Bokeh 70-200 f4 vs 85 1.8 in Obiettivi il 30 Gennaio 2016, 16:30 Dopo i vostri consigli avrei deciso di prendere un 85mm f1.8, però per questioni di versatilità l'85 potrei usarlo soltanto per quello che dovrò farci. Ho sentito parlare molto bene del Canon 70-200 f4 liscio e potrei usarlo un po' come tuttofare e non mi dispiacerebbe affatto, soltanto che avrei qualche dubbio sul bokeh che riuscirà a darmi un f4; ad esempio un 70-200 a 130-150mm (se non più) potrà darmi un bokeh come un'apertura di f1.8 di un 85mm? Parlando di qualità immagine/ottica cosa consigliereste voi tra i due?
5 commenti, 659 visite - Leggi/Rispondi
Ottica per ritratti in Obiettivi il 21 Gennaio 2016, 17:15 Salve a tutti, cerco una lente per i miei ritratti, da poter usare anche come "tuttofare", ma non troppo, la mia priorità è il glamour.
Inizialmente ero indirizzato su un Canon 50 1.4 , ma non ne ho sentito parlare benissimo per la sua scarsa nitidezza da 1.4 sino a2.8 e del suo scarso af, quindi devo cercare altro, i miei occhi vanno subito sul sigma art 50, ma aimè a 750 euro non posso arrivarci, per quanto il mio budget è all'incirca di 400-450.
Cosa potreste consigliarmi?
Preferirei un fisso, ma non disdegno l'utilizzo di uno zoom
50 commenti, 2548 visite - Leggi/Rispondi
Risoluzioni per il web in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Gennaio 2016, 17:34 Salve a tutti, creo questo 3D per avere info sui formati e sulle risoluzioni per il web; cercando un po' su google ho letto che per il web innanzitutto deve essere a 72 dpi, ma in base a dove le dobbiamo caricare (Facebook, instangram, twittere è così via) cambia la risoluzione, ma leggo anche che genericamente le foto per il web vengono salvate a
1200x800, posso salvarle in questa risoluzione e caricarle ovunque io voglia? Oppure devo salvarla in TIFF e poi ricaricarla in PS ogni volta per cambiare risoluzione in base al social che verrà caricata? Per il web va bene il jpg o usate altri formati?
2 commenti, 305 visite - Leggi/Rispondi