|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Marzo 2025, 11:31 Salve, scattando col flash mi ritrovo spesso ad avere la sclera degli occhi che tende all' azzurro. Come posso intervenire con PS per renderla di un bianco naturale? Ho provato a colorarla col pennello bianco opacità circa 20% su livello trasparente, mettendo poi il livello in Sovrapponi ma ho ottenuto risultati poco soddisfacenti. Cosa mi consigliate? Grazie 8 commenti, 236 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Settembre 2024, 10:21 Salve, sto usando Album Express per impaginare i miei lavori. Mi servirebbe poter creare un bordino bianco o colorato per separare le foto tra loro sulla pagina. Purtroppo non riesco a capire come fare, il programma ha la possibilità di inserire un bordo interno o esterno alla foto, ma lo inserisce sui quattro lati, a me servirebbe molto più semplicemente un sistema per tirare una linea tra due foto. Qualcuno di voi può consigliarmi come fare? Grazie 0 commenti, 57 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Marzo 2024, 12:38 Salve, sto provando ad usare l'espansione generativa di Photoshop su una foto in cui sono ritratti una mamma e il suo bambino sul letto. Photoshop mi dice che le immagini generate sono state rimosse, e mi dice di rivedere le linee guida. Come posso aggirare l'ostacolo e usare l'espansione generativa? L'immagine è una normalissima foto di famiglia, non credo che violi alcuna linea guida, nell'avviso c'è scritto che si può chiedere una revisione ma non ho ottenuto alcuna risposta? Cosa mi consigliate? Io lavoro molto con le foto di famiglia, e non vorrei vedermi limitato nell'uso della funzione. 6 commenti, 357 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Luglio 2023, 13:04 Salve a tutti, da qualche giorno Lightroom mi sta facendo impazzire e non mi permette di lavorare. Ho la versione 10.4 e camera raw 13.4. Ho disattivato gli aggiornamenti automatici perchè non voglio aggiornare alle versioni più recenti, le ho provate e non mi piacciono. In questi giorni però LR ad ogni avvio mi apre il catalogo Lightroom e non quello sul quale stavo lavorando e poi mi da le schermate di benvenuto con i suggerimenti sull'uso di LR e un messaggio con la disponibilità di aggiornamenti e un altro messaggio dove mi informa della necessità di aggiornare per continuare ad usare la sincronizzazione. A me non serve nulla di tutto ciò, voglio solo continuare ad usare la mia versione LR senza aggiornare. Ho contattato la chat di assistenza Adobe ma non mi hanno dato nessuna soluzione. Voi cosa mi consigliate? Ripeto che non voglio aggiornare. Grazie 8 commenti, 989 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Dicembre 2022, 12:51 Salve, come da titolo, desidero un vostro parere sulle dimensioni delle schede di memoria. Uso su Canon 5d IV schede CF e SD da 32 gb. Ho sempre avuto timore ad usare schede più capienti. Mi rendo conto però che schede più capienti potrebbero essere molto più comode durante servizi fotografici quali matrimoni o cerimonie. Voi che capienze usate? Cosa mi consigliate? Grazie 12 commenti, 809 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Dicembre 2022, 11:52 Salve, vorrei sapere se in Photoshop è possibile visualizzare gli avvisi di luci e ombre bruciati come in Lightroom (i triangolini che trovo nell'istogramma di Lightroom e che mi indicano se ci sono luci o ombre bruciate). Per quanto i abbia cercato, questa funzione in PS non sono riuscito ad attivarla. 8 commenti, 788 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Dicembre 2022, 12:21 Salve, ho l'impressione che quando scatto a raffica le foto presentano spesso una minore nitidezza rispetto a quelle scattate a scatto singolo. Scatto con Canon 5d IV e con tempi di scatto intorno al 1/160 e diaframma 5,6 o 8. E' possibile che si presenti questo problema o è soltanto un mio errore? 7 commenti, 519 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Settembre 2022, 12:56 Buongiorno a tutti. Quando scatto foto in sequenza, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione, spesso si verifica una differenza di illuminazione nello stesso fotogramma, in pratica una parte del fotogramma presenta una banda più scura, nel fotogramma successivo poi avviene l'inverso. Nelle foto che allego e che sono state scattate in sequenza, si vede bene quanto ho descritto, soprattutto nelle foto 2 e 3. Scatto con Canon 5d IV, fotocamera nuova con poche migliaia di scatti, le foto sono così come uscite dalla fotocamera, scattate in raw e senza alcuna post. Parametri di scatto: iso 3200, f5,6, 1/125. Negli scatti singoli il problema non si presenta. Secondo voi perchè si verifica ciò? [IMG]https://postimg.cc/gallery/vc63dvM [/IMG] 2 commenti, 340 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 11 Dicembre 2021, 10:22 Buongiorno, vorrei creare in Photoshop un pennello predefinito che mi permetta di oscurare, quando serve, i volti. Di solito lo faccio con un effetto sfocatura, però sto cercando qualcosa che mi permetta di farlo su molte foto, quindi magari un pennello o qualcosa di simile. Qualche suggerimento? Grazie 3 commenti, 430 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Ottobre 2021, 20:13 Salve a tutti, vorrei comprare un octa box da usare con un flash speedlight Godox tt685. Ho visto un octabox Godox diametro 95, pensate sia troppo grande per il mio flash o potrei lavorarci senza problemi? Grazie 0 commenti, 161 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 13 Agosto 2021, 10:44 Buongiorno, ho comprato il Canon 24-70 2,8 usm II leggendo e sentendo i pareri entusiastici di chi già lo possiede. Sto riscontrando però problemi di messa a fuoco, specie alla massima apertura. In pratica a 70 mm 2,8 facendo un ritratto ad un soggetto a circa 1,5 metri e mettendo a fuoco l'occhio già il naso risulta sfocato. Stesso dicasi se metto a fuoco sull'occhio e poi compongo l'inquadratura, in quel caso la foto risulta sfocata perchè il fuoco si perde. Chiedo a chi già usa questo obiettivo se è normale questa ridottissima pdc. Se devo lavorare con diaframmi che vanno dal 5,6 in su a che mi serve il 2,8? O magari è un problema del mio obiettivo? Grazie 4 commenti, 401 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Giugno 2021, 16:58 Buonasera, molto spesso mi ritrovo nella necessità di dover rimuovere dei capelli ribelli dallo sfondo, ad esempio nei ritratti, ma non riesco nel mio intento senza creare macchie. Ho provato in Photoshop col cerotto e col timbro clone usati anche con la separazione delle frequenze, ma non ottengo un lavoro decente, le macchie sullo sfondo si notano comunque. Qualcuno può darmi qualche consiglio per ottenere un lavoro ben fatto? Grazie 7 commenti, 603 visite - Leggi/Rispondi | 57 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Pinoemme69 ha ricevuto 947 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 09 Novembre 2015 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me