IS e treppeide: quale zoomone ha il "tripod sensing" e quale no? in Obiettivi il 02 Marzo 2018, 17:09 ciao,
volendo prendere uno "zoomone" 150-600 ho iniziato a cercare di capire le caratteristiche dei sistemi di stabilizzazione a partire dal sigma 150-600 S, e in particolare se l'OS funziona anche con l'ottica attaccata al treppiede, come avviene ad esempio sui canon L già da molti anni (funzione che ho sempre usato con soddisfazione). In base alle istruzioni del sigma lo stabbilizzatore non va usato su treppiede, testualmente riportano: "Please do not use Optical Stabilizer in the following situations: When the lens is mounted on a tripod...".
Volevo chiedere, a chi ne ha esperienza:
- se qualcuno usa il sigma 150-600 con OS attivo e treppiede e con quali risultati
- se qualcuno sa se i concorrenti come il tamron 150-600 g2 o il nikon 200-500 hanno invece questa caratteristica (che io ritengo molto utile...)
Grazie!
marco
ps. ho verifricato che tamron, per il 150-600 dà le stesse indicazioni di non utilizzare lo stabilizzatore con il treppiede, mentre nikon dice che il 200-500 può essere utilizzato ma con risultati variabili e potrebbero aversi dei risultati migliori con lo stabilizzatore spento su treppiede...
16 commenti, 1225 visite - Leggi/Rispondi
ottiche canon su micro 4/3: combinazione valida per i teleobbiettivi? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Febbraio 2018, 16:32 ciao,
forse la questione è già stata posta ma non l'ho trovata nel forum...riposto il mio quesito in questo gruppo visto che in fotocamere nessuno mi ha risposto...
sto valutando di salutare il mondo Canon, a favore del micro 4/3, ma di tenermi un teleobbiettivo L. Ho visto che esistono adattatori (kipon, commlite...) che promettono di mantenee tutte le funzioni, inclusi AF e stabilizzazione. Le mie domande sono:
1) l'AF continuo "o predittivo" rimane utilizzabile? e se sì, che grado di validità ha? (ad esempio è realistico pensare di fotografare uccelli in volo ad esempio con i migliori corpi m 4/3 tipo omd-m1 II o panasonic G9, abbinate al suddetto tele canon?)
2) lo stabilizzatore dell'ottica viene attivato dalla fotocamera? e funziona la modalità dual IS in cui quest'ultimo collabora con lo stabilizzatore a 5 assi del sensore?
3) quali features dei corpi micro 4/3 si perdono con ottiche non originali (ad esempio la funzione post-focus o simili?)
in parole povere un tele canon è pienamente utilizzabile su queste micro 4/3 o no?? e in tal caso meglio Olympus o Panasonic??
vorrei specificare che per i miei scopi non mi interessano i riduttori di focale tipo metabones, ma anzi il vantaggio di allungamento della focale...
Grazie a tutti quelli che mi sapranno illuminare...
41 commenti, 9232 visite - Leggi/Rispondi
micro 4/3 e ottiche canon: meglio panasonic o olympus per l'AF? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Febbraio 2018, 9:56 ciao,
sto valutando di salutare il mondo Canon, a favore del micro 4/3, ma di tenermi un teleobbiettivo L. Ho visto che esistono adattatori (kipon, commlite...) che promettono di mantenee tutte le funzioni, inclusi AF e stabilizzazione. Forse la questione è già stata avanzata ma non l'ho trovata nel forum...Le mie domande sono:
1) l'AF continuo "o predittivo" rimane utilizzabile? e se sì, che grado di validità ha? (ad esempio è realistico fotografare un uccello in volo ad esempio con i migliori corpi m 4/3 tipo omd-m1 II o panasonic G9, abbinate al suddetto tele canon?)
2) lo stabilizzatore dell'ottica viene attivato dalla fotocamera? e funziona la modalità dual IS in cui quest'ultimo collabora con lo stabilizzatore a 5 assi del sensore?
3) quali features dei corpi micro 4/3 si perdono con ottiche non originali (ad esempio la funzione post-focus o simili?)
in parole povere un tele canon è pienamente utilizzabile su queste micro 4/3 o no?? e in tal caso meglio Olympus o Panasonic??
vorrei specificare che per i miei scopi non mi interessano i riduttori di focale tipo metabones.
Grazie a tutti quelli che mi sapranno illuminare...
0 commenti, 162 visite - Leggi/Rispondi
canon 7D mark II: manual mode, auto iso e flash in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Aprile 2016, 17:02 ciao a tutti,
sto cercando di capire se la canon 7DII, usata in modalità manuale e con il flash, con la funzione iso auto resta fissa a 400 iso (come la 7D) oppure è in grado di variare gli iso per esporre correttamente la scena di sfondo. Mi sembra di aver capito che forse questa situazione si può realizzare impostando dei limiti di tempo e diaframmi nei settaggi dell'auto iso, qualcuno ci ha capito qualcosa? Il mio scopo sarebbe quello di faotografare piccoli soggetti a manolibera con il flash ma con sfondo esposto correttamente in modo veloce senza cambiare continuamente le impostazioni e mantenendo però i tempi a 1/250 (massima velocità sincro nella 7DII)
grazie!
10 commenti, 1530 visite - Leggi/Rispondi