prima uscita invernale con eos 7d in Tema Libero il 05 Febbraio 2012, 17:28 salve a tutti!
stamattina mi alzo di buona lena e vedendo un bel cielo terso decido di preparmi lo zaino e andarmi a fare una bella ciaspolata. due telefonate e il gruppo di canonisti è pronto. partiamo per l'entroterra ligure, in valle argentina. un ora di macchina ed eccoci arrivati alla fine della strada.
da lì in poi si va a piedi. nel mio zaino modalità sherpa tra kit di pronto intervento, maglie per un reggimento, fazzolettini morbidi e giusto qualcosa da mangiare trova posto anche l'attrezzatura.
ovviamente porto anche ciò che non mi serve (giusto per star sicuro)
quindi: eos 7d, 24-105 L, tamron 90 mm macro e sigma 10-20 + polarizzatore e cavalletto in alluminio.
La gita è andata bene e devo dire che sono contento che mamma canon abbia tropicalizzato la 7d. 2 volte, intento a scattare alcune foto a sciatori fuori pista sono scivolato e ho ripescato la macchina nella neve (letteralmente, grazie allo strappo). un paio di scrollatine ed eccotela di nuovo pronta. da notare che la neve poi si scioglie quindi ha superato anche la prova acqua.
ovviamente ho notato anche alcune cose mooolto noiose. il cambio obiettivo è sempre problematico (prepara il terreno (c'era un metro di neve fresca), togli lo zaino, apri, togli, apri, chiudi, togli apri ecc) anche considerando che avrò fatto almeno 30 cambi obiettivo e pulito lo specchio 2 volte. che ci posso fare se mentre ho su il grandangolo mi passa un camoscio a 50 metri? mannaggia
in effetti ero anche sovraccarico e il treppiede l'ho usata giusto quando serviva proprio (vedi discorso apri chiudi e togli)
in definitiva la fotografia sulla neve è complicata e ci vuole parecchia pazienza.
detto questo sono contentissimo di essermi camalato 5 kg di attrezatura.
grazie per aver letto questa sfilza di pensieri.
saluti!
4 commenti, 1212 visite - Leggi/Rispondi
sostituire il tamron 90 mm sp 2.8 f macro? in Obiettivi il 04 Febbraio 2012, 13:46 buongiorno!
sono appassionato di fotografia macro (fiori e insetti in particolare) e alcuni anni fa ho acquistato questo splendido obiettivo. A quel tempo decisi di non esagerare con la spesa, tutti parlavano benissimo di questa lente (in una comparativa su una nota rivista prese 96 su 100) e quindi non ci pensai due volte.
E ne sono sempre stato enetusiasta.
Di recente però è uscito il canon 100 mm f 2.8 L IS e così ho cercato di saperne di più. grazie alle recensioni e ai commenti degli utenti ho capito subito che è una lente grandiosa.
Ecco cosa ne ho tirato fuori.
La mera qualità di immagine è simile su entrambe le macchine (eccellente).
Quindi le differenze sono altre:
1) il canon ha 10 mm in più. E questo fa sempre comodo (su aps-c sono in effetti 16)
2) il canon ha lo stabilizzatore di immagine. Ora, io ne ho sempre fatto a meno e ho tirato fuori degli ottimi scatti ma mi rendo conto che in alcune situazioni può essermi molto utile. soprattutto quando devo sdraiarmi o inclinare molto la macchina (il micromosso è sempre in agguato), e spesso scattando a f 2.8 il punto di fuoco è cortissimo quindi serve una mano molto ferma
3) il motore di messa a fuoco è ultrasonico. il tamron purtroppo in confronto è ferraglia (infatti ricorro al manuale per non farmi scappare il bersaglio)
4) il tamron si estende molto in lunghezza, il canon no. altro vantaggio per non far spaventare il soggetto
5) il canon è tropicalizzato. per uno che va in montagna dove pioggia e polvere sono sempre in agguato può essere un vantaggio
e mi sembra tutto.
ora il punto è...vale la pena spendere 400 euro per questi vantaggi? (differenza di prezoz tra i due)
io non mi sono ancora convinto.
voi che ne dite?
16 commenti, 2909 visite - Leggi/Rispondi
come faccio a sapere se... in Obiettivi il 03 Febbraio 2012, 18:42 ....il mio sigma 10-20 f 4-5.6 è un esemplare buono?
il dubbio mi è sorto di recente. ho acquistato questa lente usata alcuni mesi (non era già più in garanzia) a un prezzo molto buono.
l'obiettivo è perfetto esteticamente ma ho sentito che il controllo qualità SIGMA lascia a desiderare (bisognerebbe provare vari esemplari prima di acquistare).
Esiste un test attendibile?
grazie.
13 commenti, 1007 visite - Leggi/Rispondi