|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Maggio 2015, 22:22 Racconto qua la mia esperienza dal passaggio da Olympus EM 10 a Panasonic GH4. Passaggio fatto per la parte video di quest'ultima. Premetto che a livello di qualità del file RAW non ho notato grandi differenze, non so se il sensore sia lo stesso o meno, ma in ogni caso è analogo. Stessa lavorabilità in LR e camera RAW stesse caratteristiche generali. Il file RAW Pana pesa attorno ai 20 mb contro i circa 17 mB del file Oly. Il Bilanciamento del bianco mi pare meglio su Pana... E qui finiscono le similitudini! Il corpo della GH4 è più ingombrante ma trasmette la sensazione di una vera macchina Pro. Sia chiaro non è enorme diciamo che le dimensioni sono circa come una 60d leggermente più compatta, cosa che unita al fatto delle dimensioni più compatte delle ottiche la rendono veramente molto portabile! Non dimentichiamo che si tratta di una macchina con corpo in magnesio e tropicalizzata... L'autofocus è fulmineo! Da macchina pro non ci sono storie. La possibilità di personalizzazione è totale, lo schermo orientabile touch è il migliore che abbia mai provato su una macchina fotografica! La parte video penso non abbia bisogno di presentazioni, sicuramente in rete ci sono 1000 prove e discussioni, fatto sta che sono rimasto stupefatto dei video in 4k.. Altra cosa notevole la facilità di passare dal fare il video in 4k alle foto ai time lapse, veramente ben fatta grazie alla doppia ghiera superiore. Ultima cosa degna di nota l'otturatore elettronico, per uno come me che fa veramente tanti time lapse è una manna dal cielo. Inoltre utilizzando quest'ultimo si possono fare raffiche di 40 scatti al secondo 12 con torturatore meccanico. 15 commenti, 1582 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 19 Marzo 2015, 22:13 Buonasera a tutti! Ebbene si provo la mirrorless! La mia scelta è caduta sulla Olympus OM-D E-M10 per ragioni sia economiche che di ingombro, inoltre sento parlare un gran bene di questo piccolo gioiello... La mia perplessità è solo sul tipo di ottica da acquitare assieme al corpo. Sono indeciso tra 2 lenti da kit per contenere i costi, almeno per il momento... Le ottiche in questione sono M.ZUIKO DIGITAL ED 14?42mm 1:3.5?5.6 EZ Pancake che dovrebbe essere motorizzato e molto comodo in ambito video oltre che più compatto. E M.ZUIKO DIGITAL 14?42mm 1:3.5?5.6 II R non motorizzato ma che da la possibilità di montare il paraluce. Ora non possedendo la macchina e non avendo modo di provarla, quale di queste 2 ottiche risulta migliore come nitidezza ecc.??? Grazie a tutti 6 commenti, 798 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 15 Ottobre 2013, 11:21 Ciao a tutti, tra circa 2 settimane un amico andra a NY e siccome vorrei acquistare un canon 15mm 2.8 fisheye che ormai è fuori produzione e che anche usato non riesco a trovare ho pensato di approfittarne. Ma onestamente non so dove poterlo indirizzare, qualcuno ha consigli da darmi? 6 commenti, 566 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 22 Agosto 2013, 15:22 www.repubblica.it/esteri/2013/08/22/foto/spagna_resti_di_uno_strano_an per me qualcuno ha voluto fare uno scherzetto... 1 commenti, 739 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 11 Febbraio 2013, 11:18 Buon giorno a tutti! Mi assilla un dubbio atroce... Vorrei affiancare al mio MacBook Pro ormai del 2008 (per intenderci il primo UniBody) che monta 2 schede grafiche GeForce 9400M + 9600M GT con 256MB un monitor DELL U2713HM. Il mio dubbio è se il mio mac riesce a supportare la risoluzione del monitor che è 2560 x 1440. Oppure se mi conviene prendere un DELL U2413 con risoluzione 1920 x 1200. Risoluzione che dovrebbe supportare... Ho cercato info a riguarda ma non