RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Rorschachx
www.juzaphoto.com/p/Rorschachx



avatarUnire più foto - NO panoramica.
in Tecnica, Composizione e altri temi il 11 Marzo 2016, 7:04


Salve a tutti , io avrei una serie di scatti del martin pescatore che vorrei unire, li scatti non sono fatti da treppiedi però sono bene o male con lo stesso sfondo, quindi io credo siano allineabili .Vorrei unirli in modo da avere un unica immagine dove c'è il martino fermo e nei vari momenti in cui l'ho preso in volo , e magari pure quando è tornato col pesce , che programma dovrei usare ? Come mi consigliate di procedere ?


3 commenti, 302 visite - Leggi/Rispondi


avatarGrandangolo, quale scegliere ?
in Obiettivi il 10 Marzo 2016, 21:46


Salve a tutti, da poco ho avuto modo di provare per caso , un 10-20 sigma di un amico, la versione f.4 , da quel giorno penso spesso ad acquistarne uno, mi sono innamorato dei 10 mm , mi ha aperto un mondo , io scatto quasi sempre avifauna e fino ad ora , i paesaggi li ho arrangiati col 18-135 , quindi capirete che avere un bel grandangolo spinto tra le mani mi ha divertito non poco ...

Vorrei prenderne uno ma senza svenarmi troppo... Lo userei per paesaggi più che altro a mano libera ( ma non solo ) e mi piacerebbe che sia perlomeno decente se volessi tentare qualche fotografia al cielo stellato ...

L'obbiettivo lo andrei a montare su una Canon 7dm2 . Le mie attuali opzioni sono queste :

Sigma 10-20 f/4-5.6 ( l'ho provato e mi è piaciuto , ma non avendo termini di paragone se non il 18-135 non significa niente )

Sigma 10-20 f/3.5 ( La differenza è solo di 50 € , apro mezzo punto in più , per il resto ? meglio o peggio dell'f4 ? )

Canon 10-22 f/3.5-4.5 ( Ne ho letto solo bene, costa un po' di più rispetto ai due sigma, la qualità ne giustifica il prezzo in più ? O comunque non vi è quest'enorme differenza ? )

Samyang 10mm f/2.8 ( Perdo lo zoom , mi devo accontentare dei 10 fissi , perdo pure l'autofocus e a quanto pare anche la possibilità di montarci filtri , però è f/2.8 e potrebbe aiutare con le stelle... )

Tokina 11-20mm f/2.8 ( Saluto i 10 mm , ma si nota molto quel mm di differenza ? Immagino di no , ma chiedo conferma a voi . Costa più di tutti gli altri ma anche questo è f/2.8 ... )


Detto questo, voi quale consigliereste e perchè? Io per una questione di qualitàprezzo ( 350 uno e 400 l'altro ) ero pensato di orientarmi verso uno dei due sigma , ma se la resa degli altri dovesse essere nettamente superiore potrei anche ripensarci.A parte questi che ho elencato , c'è qualcos'altro che ho ignorato ? Il budget è quello di questi obbiettivi, il Tokina e il Canon li reputo già costosetti , ma potrei comunque arrivarci ...Mi interessa anche il discorso filtri , sul 18-135 ho un polarizzato ed un nd normali da 67mm, per queste ottiche servirebbero filtri particolari ? slim o altro ? Non so ... aiutatemi a scegliere, grazie :)


89 commenti, 5614 visite - Leggi/Rispondi


avatarTubi di prolunga , quali scegliere ?
in Obiettivi il 04 Marzo 2016, 22:25


In attesa di acquistare un ottica macro, volevo prendere dei tubi di prolunga per divertirmi un po' e fare qualche esperimento....
Ho una 7dm2 ed al momento dispongo di 3 obiettivi : canon 18-135 tamron 70-300 e sigma 150-600 S .
Quali tubi consigliereste e perchè ? Volendoli usare anche sul Sigma, andrei a perdere l'af ? La qualità sarebbe ridotta di molto ?


8 commenti, 2523 visite - Leggi/Rispondi


avatarTaratura Sigma 150-600s
in Obiettivi il 20 Febbraio 2016, 18:43


Salve a tutti , vorrei accertarmi che il mio nuovo obbiettivo abbia la messa a fuoco tarata, so che ci sono dei test da fare coi cartoncini o delle pile, mi sapreste spiegare cosa debba fare di preciso ? E specialmente, posso farlo in casa ?


