sony alpha 6700 o a7iii? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Gennaio 2025, 16:07 Domanda brutale: a quasi parità di budget, quale scegliereste e perchè.
Dovrei sostituire la mia attuale fotocamera e sto facendo diverse valutazioni. Tendenzialmente, dato che pratico motociclismo offroad, il mio campo fotografico è fatto di foto naturalistiche, paesaggi (compresi quelli notturni quando si dorme in tenda) ma anche "sportive" di moto in movimento, in contesti non sempre puliti ed eleganti. Il lato sportivo, è il mio unico dubbio riguardo all'A7III. Che ne pensate?
PS. non sono vietati consigli su altre fotocamere di brand diversi, che ben si sposerebbero alla mia attività.
Grazie.
13 commenti, 746 visite - Leggi/Rispondi
terribile dubbio: g9 vs sony a7 ii. m4/3 vs ff in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Luglio 2020, 17:02 Salve a tutti. Come da titolo, ho questo tremendo dubbio.
Mi spiego meglio. Sto vendendo la mia fuji xe2s. Mi affascina molto il mondo micro 4/3 su cui so poco e nulla ma sto cercando di farmi una cultura. Di contro, avrei adocchiato anche la sony A7 II e non avendo mai avuto una FF sarei intrigato anche da questo lato considerando anche il prezzo attuale.
Nel caso di m43, mi piacerebbe l'accoppiata G9 + Panasonic Leica DG Summilux 15mm f/1.7 ASPH oppure G80 + Panasonic Leica DG Summilux 15mm f/1.7 ASPH.
Nel caso di Sony invece l'idea iniziale sarebbe quella di prendere l'A7II con la lente da kit (28-70mm da cambiare poi successivamente).
Il mio genere fotografico comprende principalmente paesaggi, street , foto di viaggi in moto e foto standard di famiglia.
Dato che parliamo comunque di un budget che va dai 1000 ai 1500 euro, vorrei fare la scelta giusta magari anche in base alle vostre opinioni e consigli.
Grazie.
2 commenti, 263 visite - Leggi/Rispondi
Gestione orton effect e distribuzione della nitidezza in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Novembre 2017, 12:20 Salve.
Da un po' di tempo mi pongo la domanda come da titolo: "come distribuire, in particolare nei paesaggi, l'orton effect e la nitidezza?"
Per quanto mi riguarda, in genere applico un leggero orton sulle alte luci ma ancora non ho le idee chiare su come e quali piani distribuire la nitidezza.
Qualcuno che mi da un consiglio?
Grazie
6 commenti, 496 visite - Leggi/Rispondi
filtro polarizzatore da 39mm per XF 27mm f/2.8 in Obiettivi il 12 Settembre 2017, 15:31 Salve. Mi servirebbe un polarizzatore da montare su XF 27mm f/2.8. Il problema è che da 39mm non ne vedo tantissimi. Sapreste consigliarmene uno di ottima qualità? In precedenza ho sempre usato Hoya, ma di 39mm (almeno su amazon) non mi pare di trovarlo.
0 commenti, 202 visite - Leggi/Rispondi
Fuji X e2s comandi da impazzire in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Agosto 2017, 2:08 Premetto che vendo da mondo reflex NIKON. In via mia, ho sempre e solo scattato in manuale senza usare alcun automatismo.
Deciso di passare a mondo ML con questo bel giocattolino che è la X E2s, mi sono ritrovato ad impazzire con i comandi seppur libretto di istruzioni alla mano.
Una cifra di automatismi ed elettronica che non riesco a capire come settare la macchina totalmente in manuale; tutto è sempre a priorità di qualcosa, tempi, diaframmi ecc... Inoltre, pur seguendo il manuale, il più delle volte la ghiera manuale non svolge la funzione predetta dal manuale. Tipo, vorrei fare uno scatto da 12 secondi; il manuale dice di impostare la ghiera dei tempi su "T" e muovere la ghiera dei comandi per selezionare i secondi. Quello che invece succede muovendo la ghiera dei comandi è la variazione del diaframma. Insomma, la fotocamenre sembra veramente un buon giocattolino, ma per la gestione ho avuto un brutto brutto impatto.
Qualcuno ha ideaa di come settare quindi la fotocamera in maniera totalmente manuale?
16 commenti, 2405 visite - Leggi/Rispondi