|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Giuseppe-Labruzzo www.juzaphoto.com/p/Giuseppe-Labruzzo ![]() |
![]() | Nikon Z DX 50-250mm f/4.5-6.3 VR Pro: Fantastisca lente anche per ritratti da portarsi sempre dietro grazie al suo peso e perfetta in abbinamento alla nikon z fc, non rimpiango per niente z 85 mm e tamron 70 200 2.8 Contro: I difetti quali plasticoso e diaframma chiuso in realtà li trovo pregi. L'intero rig tra lenti kit 16-50 e 50-250mm + nikon z fc, sono perfettamente bilanciati pratici da portare sempre in giro e i ritratti vengono davvero belli, da 130 mm in poi, accettabile bokeh grazie anche al fattore di compressione. Opinione: Non avrei mai creduto dopo tanti anni di fotografia e di desiderio di avere una full frame e lenti professionali, e dopo aver acquistato tanta attrezzatura professionale, di apprezzare così tanto delle lenti giocattolo quali sono lo z 50 250 e il 16 50 mm, perchè mi viene di definirli così, plasticosi, che se scuoti il 50 250 mm si sente qualcosa dentro che si sposta, con diaframma da principianti, e riuscire invece a fare delle foto ritratti in esterna ma anche all'interno con poca luce davvero da poter dire: wow! Per tanti anni ho cercato la perfezione e adesso con una semplice nikon z fc che tutti lamentano l'impugnatura io riesco ad entusiasmarmi così tanto e di non avere neanche voglia di usare la nikon z6 che davvero apprezzo tanto. inviato il 06 Marzo 2022 |
![]() | Nikon Z fc Pro: Ottima, divertente, impugnatura spettacolare grazie al suo peso e alle lenti kit perfettamente bilanciate, uno spasso portarsela dietro. Lenti z 16 50 mm e 50 250 mm, fantastiche. Contro: Grazie alla sua maneggevolezza che non ti farà più perdere un momento particolare da fotografare, NON AVERLA! Opinione: Da possessore della Nikon z6, non nascondo che il primo impatto è stato di percepire in mano un giocattolo, però dopo meno di mezzora ho capito che è proprio grazie ai suoi materiali plasticosi che è speciale! Il sistema di impugnatura è completamente diverso dalla nikon Z6, ma non ho rimpianto l'ergonomia, ovviamente utilizzando le lenti kit che le ho trovate ben bilanciate. E' leggerissima e maneggevolissima, e ho apprezzato tantissimo le due lenti kit 16-50 e 50 - 250 per le foto che sono riuscito a fare. Sono davvero dei giocattoli di lenti, il 50-250 quando si estende è pure bruttino, e non ha il paraluce, però le foto sono davvero accattivanti. Sono abituato a lenti molto pesanti 24 70 2.8 o 70 200 2.8, ma con queste ridicole lenti ci si diverte davvero, si riesce meglio nella composizione grazie alla leggerezza e maneggevolezza, e si compensa la luminosità con tempi molto lenti, ovviamente a patto che il soggetto sia statico. Inutile fare commenti su nitidezza, bokeh, ecc., ho fatto degli scatti e dopo averli confrontati con 85 mm S 1.8, ho davvero COMPLESSIVAMENTE apprezzato il risultato, senza avere l'esigenza di editarle in post. Per divertirsi a fotografare senza perdere scatti la reputo di gran lunga superiore alle full frame con eccellenti lenti. Non avrai mai pensato di fare degli scatti con una apsc a 5000 iso e 1/8 di secondo, quasi al buoio, ed apprezzarne il risultato. Aggiornamento: ho provato la lente kit z 50 - 250 mm per ritratti in esterna e confermo che è davvero studiata bene, anche se ha il diaframma molto chiuso, le foto vengono davvero belle, bokeh da 120 mm in poi accettabile grazie al fattore di compressione del tele che rende lo sfondo armonioso, insomma non rimpiango affatto 85 mm nikon z e neanche il tamron 70 200 2.8. inviato il 02 Marzo 2022 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me