Differenza gamma dinamica Z8 e Z9 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Gennaio 2025, 9:35 Buongiorno,
sono un utente Canon (ho una vecchia 6d e alcune ottiche, anche L) e sto pensando a un forte aggiornamento della mia vecchia Eos 6d con un corpo semi-pro ML.
Dato che le ML, dovrebbero permettere di montare anche ottiche reflex di marche differenti, oltre ai corpi Canon, sto valutando alternative, in particolare la Z8, anche solo per la curiosità di provare la concorrenza.
Tuttavia, dato che uno dei difetti maggiori della mia vecchia 6d era la mancanza di gamma dinamica anche con pochi ISO, vorrei capire come si comporta la Z8, che, da molti test in rete, pare abbia qualche limite rispetto alla concorrenza, ma soprattutto rispetto alla sorella Z9!
La cosa è molto strana, perché in teoria, sensore e processore dovrebbero essere gli stessi, ma in rete, su siti diversi, pare che la resa della Z9 sia migliore ad alti ISO e in gamma dinamica (recupero ombre migliore, ecc.). Mi sono perso qualcosa io?
Qualcuno ha avuto modo di confrontarle?
Grazie mille!
15 commenti, 1768 visite - Leggi/Rispondi
Offerta corpi Eos R FF: soddisfa i fotomatori? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Gennaio 2025, 18:22 Vorrei aggiornare la mia vecchia Eos 6d con un corpo più moderno e prestante, soprattutto lato sensore, ma non riesco a trovare un modello Canon, che, per rapporto prezzo/prestazioni, giustifichi economicamente il cambio.
Sinceramente, sono un po' deluso dall'offerta dei corpi macchina di Canon.
Infatti, sul piano della sola qualità di immagine (fotografica) dei sensori, pare insegua ancora la concorrenza, anche se dovrebbe avere recuperato terreno. Ma il vero problema penso sia il costo dei corpi: oggi una R6 Mark ii costa come una vecchia Eos 5d.
Oltretutto, va anche detto che chi arriva dalle reflex, si trova, prima o poi, a dovere cambiare tutto il parco ottiche, per l'obbligatorio passaggio all'attacco RF.
Tutto ciò, anche se per i professionisti può essere un problema minimo, dato che le attrezzature le rimpiazzano nel tempo, man mano che si usurano, per il fotoamatore è un mezzo disastro, perché costringe alla sostituazione progressiva del parco ottiche.
È vero, anche gli altri marchi stanno spingendo per il passaggio alle mirror-less, ma Canon, proponendo pochi corpi molto cari e con sensori poco migliori dei vecchi (i megapixel di una R6 Mark ii sono praticamente gli stessi di una vecchia Eos 6d), e, soprattutto, minori della concorrenza, che propone sensori più densi a costi minori, oltre a corpi macchina che paiono essere meglio costruiti.
Ho l'impressione che Canon stia puntando più sull'ibridizzazione col lato video, sulla velocità (pare ottimo l'AF), sulle funzioni accessorie, che non so a quanti utenti possano davvero interessare, che al lato fotografico duro e puro, che suppongo sia prioritario per la maggioranza degli utilizzatori.
Cosa ne pensate? Ci sono altri semplici fotoamatori, come me, che vivono lo stesso problema?
A giudicare dal numero di recensioni dei recenti corpi Eos R su questo sito, sembra proprio che la loro diffusione sia bassa, inferiore a Nikon Z, ad esempio, e molto inferiore alle vecchie reflex (ma questo era già più prevedibile).
35 commenti, 1463 visite - Leggi/Rispondi
Auto ISO con flash su EOS 6d in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Aprile 2016, 0:18 Ciao,
vorrei capire se qualcuno sa se c'è un modo per bypassare la lettura del flash da parte della fotocamera per farle esporre l'immagine come se non ci fosse il flash e poi farlo ugualmente scattare (regolando la sua esposizione a parte).
Nikon questa funzione la ha da anni e non capisco perché Canon sia così arretrata sotto questo importante aspetto che limita molto l'operatività sul campo. Ma possibile che non si sveglino e facciano un sistema simile (basta gestire l'esposizione come se il flash fosse spento... non ci vuole una scienza a programmare una cosa simile).
Quei 400 ISO che vengono sempre impostati con ISO in "A" mi urtano sempre più, come dovere continuamente correggere in manuale la sensibilità quando uso il flash

!!!
1 commenti, 442 visite - Leggi/Rispondi
Gioco barilotto Canon 24-105l f4 IS in Obiettivi il 19 Aprile 2016, 18:17 Ciao a tutti,
è qualche giorno che riscontro del gioco assiale sul barilotto dello zoom (la parte che si estende) rispetto al corpo principale, soprattutto quando non è esteso (strano perché in genere avviene il contrario sulle lenti economiche). Lo spostamento è di mezzo millimetro, non di più... forse meno, ma al tatto si percecipisce chiaramente.
A voi è mai successo su questo obiettivo? Preciso che ha soli due anni, tenuto in modo maniacale e non ha subito né urti, né utilizzi impropri.
Possibile che un Canon serie L si "lasci andare" dopo pochi scatti e un utilizzo non proibitivo (con un fotoreporter professionista si dovrebbe smontare allora!). L'ottica di precisione si basa su tolleranze meccaniche minime e ciò a me pare non accettabile da un'ottica L

.
Grazie in anticipo delle risposte.
14 commenti, 1711 visite - Leggi/Rispondi