ho trovato nulla, qualcuno mi può aiutare??? ![]() ![]() ![]() 3 commenti, 919 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 06 Gennaio 2013, 12:45 Ciao a tutti! Come da titolo chiedo a qualcuno più esperto di me, dove poter fare foto macro a insetti nei dintorni di Bologna. Ovviamente questo non è il periodo migliore... però intanto farei un sopraluogo per vedere la zona... Grazie a tutti! Marco 0 commenti, 655 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 22 Agosto 2012, 17:33 Ciao a tutti, so che il Canon 100 2.8 IS L Macro non è compatibile con i moltiplicatori Canon mentre con i Kenko si, vorrei sapere se qualcuno ha provato ad utilizzare i Sigma, in particolare il Sigma 2.0x EX DG. Possiedo quest ultimo e sto valutando di acquistare anche l'ottica, siccome la vorrei moltiplicare vorrei sapere se è compatibile. grazie 0 commenti, 682 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Luglio 2012, 10:23 www.dpreview.com/reviews/nikon-d3200 non so se era gia stata postata, in ogni caso ecco la prova, il rendimento agli alti ISO pensavo fosse molto peggio... 0 commenti, 921 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 26 Luglio 2012, 13:14 Ciao a tutti... Mi hanno proposto di scambiare il mio Tamron 18/270 pzd con il EX .28 MM F1.8 DG MACRO ASPHERICAL... Come ottica mi incuriosisce ma non ho letto pareri o recensioni su questa ottica. Qualcuno sa darmi un parere...??? 2 commenti, 687 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 20 Luglio 2012, 12:27 Ed eccomi quà a dover cambiare le gomme alla GS 1200 per la prima volta... e onestamente non so cosa montare, di serie avevo delle bridgestone non mi ricordo il modello, gomme oneste, ho percorso 17000 km e forse avrei potuto farne altri, ma avendo solo 2 ruote meglio non risciare. Inoltre le bridgestone non mi hanno mai dato quel appeal che cerco in curva, inoltre sono al 95% stradali, e già su strada ghiaiata mi sentivo in impaccio... Tutti mi dicono che la gomme perfette per il GS, o per meglio dire le gomme a 360°, sono le metzeler tourance. Nemmeno la versione EXP ma quelle classiche. Piccola precisazione, non sono uno che esce la domanica per piegare fino a sfregare i gomiti, vorrei comunque una gomma sincera che mi trasmetta le "sensazioni" dell'asfalto con una discreta percorrenza e che sullo sterrato leggero non sia una ciofeca. consigli? esperienze da raccontare? 7 commenti, 22116 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 15 Luglio 2012, 15:10 Mi incuriosisce molto questa ottica... mi sembra molto versatile e una valida alternativa sia al 70 200 F2.8 IS che al 300 F2.8 IS.u Premetto che tendenzialmente sono per acquistare ottiche Canon (il mio occero è Canon) ma sono molto incriosito da questo obbiettivo e volevo sapere cosa se si dice in giro e se qualcuno lo ha provato o lo possiede e se c'è una qualche prova sul WEB. 5 commenti, 1194 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Giugno 2012, 10:58 Buon giorno a tutti!!! L'altro giorno mi è venuta voglia di provare a fare qualche asperimento con dei flash da studio... e siccome si tratta di esperimenti ho deciso di investire poco nell'acquisto degli oggetti... in rete ho trovato e già acquistato questi: www.ebay.it/itm/SET-STUDIO-FOTO-ILLUMINAZIONE-2-FLASH-FOTO-STATIVI-SOT che ne dite fanno tanto schifo??? penso che per la cifra si possa fare questo esperimento... ![]() 6 commenti, 967 visite - Leggi/Rispondi | 49 anni, prov. Bologna, 684 messaggi, 1 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Price ha ricevuto 24832 visite, 3 mi piace Occupazione: Impiegato Interessi: Fotografia, radioamatore. Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 08 Febbraio 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me