13 commenti, 1276 visite - Leggi/Rispondi


avatarCapanno per appostamenti
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Febbraio 2016, 17:29


Ciao a tutti, mi sono deciso a prendere un capanno volevo chiedere a chi ha già esperienza se c'è qualche requisito particolarmente importante, io penso che debba essere impermiabile e abbastanza grande da far entrare me con macchina treppiedimonopiede e possibilmente uno sgabellino . C'è altro ? Dove posso acquistarlo ad un buon prezzo ?


50 commenti, 2388 visite - Leggi/Rispondi


avatarFotografare le gocce
in Tecnica, Composizione e altri temi il 18 Febbraio 2016, 19:44


Ciao a tutti , mi rivolgo a voi per avere consigli riguardo alle fotografie alle gocce d'acqua .
Oggi mi sono cimentato in un qualche prova , premetto che non ho un attrezzatura adeguata quindi vi chiedo consigli su ogni aspetto, tecnica, attrezzatura e organizzazione. Io per oggi mi sono organizzato così :

Ho preso la mia 7dm2 l'ho messa su un cavalletto e ho scelto di usare il tamron 70300 ,in alternativa avrei potuto usare il canon 18-135 o il 150-600 S sigma ( ma questo non credo proprio ) , comunque ho aggiunto la raynox-250 davanti e ho inquadrato il contenitore d'acqua, poi ho preso una bottiglia di plastica, ho forato il tappo col tubo per la flebo , ho aperto una scala e l'ho legata in cima, ho preso un pezzo di polistirolo e usando uno dei gradini della scala ed un oggetto a pari altezza posto sul tavolino ho messo il polistirolo a " ponte " sopra la vaschetta,l'ho forato ci ho messo dentro il tubicino della flebo senza ago e ho infilato una cannuccia, l'ho usata per tarare la messa a fuoco ( manuale ) dopodichè ho tirato via la cannuccia e ho aperto il rubinetto , alle spalle del contenitore ho messo un cartoncino colorato e ogni tanto l'ho cambiato per avere colori diversi.Ho scattato con telecomando di scatto remoto a 1250esimo obbligato dal flash della reflex ( non ho flash esterni) , tutta apertura , iso piuttosto alte ma la stanza era piuttosto buia e questo è quanto .

Prime impressioni... pensavo peggio, considerando che ho usato un ottica non macro e un sistema di organizzazione piuttosto grezzo pensavo peggio, qualche foto sono riuscito a scattarla però :

1 : volendo usare tanti liquidi colorati di colori diversi, è impensabile usare questo sistema , come consigliate di fare ? Il tubo della flebo mi sembra ottimo ma il resto è così così ...
2 : Solo gocce e qualche colonna d'acqua , non sono riuscito a beccare neanche una volta l'impatto tra due gocce, non sono neanche sicuro che quest'impatto sia avvenuto, con che frequenza dovrebbero cadere le gocce per fotografare quei bei funghetti o quelli schizzi che si vedono in giro ?
3: Non penso di acquistare un ottica macro al momento perchè non posso spendere troppo e non voglio prenderla " scarsa" dite che il tamron è ok o meglio il canon ?
4: Io ho inquadrato allineando la foto a filo d'acqua , dite che con un liquido colorato potrebbe essere interessante inquadrare più da sopra a sotto e vedere il colore che impatta ? O comunque meglio tenersi sull'inquadratura classica ?
5: Varie ed eventuali che non ho considerato... qualche dritta ?

Grazie a chi si prenderà la briga di rispondermi ...


12 commenti, 1430 visite - Leggi/Rispondi


avatarScegliere un moltiplicatore di focale
in Obiettivi il 09 Febbraio 2016, 20:19


Vorrei prendere un moltiplicatore da montare sulla 7dm2 , vorrei usarlo principalmente per moltiplicare il sigma 150-600 S ma mi piacerebbe che fosse il più compatibile possibile, perchè se in futuro volessi moltiplicare altre ottiche , se avessi l'af non mi dispiacerebbe, so che in alcuni ( molti casi) si perde l'autofocus oltre l'f8 o comunque giù di li, per il mio caso, quale moltiplicatore suggerite ?


