|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Maggio 2018, 6:07 Ciao! la mia prima fotocamera serie è stata una sony alpha 5000, l'ho sostituita poi quando uscì la 5100. Io come portabilità mi sono trovato benissimo, certo non una compatta da taschino ma da marsupio sì (ho avuto solo i kit 16-50 inclusi) :-) Amo fotografare quando sono in viaggio, ci sono stati periodi dove ho viaggiato parecchio, anche per lavoro. Poi un paio di anni fa mi sono trovato ad utilizzarla in pieno giorno e mi son trovato di un male per l'assenza di mirino..così quando mi è capitata occasione l'ho venduta, e ora vorrei capire cosa acquistare. Mi piacerebbe quindi con un mirino, senza salire troppo in dimensioni se possibili, ma sempre anche con il display touch (quindi ai tempi che ho venduto la 5100 non ho preso la 6000 un po' per questa mancanza rispetto alla prima). Devo anche dir la verità che ho quasi sempre scattato in automatico, e che in manuale ci proverei più volentieri con una ghiera che con un menù, e che le ho usate entrambe molto per timelapse. Ho trovato l'app di Sony fatta bene, e i video autocreati pure. Cos'altro può servire..beh, i soggetti principali sono sempre stati i paesaggi o comunque sempre all'aperto, paesaggi intendo anche tramonti ecc, è proprio molto raro che faccia foto in interni, mentre spesso mi capita di scattare agli orari di tramonti o poca luce. Come budget beh rispetto alle sony che ho avuto, che erano sui 500 euro, arriverei a 800 piu o meno come idea ma non è che ho proprio una soglia massima da non superare neanche negli 800. Ho pensato anche alla rx100 m4, però non so, sono più per una mirrorless perchè mi è tornata proprio un po' la voglia di imparare e di scattare, non voglio preludermi un domani un tele luminoso ad es o quello che potrebbe servirmi. Finora con le due Sony mi era bastato il kit incluso, anche perchè il tele luminoso ricordo era molto costoso. Quindi non so, nemmeno io, se stare sulla rx100 (o simili, non sono aggiornato) oppure ancora mirrorless e qui boh..ho letto il forum, spesso vedo parlare bene della fuji xt-20 ad esempio.. Oltre ai timelapse con cui poi faccio video, le foto le visualizzo non ne ho mai stampate, e poi vabbè le posto su social, magari mi piacerebbe provare a fare qualcosa di bello da postare anche qui, o su flickr ecc. Molto probabilmente per un bel po' mi terrò un'ottica tipo quelle dei kit 16-50 o simili, difficile che mi interessi a macro mentre un po' di tele spesso ne ho sentito non dico il bisogno ma mi sarebbe piaciuto in certe occasioni (avevo pensato inizialmente anche a una bridge per questo, ma sinceramente resterei su un corpo macchina più compatto, obiettivo eventuale a parte). Grazie se avete qualche buon consiglio poi vado a leggere volentieri degli eventuali modelli che potete dirmi, ciao! ps. eventualmente sarebbe interessante valutare modelli che abbiano app/funzioni timelapse per me, e nel caso lo sappiate se fanno direttamente video tipo sony e se il sw per i timelapse è fatto bene, come possibilità di impostazioni ecc Ah e vorrei che anche in automatico comunque si comportasse già bene, come le sony che ho avuto, e oltre ai paesaggi mi piace molto la street photography 13 commenti, 770 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Dicembre 2015, 15:42 ciao! lo scorso anno ho acquistato una Sony Alpha 5000, ovviamente soddisfatto della qualità soprattutto venendo da una alla Fujifilm f100fd che avevo prima www.fujifilm.com/support/digi...inepix_f100fd/ non sono appassionato di fotografia, l'ho usata davvero poco sta Sony e sempre solo come compagna di viaggi. Perchè l'avevo scelta? Mi piaceva l'idea di fare qualche timelapse in viaggio, quindi una batteria abbastanza decente (e ne ho prese due di scorta), e all'occorrenza qualche foto come si deve..considerando che le situazioni che preferisco sono: i tramonti e le luci sulla città..quindi non luce ideale, perciò volevo una bella macchinetta insomma. L'unica cosa di cui ho sentito mancanza è stato un tele, in certe situazioni..ma usandola così poco, non ho mai pensato seriamente di prenderlo..anche perchè perde tutta la portabilità..come dicevo l'ho usata solo in viaggi, in giro per città da turista, e si sa che la praticità è importante..ad es la 5000 te la metti in tasca della giacca. Le foto le ho fatte al 90% in automatico, forse anche 95%..giusto le ultime volte mi sono reso conto che variando non ricordo che parametro avevo un risultato molto migliore per un problema di luci notturne, ecco..sennò facile che ero a 100% ^^ Ho deciso di venderla, solo per il motivo che ho un buono per acquistare una delle seguenti ma da usare da qui al prima possibile (in realtà anche altre ma ho ristretto..per farla breve insomma, devo sceglier tra queste di mio interesse): DSC-HX400V DSC-HX60 DSC-HX60V DSC-HX400 DSC-RX100M3 ILCE-5100 Escludo la RX100M3 perchè costa troppo (M1 e M2 purtroppo non supportano l'app Sony Timelapse, che voglio usare). Io adesso non ho idea di una stessa foto fatta dalle diverse macchine ecc..però ho descritto un po' come la userò! ovvero come prima, timelapse, magari provando a smanettare un po' in manuale per qualche foto, e se possibile a volte in zoom. Posso chiedere sinceramente tra quelle cosa mi consigliate? so che è bellissima la 5100 che è successore della mia 5000, mi fa gola la hx400v per lo zoom anche se sarà molto piu ingombrante immagino, la hx60 penso sicuro avrà zoom sufficiente ma mi preoccupa la qualità la sera (timelapse notturni, foto a tramonti e luci città). E poi ecco, importante..faccio foto anche ogni 2sec nei timelapse, e non son convinto che la hx60 ce la faccia fisicamente a scattare così in fretta tra uno scatto e l'altro, boh non so che parametro dovrei guardare ma leggendo recensioni ho letto che è un po lenta! Ah..io poi le foto non le stampo e non le guardo mai a piena risoluzione..magari le carico da qualche parte e le guardo lì ecc, e anche i video timelapse poi son compressi ecc..però certo, ho fatto delle foto con la 5000 davvero bellissime, mi sa che con le altre citate me le sogno grazie per sinceri consigli!! ah, per i prezzi la hx400 mi viene sui 330, la 5100 invece 380 e la hx60 200euro, e van tutti bene. Non sono obbligato a prendere SOny, ma quelle in elenco supportano l'app timelapse e non voglio una fotocamera senza intervallometro interno..l'app Sony poi è fatta bene, anche come settaggi,e ti crea già il filmato 0 commenti, 516 visite - Leggi/Rispondi | prov. Como, 8 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Mcriki ha ricevuto 1126 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 30 Novembre 2015 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me