|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tema Libero il 31 Gennaio 2015, 10:39 Ho letto prima il libro e poi visto il film. Il libro è stato una droga, l'ho divorato in 4 giorni e potrei rileggerlo nuovamente senza noia. È affascinante, reale, diretto, tutto quello che ci si aspetta da un militare, specialemente dei corpi speciali. Il film è bello, coinvolgente, interpretato, certo, non rispecchia pienamente il contenuto del libro (l'uccisione del cecchino nemico per esempio, attorno alla quale gira intorno la storia da metà film in poi) ma è sicuramente perfetto per rispecchiare l'aspetto emotivo della guerra e del ritorno a casa. In definitiva io sono rimasto affascinato da entrambe le opere, pur con le loro diversità. Voi che ne pensate? 9 commenti, 1407 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Dicembre 2014, 10:52 Ciao ragazzi, sto guardando per farmi un regalo di natale e mi è caduto l'occhio su questo set di filtri della HAIDA: www.amazon.it/Slim-PRO-Digital-77-contenitore/dp/B00981W3EI/ref=sr_1_1 Poi però leggendo le recensioni ho trovato anche questo: www.amazon.it/Nuovo-composto-Digital-struttura-contenitore/dp/B00FCXGG Secondo voi, per un utilizzo diciamo normale e saltuario, quale potrebbe essere migliore tra i due set? Quali vantaggi porterebbe comprarne 5 e quali svantaggi averne "solo" 3? Grazie ! 11 commenti, 497 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 07 Dicembre 2014, 16:09 Ciao ragazzi, sto guardando per farmi un regalo di natale e mi è caduto l'occhio su questo set di filtri della HAIDA: www.amazon.it/Slim-PRO-Digital-77-contenitore/dp/B00981W3EI/ref=sr_1_1 Poi però leggendo le recensioni ho trovato anche questo: www.amazon.it/Nuovo-composto-Digital-struttura-contenitore/dp/B00FCXGG Secondo voi, per un utilizzo diciamo normale e saltuario, quale potrebbe essere migliore tra i due set? Quali vantaggi porterebbe comprarne 5 e quali svantaggi averne "solo" 3? Grazie ! 1 commenti, 202 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 24 Giugno 2014, 20:50 Sto cercando di realizzare il mio primo reportage fotografico sulla mia città ma per ora ho ottenuto solo critiche negative, specialmente riguardo al fatto che non riesco a dare un "filo continuo" alla serie di fotografie, perciò chiedo ai più esperti di me: come si realizza un buon reportage fotografico? Regole e non per riuscire a dare un senso a un racconto per immagini, aneddoti, trucchetti, libri, chi più ne ha più ne metta ![]() Grazie di cuore sin d'ora! 14 commenti, 9497 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Giugno 2014, 0:34 Ho iniziato da qualche tempo a preparare un reportage sulla mia città, Treviso, a circa 20 mm su APS-C, equivalente dei famosi 35mm su Full Frame. Non è la mia focale preferita a dir la verità, mi sento spesso stretto ma cerco di adattarmi "zoomando con i piedi" e cercando di fare del mio meglio con la composizione. C'è da dire che una volta viste al pc le immagini hanno un altro gusto rispetto a quando si è lì di persona, in meglio ovviamente. Non sempre riesco a trasmettere quello che vorrei ma sto facendo del mio meglio per riuscirci. Spero in qualche commento e in qualche critica, ho intanto pubblicato 4 del circa centinaio di foto che ho fatto. Ho scattato sempre in jpg per mettermi ancora una volta alla prova e a iso alti, senza cavalletto, per "riscoprire" il gusto di fare una foto come si sarebbe fatta, forse, ai tempi della pellicola. Grazie a chi mi legge, attendo commenti positivi e (soprattutto) negativi. ![]() ![]() ![]() 1 commenti, 328 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 21 Aprile 2014, 21:54 Andandoci per 3 giorni in coppia e avendo a disposizione 60D con 30, 50, 85, 18-135 e 10-20 voi cosa portereste? Io pensavo al tuttofare + 10-20 e forse un fisso ma non so quale e non saprei come nè dove usarlo..consigli da chi ci è già stato? 28 commenti, 2414 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 19 Aprile 2014, 19:36 Più lo uso e più mi sorprende! Parlo del 30 f/1.4 vecchia versione. Il suo sfocato è di una bellezza entusiasmante, la maniera in cui rende plastiche e tridimensionali le immagini è eccezionale, il modo in cui riesce a rendere i chiaroscuri mi piace da impazzire. Ho sempre amato questa lente ma oggi, dopo averlo usato per delle foto con una bella luce usando il bianco e nero, ho avuto un'altra prova della sua validità! Ne sono veramente contento e volevo condividere con voi questa mia felicità e queste tre foto: ![]() ![]() ![]() 23 commenti, 1467 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 19 Aprile 2014, 19:05 Ho, per caso, scritto il mio nome su google immagini e, stranamente, compaiono tutte le foto che io ho pubblicato qui nel forum e nelle mie gallerie. Ora, la cosa curiosa è che non mi compaiono le decine di foto che ho per esempio postato in facebook e altri social..vorrei sapere se c'è qualche possibilità di impostare la privacy di visibilità delle mie foto in google o, in generale, verso terzi oppure se è possibile il qualche modo implementare questa funzione da parte di Juza stesso. Per me non è un problema così grande ma non mi aspettavo di certo quello che ho scritto sopra. Spero che si possa risolvere in qualche modo, per (come per tutti voi) me le mie foto sono importanti. 2 commenti, 321 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 06 Aprile 2014, 14:10 Avrei bisogno di fare un confronto tra il mio sigma 10 20 e un altro esemplare o di sigma o di canon 10 22 per capire se è una buona copia oppure no, per valutare poi se tenerlo o cambiarlo. Qualcuno sarebbe così gentile da offrire la sua collaborazione? 0 commenti, 169 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 05 Aprile 2014, 23:35 Sto meditando di cambiare il grandangolo che sto usando sulla mia 60D. Ho dei dubbi riguardo alla nitidezza del Sigma che ora ho. Il fatto è che non so come capire quanto nitido sia il mio esemplare rispetto agli altri, vorrei quindi chiedere a voi se poteste aiutarmi in questa valutazione. Che tipo di foto, a che diaframma e in che condizioni di zpom e luce potrebbe andare bene per poter valutare la lente? 4 commenti, 506 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 02 Aprile 2014, 15:08 Ho letto molto a riguardo e anche testato sul campo, come anche visto nelle migliaia di foto di questo splendido sito/forum. Pulire lo sfondo di una fotografia, facendo quindi risaltare il soggetto, è un'ottima maniera per dare un tocco di "professionalità" (tra virgolette perchè tutti possono farlo) e di bellezza. La mia constatazione viene specialmente da delle foto che ho fatto ieri al mio cane, mettendomi ad altezza ginocchia con una focale più o meno grandangolare ho ottenuto una certa composizione nella quale venivano inclusi sia parti di casa / terreno che risultavano fastidiose mentre zoomando verso i 135 mm e poggiando la macchina in terra ho ottenuto uno stacco maggiore del soggetto rispetto allo sfondo (anche grazie a uno sfondo più pulito). Voi solitamente come riuscite a "pulire" sfondi anche complessi e a curare una composizione che può risultare anche difficile da organizzare? 1 commenti, 506 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 19 Marzo 2014, 21:25 .. nascono questi capolavori ! 6 commenti, 448 visite - Leggi/Rispondi | 34 anni, prov. Treviso, 887 messaggi, 19 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Pas90 ha ricevuto 46699 visite, 42 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 04 Febbraio 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me