0 commenti, 140 visite - Leggi/Rispondi


avatarScegliere un treppiedi ed un Monopiede
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Febbraio 2016, 20:15


Salve a tutti, vorrei acquistare un treppiedi ed un monopiede, ma non so quale scegliere.

Come treppiedi il 190 manfrotto sembra il più gettonato, ma ce ne sono talmente tante varianti che non capisco quale sia la migliore , in alcune non noto neanche differenze.... L'uso a cui lo destinerei sarebbe decisamente vario, mi piacerebbe usarlo sia per i paesaggi che per la macrofotografia oltre che per l'avifauna , so che occorreranno teste diverse ma questo è un problema successivo...


Per quanto riguarda il monopiede invece mi servirebbe per sfruttare più comodamente il sigma 150-600 S , ne ho visti un po' ma in nessuno porta un peso massimo, come lo scelgo ? Riescono tutti a sopportare quel peso visto che comunque lo vado a reggere io o con alcuni monopiede ho il rischio che si " stacchi " l'ottica dal monopiede e distrugga tutto ? La preoccupazione riguarda più che altro li spostamenti, è chiaro che mentre sono fermo e la reggo non si staccherebbe... ma mentre mi sposto ?


16 commenti, 1869 visite - Leggi/Rispondi


avatarPrime stampe, serve aiuto dall'acqua fino al sale !
in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Gennaio 2016, 22:19


Salve a tutti , ho fatto un paio di foto che mi piacciono molto e vorrei stamparle, tuttavia ho bisogno di parecchi chiarimenti a riguardo , andrò in ordine con le domande e spero che qualcuno di voi sia abbastanza paziente da chiarire tutti i miei dubbi !

Ho una 7dm2

Cominciamo dall'A-B-C : Me le stampo a casa o le porto ad un fotografo ? Ho visto varie stampanti fotografiche, dovrei comprarne qualcuna particolare o una qualunque stampante fotografica può andar bene? Mi limito a farle stampare ad un fotografo ? Se per poche stampe dovrebbe convenire ma alla lunga è certamente antieconomico, o no ?

Postproduzione e varie : Devo fare qualche tipo di postproduzione particolare ? Devo impostare qualcosa di specifico affinchè la stampa sia ottimale ? Risoluzione ? Gamma dinamica ? Dpi ? Se si , c'è sul forum qualche approfondimento o magari mi date voi un infarinatura e poi cerco io ulteriori chiarimenti ?

Estensione file ? Ho parlato con un negozio e mi ha detto di portarle in jpg, tuttavia che io sappia il formato tiff è migliore per la stampa . Voi che dite ?


C'è qualcosa d'importante che non ho chiesto e che dovrei sapere ?

Grazie a tutti quelli che risponderanno !




7 commenti, 900 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio sull'acquisto di un ottica macro - Canon vs Sigma 180 o altro ?
in Obiettivi il 04 Dicembre 2015, 15:15


Salve a tutti , mi piacerebbe fare il salto e prendere un ottica macro, per il momento mi sto arrangiando con una raynox ma ha degli enormi limiti .
Volevo chiedere ai più esperti un aiuto sulla scelta dell'ottica.

Ho vagliato vari candidati ma al momento ho ridotto i miei dubbi a questo " duello "

Canon 180 vs Sigma 180 ( il 2.8 ) -

Per quello che ho potuto intuire, il canon mi sembra più nitido del Sigma , ma " quanto " è più nitido ?Il sigma di contro ha lo stabilizzatore, Che nella vera e propria macro potrebbe anche essere superfluo ma volendolo usare per ritratti o altro è decisamente necessario ...

Il costo è simile , sono davvero davvero dubbioso a riguardo, qualcuno potrebbe gentilmente espormi una propria analisi ? Magari imparziale completata invece dalla propria conclusione\esperienza ? Vorrei scegliere bene , non spenderei mille lire .

Oppure, altri candidati ? Io ho ridotto a questi 2 , ma se ci sono altri possibili candidati che ben vengano ... Insomma illuminatemi se possibile !

Ah l'ottica andrà su una 7dm2




3 commenti, 570 visite - Leggi/Rispondi





prov. Messina, 1371 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Rorschachx ha ricevuto 8578 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 10 Ottobre 2015

AMICI (1/100)
Rojo81



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me