nitidezza giù all'importazione su LR in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Novembre 2016, 9:08 ho cercato sul web, ho fatto diverse prove cambiando le impostazioni ma rimane sempre questo storico dubbio per me:
i miei file sono dei RAW provenienti da una Em5 mark II e una buona lente zuiko 12-40 (ma anche foto scattate con altre lenti), file .ORF
il JPEG prodotto dalla macchina è perfetto
il Jpeg visualizzato su Windows è perfetto
l'ORF visualizzato nella libreria di LR è perfetto
a questo punto lo importo e mi ritrovo a "vedere" una foto molto meno nitida, tra l'altro se con la "manina" clicco e tengo premuto il tasto sinistro sulla foto come a volerla spostare noto che ritorna nitida finchè non rilascio il tasto del mouse.
se lo carico su PS CC lo vedo perfetto come il JPEG
Ora vorrei capire se sbaglio qualcosa nelle preferenze di importazione di lightroom o se il motore di LR è leggermente diverso da quello di PS. Non riesco proprio a capire, ho impostato le preferenze anche al massimo della qualità ma qualcosa mi sfugge, perciò chiedo a voi visto che mi sono un attimo bloccato su sta cosa
24 commenti, 1580 visite - Leggi/Rispondi
Colorimetro pensavo che.... in Computer, Schermi, Tecnologia il 03 Ottobre 2016, 10:16 Ho fatto una ricerca per non aprire nuovi topic su questo argomento e non immaginavo che questo strumento potesse dare problemi di compatibilità o proprio di risultati.
Io ne dovrei acquistare uno, i nomi sono i soliti ma vorrei sapere prima di tutto se è possibile calibrare laptop e monitor nella stessa maniera senza dovere smanettare troppo.
Dunque prima di tutto mi servirebbe un consiglio sul colorimetro da acquistare, anche sopra i 100 euro, per calibrare un DELL U2412M per uso non professionale di PP con PS/LR e vari plugin. Al momento devo dire che i colori del monitor così per come sono mi piacciono, caldi ma non troppo, mentre su laptop collegato a questo, un ASUS ROG da 17 con WIN10 e Nvidia770M i colori sono decisamente freddi. Avevo individuato il ColorMunky come buon compromesso ma leggo di software a corredo scadente e poco supporto in caso di problemi. C'è la possibilità di bypassare la questione con altri software oppure vado su un altro colorimetro? Il mio desiderio sarebbe di trovarne uno che dia buoni risultati già con le impostazioni automatiche in modo che possa lavorare subito sulle foto in attesa di approfondire l'argomento per personalizzare la calibrazione a mio gusto.
Grazie
21 commenti, 2293 visite - Leggi/Rispondi
Siciliano in Blog il 21 Settembre 2016, 8:48 Ciao ci siamo scambiati domanda e risposta nel thread della nuova OMD. Poi ho visto che anche tu sei siciliano come me.
6 commenti, 359 visite - Leggi/Rispondi