Lightroom impazzisce in Computer, Schermi, Tecnologia il 15 Febbraio 2025, 10:31 ciao a tutti,
negli ultimi giorni lightroom classic che uso da molto tempo é impazzito.
questa é l'immagine post prodotta da me nella tab sviluppo:
questa é la stessa immagine una volta che passo nella tab libreria:
questa per finire é l'immagine esportata in jpg
il file é un raw di una panasonic g80.
tempo fa avevo notato che, sopratutto con raw ad alti iso avevo un problema simile se applicavo in lightroom la "chiarezza" ora lo fa anche con tutti i parametri riguardanti la nitidezza e il noise reduction a 0
qualcuno sa aiutarmi?
9 commenti, 619 visite - Leggi/Rispondi
Vendita apparecchi fotografici all'estero in Tema Libero il 08 Ottobre 2024, 8:55 ciao a tutti,
sto per fare un viaggio in giappone dove il materiale usato vintage (leica, etc.) ha una valutazione molto alta rispetto all'italia.
Mi chiedevo:
se io vendessi il mio corredo leica a uno dei 1000 negozi dell'usato di tokyo cosa dovrei fare con la dogana?
0 commenti, 58 visite - Leggi/Rispondi
Sony a73 dual slot in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Aprile 2018, 11:32 ciao a tutti,
scusate la domanda forse stupida:
sono due giorni che cerco di capire come impostare la mia sony in modo da avere il mirroring nelle due slot.
vorrei poter registrare i raw sia sullo slot 1 che sul 2...
possibile? se no mi spiegate a cosa servono due slot?
grazie
0 commenti, 293 visite - Leggi/Rispondi
Sony a7r3 aps-c si o no? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Marzo 2018, 14:25 Ciao a tutti,
da un mese sono innamorato della sony a7r3 che mi sta dando grandi soddisfazioni.
i file sono anche troppo pesanti per me che comunque ho sempre lavorato senza problemi con macchina meno megapixellose...
ora mi trovo ad avere bisogno di un tele e prima di lasciar giù un rene per il batis 135 mi chiedevo:
- ma se io mi prendessi chessò un 85 batis e lo usassi all'occorrenza in aps-c?
avrei comunque un file RAW bello grosso (nelle prove che ho fatto siamo sui 35Mb), risparmierei bei soldi e avrei "due ottiche in una".
che ne pensate?
chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato ma anche con la ricerca non ho trovato nulla.
19 commenti, 1748 visite - Leggi/Rispondi
Loxia 50 in Obiettivi il 07 Febbraio 2018, 9:45 Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e soprattutto sono appena entrato nel mondo sony e ho ancora qualche dubbio sulle impostazioni...
Ora come ora la sto usando con un Zeiss ZE Planar T* 50mm f/1.4 per canon con un adattatore commlite con la trasmissione del controllo dei diaframmi.
La messa a fuoco con i bordi evidenziati e con la possibilità di ingradimento non mi è difficile anche se ogni tanto l'evidenziazione va e viene.
Sarei tentato di sostituirlo con il loxia 50 soprattutto per il peso, per togliere l'adattatore e perchè penso che essendo un ottica nativa abbia più facilità ad evidenziare le zone a fuoco attraverso i bordi ma su questo purtroppo non ho un riscontro pratico.
Qualcuno mi sa dire la sua esperienza? usare le ottiche native con il fuoco manuale è più facile che usare delle ottiche non native con adattatore?
e in ultimo ne guadagnerei in resa ottica (il planar 50 è la mia ottica preferita quando lo uso su canon)?
grazie e ciao!
29 commenti, 1956 visite - Leggi/Rispondi
Zeiss canon su sony. quale adattatore che non abbia fattore di ingradimento? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Febbraio 2018, 9:30 Ciao a tutti,
ho acquistato una sony a7r3.
Sto usando con soddisfazione tutte le mie ottiche manuali ho solo un problema con il mio amato Carl Zeiss Planar-ZE 1.4/50mm T* Canon.
Non riesco a trovare un adattatore che mi permetta di controllare i diaframmi sul corpo macchina (l'ottica non ha la ghiera dei diaframmi...) senza modificare la focale.
Qualcuno sa aiutarmi?
ho provato finora il commllite che va anche bene ma che mi fa diventare il mio 50 un 75...
Ciao e grazie
12 commenti, 921 visite - Leggi/Rispondi