta un foto da pubblicare, nel caso di vincita, entro 24 ore dopo le preferenze dei partecipanti.
10) I partecipanti nel rispetto dell'autore, si impegnano a non apporre firme sulla foto elaborata,
la foto non potrà essere utilizzata dai partecipanti per nessun altro scopo senza l'autorizzazione dell'autore
e quest'ultimo a sua volta non potrà utilizzare per altri scopi le elaborazioni dei partecipanti.


L'inizio avverrà da subito mentre la scadenza sarà fissata entro le ore 20.00 di venerdi prossimo.

Il vincitore verrà proclamato in serata.

La foto è stata scattata con un tele a focale 300.
Vi allego il file jpg

postimg.org/image/bhc2h20zz/






33 commenti, 1919 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio Miglior Compatta Budget Limitato
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Gennaio 2016, 0:21


ciao a tutti
devo fare un regalo: una fotocamera compatta. con un bodget massimo di 100 euro.
Quale dite sia la migliore per uqesta fascia di prezzo? avevo visto la Sony DSC-W830: come vi sembra?


0 commenti, 485 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio treppiede Per Nikon d750
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Gennaio 2016, 10:55


ciao a tutti
al momento ho il seguente cavalletto:

Manfrotto M-Y 7321YB

che avevo acquistato quando usavo la Nikon D3000. Ora, con la D750 + un obiettivo come il 24-120 noto che il cavalletto non è proprio stabilissimo, cosi ho pensato di cambiarlo.
Come esigenze:

- che una volta posizionata la fotocamera raggiunga almeno un'altezza intorno ai 160 170 cm
- che una volta ripiegato non occupi molto spazio
- se fosse leggero meglio
- che la testa sia ruotabile in tutti e 3 gli assi
- budget massimo 100 130 euro circa

Cosa mi consigliate?


4 commenti, 1502 visite - Leggi/Rispondi



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


754 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Leom81 ha ricevuto 12663 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 13 Gennaio 2016

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me